Login

Accesso Utenti
domenica 25 maggio, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Bandi e Appalti

Affidamento
della fornitura urgente di materiale per esecuzione di una procedura
di ablazione per paziente ricoverata presso l’U.O di Emodinamica
della Fondazione, ai sensi dell'art. 36 comma 2 del D.lgs. 50/2016 e
ss.mm.ii..

Pubblicato in Bandi e Appalti
Venerdì, 14 Maggio 2021 13:26

Covid: somministrate al Giglio 9171 dosi

Sono state 9.171 le dosi di vaccino inoculate alla Fondazione Giglio di Cefalù dall’apertura del centro vaccinazioni avvenuto lo scorso 27 dicembre.

Il Centro di Vaccinazione del Giglio lascia il passo al nuovo hub vaccinale, inaugurato, quest’oggi, a Cefalù. Domani la somministrazione delle ultime seconde dosi.

“Mi sento di ringraziare – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - quanti si sono impegnati con professionalità, abnegazione, senza sosta, dallo scorso dicembre, per dare il via ad una campagna di vaccinazione in totale sicurezza per il paziente.

Non posso che sottolineare – ha aggiunto il presidente Albano – il lavoro di squadra che ha visto in campo i nostri farmacisti, medici, infermieri, operatori socio sanitari, amministrativi e in particolare il direttore sanitario Salvatore Vizzi, unitamente alla responsabile del centro di vaccinazione Maria Andriolo, tutti espressione di uno straordinario impegno e professionalità. La nostra gratitudine anche ai volontari della protezione civile per il supporto che ci hanno fornito”.

In dettaglio sono state somministrate al centro vaccinazione del Giglio 4.662 prime dosi e 4.509 seconde per un totale di 9.171 inoculazioni. Il vaccino utilizzato è stato il Comirnaty di Pfizer BioNTech.

20 VL/com 2021

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura negoziata per la fornitura semestrale di kit di reagenti chemagic viral dna/rna per l’estrattore automatico Chemagic 360-D CEF3673, ai sensi dell’art. 36 comma 2 lettera b) del D. Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova colloquio si terrà il 27 maggio 2021 dalle ore 9:00.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

La prova sarà svolta presso la sala San Gabriele della Fondazione.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina e di esito di tampone molecolare negativo effettuato non oltre le 48 ore antecedenti la data di convocazione.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

considerato l'elevato numero dei partecipanti la prova si svolgerà 27 maggio 2021 in 6 DIVERSE sezioni aventi i seguenti orari:

  • da AGUECI ANNA  a CARDINALE GIULIANA alle ore 09.00.
  • da COSTANTINO ANNA MARIA  a GIANNI GABRIELLA ore 10.00
  • da GIULIANO DEBORA a MARINARO ANNA MARIA ore 11.00
  • da MARRA MARGHERITA a NACCARI TERESA ore 12.00
  • da NUCCIO MARIANNA a SALERNO ELENA ore 13.00
  • da SCADUTO LUISA a ZANELLA MARTINA ore 15.00

la valutazione dei titoli sarà effettuata solo per i candidati che daranno conferma di partecipazione alla selezione in oggetto 

si comunica altresì che i candidati dovranno dare la conferma di partecipazione al colloquio a mezzo e-mail al seguente indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Provvedimento prot. 2021/388 del 13/05/2021

Procedura negoziata, ex art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016 e e ss.mm.ii., per l'affidamento dell’incarico di “Esperto per le attività di accreditamento istituzionale”, ai sensi del D.A. 17 giugno 2002, n. 890 “Direttive per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione siciliana” e successive modifiche ed integrazioni.

 

Date pubblicazione e scadenza:
- Data inizio partecipazione: 13 maggio 2021 15:30;
- Termine ultimo per la presentazione di quesiti: 25 maggio 2021 11:00;
- Data scadenza: 28 maggio 2021 13:00;
- Termine ultimo presentazione offerta economica: Dal 28 maggio 2021 13:00.

 

Provvedimento di Aggiudicazione prot. n. 2021/467 del 08/06/2021.

Lettera contratto UP2021/4195U del 10/06/2021.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per l'affidamento della fornitura triennale di dispositivi medici per anestesia e rianimazione, in 26 lotti, ai sensi dell’art.36 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Al via in Sicilia la vaccinazione riservata ai soggetti adulti, senza limitazione d'età, affetti da patologie o da situazioni di compromissione immunologica tali da aumentare il rischio di sviluppare forme severe di Covid-19 seppur senza quella connotazione di gravità riportata per le persone fragili.

In particolare, da oggi, lunedì 10 maggio, infatti sono attive le procedure di prenotazione sulla piattaforma di Poste Italiane (prenotazioni.vaccinicovid.gov.it), a favore dei soggetti in fascia d'età superiore ai 16 anni, con comorbilità, che rientrano nella Categoria 4 (vedi allegato), con codice di esenzione per patologia, in coerenza con quanto previsto dalla direttiva della Struttura Commissariale per l'emergenza Covid-19, nell'ambito della campagna di somministrazione rivolta alle categorie prioritarie.

Aprire la vaccinazione anche a questa categoria è un passo importante verso il reale contenimento del contagio ed un ritorno alla normalità nella vita dei siciliani.

 

Le prenotazioni ai vaccini possono essere effettuate esclusiviamente sul portale di Poste Italiane. 

Il centro vaccinazioni della Fondazione Giglio è al momento attivo nella vaccinazione degli Over80 e per la categoria "estremamente fragili" prenotati tramite portale Poste Italiane. Viene inoculato il vaccino Pfizer-BioNTech.

Pubblicato in Notizie
Pagina 4 di 6

Comunicazione ai fornitori

A partire dal 1° gennaio 2019, le fatture a noi indirizzate dovranno essere trasmesse in formato elettronico XML.

A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it

Ricerca

Contatti

phone icon +39 0921 920 754
phone icon +39 0921 920 569
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulistica

Archivio Bandi e Appalti

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019