Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Bandi e Appalti

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il   26 aprile 2021 alle ore 09:30.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.

Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina e di esito di tampone molecolare negativo effettuato non oltre le 48 ore antecedenti la data di convocazione.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

 

Procedura negoziata per l’attivazione di fornitura biennale di dispositivi medici per endoscopia, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2019/5207U e acquisto urgente rif. Contratto prot. UP2019/5191U del 08/07/2019. Medicazioni in poliuretano rotoli e medicazioni in schiuma di poliuretano – Lotti 11 e 12 della RDO Mepa n. 2264718.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura urgente della specialità medicinale Fomepizolo fiale, ai sensi dell'art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/2016 s.m.i.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Lunedì, 12 Aprile 2021 14:36

Prevenzione salute donna: torna l'open week

In occasione della Giornata nazionale della Salute della donna che si celebra il 22 aprile, torna l'appuntamento con l'(H)Open Week, promosso dalla Fondazione Onda nel network degli ospedali "bollini rosa". 

La Fondazione Giglio ha aderito all' (H) open week offrendo dei servizi gratuiti dal 19 al 23 aprile con l'invito alla prevenzione e alla cura. 

Il calendario delle attività del Giglio:

Lunedì 19 aprile dalle ore 9.30 alle ore 13.30

  • Ambulatorio infezioni vie urinarie e incontinenza, con visite urologiche con la dottoressa Maria Karydi.

martedì 20 aprile dalle ore 8.30 alle ore 13

  • Ambulatorio per la corretta alimentazione e stile di vita nelle giovani donne con la consulenza della dietista dott.ssa Melania Blasco

Giovedì 22 aprile dalle ore 8.30 alle ore 12 

  • Ambulatorio prevenzione del tumore mammario: visita e mammografia con il dottor Ildebrando D'Angelo.

Giovedì 22 aprile dalle ore 8.30 alle ore 13

  • Ambulatorio di dermatologia dedicato all'acne persistente nella donna adulta. Visite e consulenze con la dott.ssa Ilenia Vella 

Venerdì 23 aprile dalle ore 9 alle ore 12

  • Visite, ecografie e pap test con l'equipe di ginecologia

L'accesso agli ambulatori dovrà avvenire con prenotazione, fino ad esaurimento posti, da effettuare il 15 e 16 aprile dalle ore 9 alle ore 14 ai numeri 0921920717 o 0921920381

Nella settimana della salute della donna dal 19 al 22 aprile dale ore 11 alle ore 14, è attivo anche un servizio di consulenza telefonica gratuito con lo psicologo al numero 0921920540. Non occorre prenotazione.

Calendario servizio di consulenza Parla con lo psicologo del servizio di psicologia clinica:

19/04 H 11/14 Problematiche relazionali in seno al rapporto di coppia e violenza di genere.

20/04 H 11/14 Dimensione psicologia e qualità della vita connesse a malattie oncologiche della donna;

21/04 H 11/14 Problematiche psicosessuali nella donna;

22/04 H 11/14 Disturbi del comportamento alimentare nella donna.

Pubblicato in Attività

 

In occasione della XXIV Giornata Nazionale della donazione di organi e tessuti che si celebra domenica prossima, 11 aprile, all’insegna dello slogan “Donare è una scelta naturale”, il CRT Sicilia e la Fondazione Giglio di Cefalù hanno siglato un protocollo d’intesa per la promozione della cultura della donazione di organi.

“La Fondazione Giglio – dichiara Giovanni Albano, presidente della Fondazione Giglio - vuole essere parte attiva in una campagna di sensibilizzazione della popolazione alla donazione degli organi. Donare significa far rinascere una nuova vita. Il trasferimento di informazioni e conoscenze sulle donazione può essere pertanto decisivo nella scelta del cittadino. Il protocollo che abbiamo deciso di sottoscrivere con il CRT va in questa direzione, con la promozione delle campagne di sensibilizzazione alla donazione anche nei nostri canali”.

In un anno difficile, in cui la pandemia ha messo sotto pressione il sistema sanitario, e in primo luogo le terapie intensive, riducendo i prelievi di organi e di conseguenza i trapianti, è sempre più importante il consenso dei cittadini alla donazione.

Rivolgo un sentito ringraziamento al Presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – dichiara Giorgio Battaglia, Coordinatore Regionale del CRT Sicilia - per la disponibilità e la sensibilità mostrate nella sottoscrizione dell’accordo che ha come finalità la sensibilizzazione degli operatori sanitari e dei cittadini. Le istituzioni tutte devono sentire la responsabilità di promuovere la cultura della donazione e in primo luogo le strutture della sanità, dove ogni giorno si praticano atti finalizzati alla risoluzione di problemi di salute”.

Dal 1 gennaio alla data di oggi i donatori segnalati dalle rianimazioni siciliane sono stati 38, 13 i donatori effettivi e 16 le opposizioni (42%).

Le rianimazioni con il maggior numero di segnalazioni di potenziali donatori sono l’ARNAS Civico di Palermo e il Policlinico di Messina, mentre i trapianti eseguiti nei tre centri trapianto siciliani - ISMETT, ARNAS Civico e Policlinico di Catania - sono stati complessivamente 40.

Per ogni “no” registrato si calcolano circa 2.5 mancati trapianti, un dato preoccupante per i circa 730 pazienti siciliani in lista d’attesa.

Quanto alle dichiarazioni di volontà registrate nei comuni al rinnovo o rilascio della carta d’identità, alla data di oggi sono complessivamente 556.791, di cui 323.586 (58,1%) di consenso e 233.205 (41,9%) di opposizione.

Battaglia continua: “In questo anno di pandemia, in cui il sistema trapianti ha comunque retto bene, l’impegno dei sanitari è stato immenso, ma non è sufficiente. Serve anche l’impegno di tutti i cittadini. Attraverso l’informazione dobbiamo vincere le paure e i pregiudizi di coloro che si oppongono. E la Giornata Nazionale che celebriamo domenica prossima è finalizzata a informare e a far capire che con la donazione possiamo trasformare un letto di morte in un letto di vita”.

Per la Giornata Nazionale, in Sicilia sono scesi in campo anche i coordinatori locali ( i responsabili, a livello ospedaliero, del complesso processo di donazione), che attraverso brevi videomessaggi, diffusi sui canali social del CRT, invitano i cittadini a esprimersi sulla donazione di organi.

Ma queste sono solo alcune delle iniziative predisposte dal Centro Regionale Trapianti che, insieme all’ISMETT, ha pianificato per tutto il mese di aprile ulteriori attività per sensibilizzare l’opinione pubblica.

Fonte UFFICIO STAMPA CRT SICILIA

Pubblicato in Comunicati stampa

Provvedimento presa atto Sentenza C.G.A.R.S. n. 00187/2021 del 25/02/2021 per l’annullamento del contratto con la ditta Ultramed S.r.l., prot. UP2019/7275U del 18/10/2019 e ss.mm.ii., relativo fornitura di un sistema di monitoraggio integrato per la Fondazione.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 6 di 8

Comunicazione ai fornitori

A partire dal 1° gennaio 2019, le fatture a noi indirizzate dovranno essere trasmesse in formato elettronico XML.

A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it

Ricerca

Contatti

phone icon +39 0921 920 754
phone icon +39 0921 920 569
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulistica

Archivio Bandi e Appalti

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019