Si informano i Candidati dell'Avviso di lavoro per MEDICO SPECIALISTI IN RADIOLOGIA: RIF. M.RAD L.P.-2017 che la selezione si terrà il 21 APRILE 2017 alle ore 10:00 presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
A #ospedalerisponde mercoledì 12, alle ore 16, in diretta su Facebook parliamo di anatomia patologica e in particolare di Biopsia. Lo facciamo con l'anatomo patologo del Giglio, Giancarlo Pompei in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
Il dottor Pompei illusterò i diversi tipi di biopsia, come e quando si esegue, e la diagnosi che ne scaturisce.
Come sempre si può interagire in diretta su Facebook con il medico ospite della puntata.
Nella prossimità della festa solenne della Pasqua del Signore, mercoledì 12 aprile, alle ore 12, nella cappella dell'ospedale Giglio, sarà celebrata la santa messa con la presidenza di s.e. mons. Vincenzo Manzella, vescovo della Diocesi di Cefalù.
"Il nostro vescovo - dice mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale - ha molto a cuore il cammino e le sorti di questo ospedale e viene volentieri per rivolgere l'augurio di buona Pasqua, ricco di auspici per l'ulteriore consolidamento e pregresso di questa struttura, che da diversi anni opera in un orizzonte regionale.
Alla Santa Messa sono invitati a partecipare i pazienti, i familiari, e il personale della Fondazione. Sarà presente il management della Fondazione Giglio.
Nella prossimità della festa solenne della Pasqua del Signore, mercoledì 12 aprile, alle ore 12, nella cappella dell'ospedale Giglio, sarà celebrata la santa messa con la presidenza di s.e. mons. Vincenzo Manzella, vescovo della Diocesi di Cefalù.
"Il nostro vescovo - dice mons. Sebastiano Scelsi, cappellano dell'ospedale - ha molto a cuore il cammino e le sorti di questo ospedale e viene volentieri per rivolgere l'augurio di buona Pasqua, ricco di auspici per l'ulteriore consolidamento e pregresso di questa struttura, che da diversi anni opera in un orizzonte regionale.
Alla Santa Messa sono invitati a partecipare i pazienti, i familiari, e il personale della Fondazione. Sarà presente il management della Fondazione Giglio.
A #ospedalerisponde abbiamo parlato del tumore alla prostata con le innovazioni terapeutiche e chirurgiche grazie al contributo del professore Patrizio Rigatti.
Il video è diviso in due parti. Qui puoi visualizzare la seconda parte.
Per vedere la prima parte del video clicca qui.
A #ospedalerisponde abbiamo parlato del tumore alla prostata con le innovazioni terapeutiche e chirurgiche grazie al contributo del professore Patrizio Rigatti.
Il video è diviso in due parti. Qui puoi visualizzare la prima parte. Per la seconda parte clicca qui.
DIRETTA SUL PROFILO FACEBOOK DEL GIGLIO CON L’UROLOGO PATRIZIO RIGATTI
Il tumore alla prostata come prevenirlo e quali sono, oggi, le terapie più innovative sul campo. E’ questo il tema della puntata di #ospedalerisponde la rubrica della Fondazione Giglio in diretta video ogni mercoledi, alle ore 16, sul profilo Facebook dell’ospedale di Cefalù (facebook.com/ospedalegiglio).
Ospite della puntata, curata dall’ufficio stampa della Fondazione, è il professore Patrizio Rigatti tra i più noti urologi italiani con all’attivo oltre 50 mila interventi chirurgici.
Nel corso della puntata si parlerà di genetica e dei nuovi marcatori che rilevano la predisposizione al tumore alla prostata, di biopsie liquide fra cui il test delle cellule tumorali circolanti, della diagnostica Pet con colina e rame, del test del Psa e di quelli più evoluti e, ovviamente, anche dell’intervento chirurgico e delle innovazioni introdotte dalla robotica.
Durante la trasmissione è possibile interagire in diretta con il medico ospite della puntata attraverso i commenti del video in diretta di Facebook.
8 vl/com 2017
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata alla dermatologia e in particolare ai Nei. Ospite della puntata la dottoressa Roberta Alaimo.
Per rivedere il video clicca sull'immagine sotto riportata.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.