Ambulatorio per le malattie del fegato e dell’apparato digerente
Le patologie tratte dall’ambulatorio sono:
L’ambulatorio riceve il martedì e giovedì dalle ore 8 alle ore 13
Si può prenotare al Cup https://www.ospedalegiglio.it/sito/ospedale/come-prenotare-amb.html
In convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e la prescrizione di visita gastroenterologica del medico di famiglia o in regime di solvenza contattando il numero +39 0921 920 126
Check up Base Uomo - Donna
Il Check up è una formula di visita plurispecialistica che viene consigliata in forma preventiva sia agli uomini che alle donne.
In fase di anamnesi del paziente può essere costruito un percorso personalizzato del check up.
Il check base della fondazione Giglio “Prevenzione Uomo e Donna” prevede:
• visita medica generale per l’inquadramento clinico del paziente;
• Visita specialistica cardiologica con elettrocardiogramma (ECG)
• Ecografia addome completo.
Ulteriori approfondimenti diagnostici saranno consigliati in relazione al quadro clinico del paziente, alla fascia di età e al sesso.
Al termine del check up verrà rilasciata una relazione clinica riepilogativa.
Il check up della Fondazione Giglio è coordinato dal dottor Michele Andrea Mazzola, specialista in nefrologia e medicina interna, in collaborazione con il dottor Fabio Di Salvo, responsabile dei servizi ambulatoriali.
Il coordinatore del Check up prenderà in carico il paziente per tutto il percorso medico prestabilito. Tutti gli accertamenti del check up Base vengono svolti nella stessa giornata.
Il costo del check up base è di euro 300,00.
Come si prenota?
Le prestazioni ambulatoriali a pagamento si possono prenotare:
• tramite il CUP Solvenza allo 0921.920126 dal lunedì al giovedì dalle ore 8.30 alle ore 17.00 e venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30
• tramite messaggio WhatsApp Solvenza al 331.4048959
• tramite email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
• direttamente agli sportelli dell’accettazione solvenza (2° piano)
Procedura di gara ad evidenza europea ai sensi dell'art. 60 del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii, per l'attivazione di fornitura triennale di guanti in nitrile monouso per le varie UU.OO. della Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù.
Procedura negoziata per l'affidamento dell'attivazione di fornitura biennale in 7 lotti di dispositivi per terapie Oncologiche, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera b) del D.Lgs 50/2016
Procedura negoziata, previa pubblicazione di avviso ex ante, per l’affidamento biennale di n. 70 pacemaker bicamerali Micra AV. Procedura ex art. 63, comma 2, lettera b.2) del D.Lgs 50/2016. Trattativa Diretta ME.PA. n° 3351331
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il 09 marzo 2023 alle ore 10.30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.
I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina .
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Proroga tecnica del contratto relativo all’attivazione di fornitura di farmaci di fascia A e C e Trattativa diretta per l’attivazione biennale ai sensi dell’art. 63, comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.
Affidamenti forniture di diversi principi attivi, derivanti da gare autonome gestite mediante piattaforma ME.PA di Consip. Proroga tecnica ai sensi dell’art. 106 c. 11 del D.Lgs 50/2016 ss.mm.ii
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.