Login

Accesso Utenti
venerdì 04 aprile, 2025
Martedì, 17 Dicembre 2019 15:17

Natale, torna al Giglio il vescovo Marciante

Torna domani, alle ore 11.30, al Giglio di Cefalù il vescovo monsignor Giuseppe Marciante per celebrare, in occasione del Natale, la santa messa con i pazienti e il personale della Fondazione Giglio.

Il presule, accompagnato dal cappellano dell’ospedale, mons. Sebastiano Scelsi, sarà accolto, al suo arrivo, dal management della Fondazione.

Nel corso della celebrazione darà il suo messaggio natalizio di luce e di speranza ai pazienti e al personale.

La messa sarà animata dal “coro della Cappella” diretto dal maestro Giovanni Rinaudo.

Al termine è previsto un intervento del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, per il consueto scambio di auguri.

53 vl/com 2019

Pubblicato in Comunicati stampa

Domenica 23 Giugno ricorre la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ( Corpus Domini ).

Nella vigilia, sabato 22 giugno, alle ore 18,00 nella basilica Cattedrale avrà luogo una solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia con la partecipazione del nostro Vescovo Mons. Giuseppe Marciante, del clero e dei fedeli laici. Seguirà la processione Eucaristica per le strade principali della città che si concluderà a piazza marina.

Pertanto, sabato 22 giugno nella cappella dell’ospedale non sarà celebrata la santa messa delle ore 17,00.

Domenica 23 giugno sarà celebrata la santa messa alle ore 10,00 e subito dopo sarà portata la comunione eucaristica agli ammalati nei reparti.

Nel pomeriggio sarà distribuito il pane benedetto.

Sabato 29 giugno la santa Messa nella cappella sarà celebrata alle ore 16.30 e seguirà la processione con gesù eucaristia nei vari reparti.

 

Il Cappellano

Mons. Sebastiano Scelsi

Pubblicato in Notizie

Il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante, ha visitato, impartendo la benedizione, i reparti inaugurati, ieri, al Giglio di Cefalù: l’unità di risveglio e l’area di emergenza.

Il presule è stato accompagnato dal presidente Giovanni Albano, dal vice direttore sanitario Salvatore Putiri, dal responsabile della riabilitazione, Giuseppe Galardi, del pronto soccorso, Rosario Squatrito, e dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

“Sono stato ben felice – ha detto mons. Marciante - di benedire questi ambienti ma soprattutto l’attività che vi si svolge.
L’unità di risveglio – ha sottolineato il presule durante la celebrazione eucaristica seguita alla visita del reparto - è un luogo dove chi vi è ospite ha bisogno di tutto. Il signore dice: quello che fate ai fratelli lo avete fatto a me. Voglio dire ai medici del reparto neuroriabilitazione che quanto si tocca un ammalato con queste problematiche si tocca il Cristo, la carne di Cristo direbbe Papa Francesco. Quando si ha cura dell’ammalato e non lo si stratta come un numero ma come una persona fragile che ha bisogno di amore allora si vive il Natale”. Nell’omelia il vescovo ha sottolineato “la grande umiltà con cui bisogna accogliere il Natale e l’evento della nascita”.

Al termine della funziona l’intervento del presidente Albano che, "ringraziando il vescovo per l’attenzione che dedica alla Fondazione, ha sottolineato lo straordinario capitale umano trovato al Giglio e il progetto per far diventare l’Istituto di Cefalù una grande azienda in grado di offrire una sanità competitiva con le migliori realità italiane”.

Al termine l’intervento del vice direttore sanitario Salvatore Putiri e lo scambio di auguri con il personale.

Pubblicato in Comunicati stampa

 “Natale in corsia” alla Fondazione Giglio di Cefalù con piccoli intrattenimenti musicali, mostra fotografica e un momento di preghiera con il vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.

Il presule tornerà al Giglio mercoledì 19, alle ore 11.30, per celebrale la messa nella hall di ingresso della struttura ospedaliera e incontrare i pazienti nei reparti. Sarà accompagnato dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.

“Rinnoviamo – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - la nostra gratitudine a mons. Marciante per l’attenzione costante che dedica al nostro Istituto sin dall’inizio del cammino pastorale nella Diocesi di Cefalù”. Albano ha anche “ringraziato le associazioni che offriranno i concerti di natale e la fotografa Kalinova” che espone le sue opere donando il ricavato al reparto di oncologia della Fondazione.

Il primo appuntamento musicale è fissato per giovedì 20 dicembre, alle ore 13, con il concerto proposto dall’associazione Amici della Musica di Cefalù Salvatore Cicero. Un duo di voce e tastiera proporranno musica tradizionale natalizia.

L’altro appuntamento è in programma per sabato 22 alle ore 17 con il concerto offerto dalla Croce Rossa Italiana Comitato di Campofelice di Roccella. Sarà proposto un repertorio natalizio mentre un Babbo Natale e i suoi folletti coinvolgeranno i più piccoli.

La fotografa Nina Kalinova esporrà sino al 6 gennaio delle immagini che affrontano diversi temi: maternità, valorizzazione del paesaggio e delle tradizioni del territorio madonita, e la contemporaneità della fotografia nel suo uso quotidiano attraverso lo smartphone.

“L’obiettivo di questo progetto fotografico – ha scritto l’artista nella presentazione – è veicolare attraverso le mie foto un messaggio di bellezza e speranza e fare, nello stesso tempo, qualcosa di concreto per sostenere la Fondazione Giglio”.

32 vl/com 2018

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 12 Settembre 2018 15:38

Vescovo torna al Giglio per festa di San Pio

 

DOMENICA 16 SETTEMBRE CELEBRERÀ LA MESSA IN OSPEDALE

Il vescovo della Diocesi di Cefalù, Giuseppe Marciante, tornerà a incontrare, domenica 16 settembre, in occasione della Festa di San Pio, i pazienti della Fondazione Giglio.
L’arrivo del presule è previsto per le ore 16 per la visita nei reparti accompagnato dal vice direttore sanitario Salvatore Putiri, dal dottor Michele Andrea Mazzola e dal cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.
Alle ore 18 presiederà la celebrazione eucaristica all’aperto nello spazio antistante l’ingresso dell’ospedale. La celebrazione si concluderà con la fiaccolata sino alla statua di Padre Pio e con la distribuzione del pane benedetto.

In programma un intervento musicale curato dalla banda “Vincenzo Maria Pintorno”.

Il programma della Festa di San Pio prevede per sabato 15 settembre un’altra occasione di preghiera con la santa messa, alle ore 17, celebrata da mons. Scelsi nella cappella dell’ospedale.

18 vl/com 2018

Il programma in dettaglio

Pubblicato in Comunicati stampa
Martedì, 17 Aprile 2018 00:27

Benvenuto monsignor Marciante

Il neo vescovo di Cefalù, Giuseppe Marciante, prima dell'insediamento ha visitato e benedetto i pazienti e il personale della Fondazione Giglio.

Nella fotogallery le immagini di Domenico Romano che raccontano la visita del vescovo alla Fondazione Giglio avvenuta sabato 14 aprile 2018 alle ore 15.

Pubblicato in Galleria Fotografica

Il vescovo eletto di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante, sabato 14 aprile alle ore 15, farà precedere l’ingresso in diocesi per l’inizio del cammino pastorale, dal saluto e dalla benedizione ai pazienti della Fondazione Giglio di Cefalù.

Ad accoglierlo saranno i vertici della Fondazione Giglio, il presidente del Consiglio di Amministrazione, Giovanni Albano, e il direttore generale Vittorio Virgilio, unitamente al cappellano dell’ospedale monsignor Sebastiano Scelsi.

Nella hall di ingresso dell’ospedale sono previsti gli indirizzi di saluto con un momento di preghiera con un intervento della corale “Musica per l’uomo” diretta dal maestro Livio D’Angelo. Poi la visita di alcuni reparti.

Monsignor Marciante, aveva voluto anticipare nel primo messaggio inviato alla Diocesi, subito dopo la nomina del Santo Padre, il suo saluto agli ammalati.
Il primo saluto - scrisse il presule - lo riservo a tutti coloro che soffrono o per malattia o per povertà. Presto vorrei conoscervi e ascoltare il vostro autorevole Magistero”. Ed aveva “chiesto ai direttori, al personale sanitario e ai cappellani dell’Ospedale Giglio di Cefalù e Madonna dell’Alto di Petralia Sottana di dare una carezza a tutti gli ammalati portando la tenerezza del Vescovo”.
Sabato 14 aprile sarà lo stesso vescovo ad offrire un gesto di vicinanza a chi soffre.

Dopo la visita al Giglio il neo vescovo di Cefalù, alle ore 16,30 sarà accolto dalle autorità cittadine e del territorio in piazza Garibaldi per poi recarsi alle ore 17 in Cattedrale per la solenne concelebrazione eucaristica e l’inizio del ministero pastorale.

Nella stessa mattinata, alle ore 12 monsignor Marciante, presiederà un momento di preghiera al Santuario di Gibilmanna e pronuncerà l’atto di affidamento a Maria Santissima di Gibilmanna patrona della Diocesi di Cefalù.

La visita al Giglio di Cefalù sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina della Fondazione Giglio a partire dalle ore 14.45.

Pubblicato in Comunicati stampa

Il vescovo eletto di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante, sabato 14 aprile alle ore 15, farà precedere l’ingresso in Diocesi per l’inizio del cammino pastorale da un saluto e una visita ai pazienti della Fondazione Giglio di Cefalù.

Ad accoglierlo saranno i vertici della Fondazione Giglio, il presidente del Consiglio di Amministrazione, Giovanni Albano, e il direttore generale Vittorio Virgilio, unitamente al cappellano dell’ospedale monsignor Sebastiano Scelsi.

Nella hall di ingresso dell’ospedale sono previsti gli indirizzi di saluto con un momento di preghiera. Poi la visita di alcuni reparti.

Monsignor Marciante, aveva voluto anticipare nel primo messaggio inviato alla Diocesi, subito dopo la nomina del Santo Padre, il suo saluto agli ammalati. “Il primo saluto - scrisse il presule - lo riservo a tutti coloro che soffrono o per malattia o per povertà. Presto vorrei conoscervi e ascoltare il vostro autorevole Magistero”. Ed aveva “chiesto ai Direttori, al personale sanitario e ai cappellani dell’Ospedale Giglio di Cefalù e Madonna dell’Alto di Petralia Sottana di dare una carezza a tutti gli ammalati portando la tenerezza del Vescovo”.

Sabato 14 aprile sarà lo stesso vescovo ad offrire un gesto di vicinanza a chi soffre.

Dopo la visita al Giglio il neo vescovo di Cefalù, alle ore 16,30 sarà accolto dalle autorità cittadine e del territorio in piazza Garibaldi per poi recarsi alle ore 17 in Cattedrale per la solenne concelebrazione eucaristica e l’inizio del ministero pastorale.

Per la cronaca alle ore 12 monsignor Marciante, all’arrivo a Cefalù, si recherà al Santuario di Gibilmanna per l’affidamento alla madonna.

La visita al Giglio di Cefalù sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina della Fondazione Giglio. 

Pubblicato in Attività
Pagina 2 di 5

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019