L'imaging dell'arto inferiore è al centro di un corso di studio che si terrà venerdì 14 ottobre, a partire dalle ore 9 e per l'inter giornata, presso l'hotel Santa Lucia Sabbie D'oro di Cefalù.
Il corso è promosso dalla Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Responsabile scientifico è il prof. Massimo Midiri, responsabile dell'unità operativa di diagnostica e medicina nucleare del Giglio e annovera come presidente oltre allo stesso Midiri anche il prof. Roberto Lagalla presidente del comitato tecnico scientico dell'istituto Giglio.
La patologia muscoloscheletrica dell’arto inferiore - scrive Massimo Midiri nella nota introduttiva - ha una notevole rilevanza epidemiologica e clinica, con significativo impatto sulla qualità di vita del paziente.
La Diagnostica per Immagini gioca un ruolo molto importante nella valutazione e gestione di questi pazienti, sia con le metodiche di diagnostica tradizionale sia mediante l’impiego di indagini di II livello quali la Risonanza Magnetica e la Tomografia Computerizzata.
Questo corso ha come obiettivo quello di creare un momento di incontro tra Radiologi, Ortopedici e Fisiatri affrontando le principali tematiche riguardanti la patologia muscoloscheletrica degenerativa e traumatica dell’arto inferiore.
Il programma:
8.30 Registrazione dei Partecipanti e Apertura dei lavori
Presidenti: Roberto Lagalla - Massimo Midiri
Piede – caviglia. Il piede questo sconosciuto
Moderatori: M. Midiri, C. Faletti, A. Barile
09.00 Dal trauma distorsivo ai piedi sotto carico S. Pozza
09.30 Imaging integrato di caviglia e piede C. Faletti
10.00 Valutazione neurofisiologica di caviglia e piede S. Bagnato
10.30 Coffee break
Anca: Soltanto protesi?
Moderatori: C. Faletti, A. Barile, F. Boniforti
11.00 Protesi: valutazione pre e post-operatoria e follow-up A. Vaccari
11.30 Algodistrofia e osteonecrosi: imaging integrato A. Barile
12.00 Cosa vuole sapere il chirurgo ortopedico F. Giacco
12:30 La riabilitazione nel paziente con protesi d'anca A. Santangelo
13.00 Light lunch
Ginocchio: Imaging del ginocchio: è tutto chiaro?
Moderatori: M. Midiri, C. Faletti, A. Barile
14.00 Ginocchio sotto carico e teleradiografia arti inferiori M. Scopelliti
14.30 Valutazione Rm pre - e post-intervento di lesioni meniscali M.G. Micchia
15.00 Valutazione RM pre - e post-intervento di lesioni capsulolegamentose G. Russo
15.30 Cosa vuole sapere il chirurgo ortopedico F. Giacco
16.00 Casistica ragionata C. Faletti - A. Barile
16.30 chiusura dei lavori.
Il corso è rivolto a 200 medici chirurghi specializzandi e specialisti in Medicina Fisica e riabilitazione, ortopedia e radiodiagnostica.
Provider ECM è la Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Assegna 2,5 crediti ECM a ogni partecipante con questionario al termine dei lavori.
Per informazioni: 0921.920709
Segreteria Organizzativa: Eap Fedarcom Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Comitato organizzativo: Prof. Massimo Galia e Dott. Domenico Albano
Corso di formazione promosso dall'Istituto Giglio in programma venerdì 14 a Cefalù presso hotel Santa Lucia - Le Sabbie d'Oro.
Provvedimento relativo all'acquisto di n. 1 apparecchio per riabilitazione MOTOMED 2 Classic
Provvedimento relativo all'autorizzazione della fatturazione per l'attivazione a chiamata della terza ambulanza. Mesi da Marzo a Giugno 2016
Provvedimento proroga servizio assistenza tecnica progetto Teletac
Si informano i candidati dell'Avviso di lavoro per MEDICI SPECIALISTI IN CHIRURGIA GENERALE rif.: M.CHIR.I - 2016 che la selezione è STATA RINVIATA AL GIORNO 25 OTTOBRE 2016 ALLE ORE 12:30 presso la sala riunioni della Direzione Generale.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dal suddetto avviso di lavoro .
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Occorre portare documento di riconoscimento (carta d'identità o passaporto) in corso di validità
Acquisto urgente cartucce Codonics Virtua Media ai sensi dell'Art.63 comma 2 lett.c D.Lgs 50/2016
Procedura negoziata, per la fornitura urgente di dispositivi necessari per l'U.O. di Chirurgia Vascolare, ai sensi dell'art. 63 comma 2 lettera c) del D.Lgs 50/2016.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.