In occasione della giornata internazionale per la consapevolezza sulla ricostruzione mammaria “BraDay” si terrà alla Fondazione Giglio di Cefalù, domani mercoledì 19 ottobre con inizio alle ore 9, un congresso dedicato alla chirurgia oncoplastica della mammella.
A promuovere l’iniziativa il chirurgo oncoplastico Naida Faldetta che da circa un mese ha avviato una collaborazione con la Breast Unit del Giglio, diretta dal dottor Ildebrando D’Angelo.
“Una donna su nove – spiega Faldetta – può essere colpita nel corso della vita dal tumore al seno. Occorre coraggio – prosegue - per affrontare la malattia con la consapevolezza, ed è questo che vogliamo far emergere, che si può entrare in sala operatoria con il tumore e uscire con il seno ricostruito con effetti positivi sul recupero fisico e psicologico”.
I lavori del congresso saranno aperti dal saluto del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano. Sono previsti gli interventi di D’Angelo, di Daniela Pitarresi, referente screening mammografico di Palermo, di Naida Faldetta sulla chirurgia oncoplastica della mammella, dell’anatomo patologo del Giglio Raffaele Genova, e del responsabile del servizio di psicologia clinica del Giglio Giuseppe Rotondo.
L’iniziativa registra il coinvolgimento dell’Istituto Rapisardi di Palermo con la classe 4 “A” che, coordinata dall’insegnante Adriana Sorce, mette in scena il Mito di Demetra e Kore declamando i versi anche in greco e latino. “E’ la rappresentazione dell’equilibrio – rileva Faldetta – tra madre e figlia che viene spezzato quando Kore viene trascinata negli inferi così come quando una figlia si ammala di cancro della mammella e la madre si dispera perché pensa di perderla. La guarigione porta alla luce una nuova consapevolezza”.
Partecipano all’evento anche l’istituto Einaudi Pareto di Palermo con la sfilata di parrucche e turbanti provenienti dai progetti “diamoci un taglio” e “mettiamoci…in piega”. Le parrucche vengono utilizzate dalle pazienti durante il periodo della chemioterapia per coprire l’alopecia. Sono state donate, insieme a decine di turbanti, per le pazienti che non possono permettersi l’acquisto, dall’Inner Wheel di Mondello e dall’associazione di volontariato Breast Club.
Previsto un intervento musicale con gli insegnanti dell’Istituto Einaudi Pareto e con il gruppo musicale Sikè. L’istituto Cascino ha, infine, preparato dei dolci dedicati al Bra Day.
L’evento consente di maturare dei crediti Ecm. L’iscrizione è gratuita occorre inviare una email a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
24 vl/com 2022
Fornitura urgente della specialità medicinale Albumina Umana 200g/l flaconi da 50 ml, ai sensi della Legge 120/2020 s.m.i.
Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto Prot. UP2018/2319U del 26/03/2018 e ss.mm.ii. (ditta Eurospital S.p.A.) relativo all’attivazione di fornitura triennale di prodotti per la diagnosi ed il monitoraggio delle patologie autoimmuni e test vari per il Laboratorio Analisi. Riferimento Gara Europea n. 6862325. Sifil Screen – test ricerca anticorpi anti Treponema pallidum.
Provvedimento relativo al rinnovo biennale del contratto Prot. UP2019/3653U del 14/05/2019 e ss.mm.ii. (ditta Archiviazione e Digitalizzazione Service S.r.l. ) relativo all’appalto triennale del servizio di gestione informatica dei documenti e archiviazione fisica della documentazione della Fondazione.
Integrazione del quinto d’obbligo di contratti relativi a medicazioni avanzate. Lotti 22 e 23 della RDO 2821508. Lotto 6 della RDO 2912168
Affidamento della fornitura di rotoli carta per stampante della sterilizzaztrice Sterrad 100S, ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020, modificato dall'art.51 comma 1 del D.L. 77/ 2021 convertito in Legge 108/2021
Provvedimento relativo ad Integrazioni del quinto d'obbligo di n. 3 contratti relativi a dispositivi per endoscopia digestiva (lotti 8, 19 e 49 Gara n. 7519470)
Affidamento della fornitura di manuali per corsi BLS-D , ai sensi dell'art. 1 comma comma 2 lettera a) della Legge n. 120 del 2020 ss.mm.ii..
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova colloquio si terrà il 24 ottobre 2022 alle ore 10.30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
la prova sarà svolta presso la sala San Gabriele della Fondazione.
I candidati dovranno presentarsi muniti di Mascherina, almeno 10 minuti prima della convocazione al fine di poter effettuare il Pre-Triage per il personale in ingresso in Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità e di certificato verde Covid.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.