Login

Accesso Utenti
venerdì 04 aprile, 2025

Un ulivo benedetto simbolo di pace e di speranza nella situazione di particolare emergenza che il paese sta vivendo è stato donato dal vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante, all’ospedale Giglio della cittadina normanna. L’ulivo è stato benedetto durante la funzione religiosa della domenica delle palme.

A consegnare il “simbolo della pace” al presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, è stato il cappellano dell’Istituto mons. Sebastiano Scelsi.
“L’invito del vescovo – ha detto il cappellano Scelsi – è di trapiantarlo sulla terra a memoria di questo periodo emergenziale, nella luce della pace e della speranza”.

Il presule ha anche inviato al presidente Albano, come segno tangibile di buona Pasqua, una palma benedetta e un ramoscello di ulivo.

“Ringrazio il vescovo Marciante – ha detto il presidente Albano – per la sua costante vicinanza al nostro ospedale fatta di preghiera e gesti che per noi sono un ulteriore viatico a fare sempre di più e meglio per i nostri pazienti”.

L’ulivo sarà piantato all’ingresso della Fondazione Giglio nei pressi della statua di Padre Pio.

31 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

IL VESCOVO MARCIANTE: “I MEDICI SONO I NUOVI SAMARITANI”

La Diocesi di Cefalù si mobilita per sostenere “i nuovi samaritani”, ovvero i sanitari in prima linea nella lotta al Coronavirus della Fondazione Giglio di Cefalù, come li ha definiti il vescovo della Diocesi mons. Giuseppe Marciante.

In un cordiale colloquio telefonico con il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, il vescovo Marciante ha voluto manifestare l’aiuto della Diocesi per l’ospedale acquistando e donando 2 ventilatori polmonari per la terapia intensiva e non solo. Ai respiratori si aggiungeranno 5000 mascherine per il personale sanitario del Giglio e altre 2000 per le associazioni impegnate nel territorio della Diocesi per assistere i più deboli.

“E’ un gesto straordinario - ha detto il presidente Albano - che ci emoziona e ci fa comprendere come l’unità di una comunità è la vera forza per vincere la sfida contro il Coronavirus. Mi sento di esprimere la nostra più profonda gratitudine, a nome dei sanitari e dei pazienti, al vescovo Marciante e all’intera diocesi di Cefalù. E’ questo un aiuto concreto che ci consentirà di assistere più pazienti”, ha chiosato il presidente.

“La prima lotta al virus - ha sottolineato monsignor Marciante - è la solidarietà. Il virus si sconfigge con la solidarietà: anche stare a casa è, oggi, un gesto di solidarietà.

Ognuno deve fare la sua parte - ha aggiunto il prelato - per poter dare qualcosa a chi viene colpito dal virus. La nostra Diocesi - ha affermato il vescovo - si è sentita chiamare in causa in questa battaglia per la vita e anche noi abbiamo deciso di collaborare con l’ospedale per curare gli ammalati”.

Il vescovo ha, infine, “voluto ringraziare il personale sanitario ribadendo che “sono i nuovi samaritani in questa grave situazione che vive il mondo”.

La Diocesi di Cefalù per concretizzare la donazione anche delle mascherine, fa appello alle ditte produttrici di farsi avanti - contattando direttamente la curia (tel. 0921-926384) per definire l’acquisto.

21 vl/com 2020

 

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 18 Dicembre 2019 18:10

Albano: avremo nuovo partner nel 2020

 “Nel 2020 ci aspettano due grandi sfide: la conclusione dell’iter amministrativo per la scelta del nuovo partener con cui proseguiremo il progetto di rilancio della Fondazione Giglio e la riorganizzazione sanitaria con l’introduzione del modello “lean organization” che migliorerà la nostra efficienza di risposta al paziente e ridurrà i costi”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, al termine della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante.

“Nel 2019 – ha aggiunto – abbiamo già fatto tanto con grandi soddisfazioni. Adesso con gli investimenti messi in campo e con l’arrivo di nuove professionalità alzeremo ancora di più il livello. Per fare di più – non ha nascosto il presidente - occorreranno più risorse finanziarie”.

Il vescovo di Cefalù, monsignor Marciante, nell’omelia ha indirizzato un messaggio di augurio ai pazienti e a tutto il personale della Fondazione.
“Servire l’ammalato – ha rilevato – è servire Cristo. Questa è la più alta ricompensa che un medico può sentirsi dire”.

Agli ammalati, invece, è arrivato l’invito a non scoraggiarsi. “Abbiate fede – ha detto i presule - il signore è con voi. Attendetelo con fede e non mancherà di assistervi”. Poi l’accento sulla figura di San Giuseppe “legata all’essenziale dove innanzi tutto l’essenziale è la salute fisica. E, quindi, l’auspicio che il clima di festa del Natale entri in ospedale”.

54 vl/com 2019

Nella foto al centro il vescovo di Cefalù mons. Marciante, a sx il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, il presidente Giovanni Albano con il management del Giglio

Pubblicato in Comunicati stampa
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:17

Natale, torna al Giglio il vescovo Marciante

Torna domani, alle ore 11.30, al Giglio di Cefalù il vescovo monsignor Giuseppe Marciante per celebrare, in occasione del Natale, la santa messa con i pazienti e il personale della Fondazione Giglio.

Il presule, accompagnato dal cappellano dell’ospedale, mons. Sebastiano Scelsi, sarà accolto, al suo arrivo, dal management della Fondazione.

Nel corso della celebrazione darà il suo messaggio natalizio di luce e di speranza ai pazienti e al personale.

La messa sarà animata dal “coro della Cappella” diretto dal maestro Giovanni Rinaudo.

Al termine è previsto un intervento del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, per il consueto scambio di auguri.

53 vl/com 2019

Pubblicato in Comunicati stampa

In occasione del Natale torna, mercoledì 18 dicembre, alla Fondazione Giglio il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante. Alle ore 11.30 nell'area di ingresso dell'ospedale celebrerà la Santa Messa.

Il presule sarà accolto dal management della Fondazione Giglio.

Nel corso della funzione darà il suo messaggio natalizio di luce e di speranza ai pazienti e a tutto il personale.

La celebrazione sarà animata dal "coro della Cappella" diretto dal maestro Giovanni Rinaudo. Al Coro si aggiungerà personale dell'ospedale.

Al termine il consueto scambio di auguri.

Pubblicato in Notizie

 

Martina Giannone, infermiera della Fondazione Giglio di Cefalù, che risvegliatasi dal coma decise di indossare il camice e di lavorare nel reparto di riabilitazione che l’aveva curata, è stata ricevuta, stamani, dal Santo Padre nell’Udienza generale del mercoledì. Con Martina, presenti anche la mamma Piera Pisciotta, la responsabile del servizio infermieristico del Giglio, Stefania Vara, in rappresentanza del presidente Giovanni Albano, e il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

Il Santo Padre si è soffermato con la delegazione ascoltando le parole di mons. Scelsi che ha sintetizzato la storia di Martina: dal drammatico incidente, il coma, il risveglio, il desiderio di diventare infermiera, gli anni di studio sino al ritorno nel reparto che l’aveva curata (unità di risveglio).

“E’ stata una forte emozione - ha detto Martina Giannone - l’incontro con sua Santità, tanta felicità che resterà impressa nella mia vita”.

“Abbiamo supportato Martina nel sogno di incontrare Papa Francesco - ha aggiunto Stefania Vara - ma, oggi essere qui, è per noi un grande dono”.

Mons. Scelsi ha, inoltre, consegnato al Santo Padre la lettera pastorale che il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, già vescovo ausiliare di Roma, ha distribuito alla comunità diocesana sul tema dell’essenziale.

45 vl/com 2019

Pubblicato in Comunicati stampa

Anche quest'anno la Fondazione Giglio di Cefalù ospieterà la festa di San Pio sabato 21 e domenica 22 settembre.

Nel programma, reso noto dal comitato organizzatore, è previsto:

sabato 21 settembre

- h. 17 Santa Messa nella Cappella dell'Ospedale

- h. 18 Benedizione del pane e distribuzione ai malati ricoverati

domenica 22 settembre

- h.17.30 Recita del Rosario

- h. 18.30 celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo s.e. mons. Giuseppe Marciante

- h. 19.30 Fiaccolata

Interverrà la banda musicale "Vincenzo Maria Pintorno".

Pubblicato in Notizie

 

Il vescovo della Diocesi di Cefalù, Giuseppe Marciante, domani (venerdì 12 aprile), alle ore 12, in occasione della Pasqua, celebrerà la santa messa alla Fondazione Giglio di Cefalù.

A concelebrare la funzione il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

All’arrivo il presule sarà accolto dal presidente della Fondazione, Giovanni Albano, dai consiglieri di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta e dal direttore sanitario ff. Salvatore Putiri.

19 vl/com 2019

Il programma di Pasqua al Giglio 

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 04 Aprile 2019 13:02

Santa Pasqua 2019 al Giglio

Questi gli appuntamenti della Santa Pasqua al Giglio curati da mons. Sebastiano Scelsi presponsabile della "Cappella dell'ospedale".


Quaresima:

Venerdì 5 aprile ore 16.30

Via Crucis negli androni dei quattro piani dell'ospedale

Mercoledì 10 aprile ore 16.30

Liturgia penitenziale con le confessioni sacramentali

Venerdì 12 aprile ore 12:00

Santa messa presieduta dal vescovo S.E. Mons. Giuseppe Marciante


Settimana Santa

Domenica delle Palme 14 aprile ore 17

La celebrazione eucaristica nella Cappella è preceduta dalla Benedizione dei rami di ulivo e delle palme all'esterno dell'ospedale in prossimità dell'ingresso principale.

Giovedì Santo 18 aprile ore 17

Santa Messa nella cena del Signore

Venerdì Santo 19 aprile ore 8:00

Celebrazione delle lodi - Adorazione eucaristica fino alle ore 13


Pasqua di Resurrezione

Domenica 21 aprile ore 10

Solenne celebrazione eucaristica.

 

"Il Cristo dovrà patire e risuscitare dai morti il terzo giorno e nel Suo nome saranno predicati a tutte le genti la conversione e il perdono dei peccati". (Lc. 24,46-47)

 

Pubblicato in Notizie
Pagina 3 di 5

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019