Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Bandi e Appalti
Giovedì, 30 Marzo 2023 12:08

Torna "Aggiornamenti in cardiologia"

Torna anche quest'anno il convegno "Aggiornamenti in cardiologia" che si terrà il 14 e 15 aprile all'hotel Santa Lucia Le Sabbie D'oro di Cefalù.

A promuovere l'evento, che ha anche finalità formative, sono il responsabile dell'unità operativa complessa di cardiologia della Fondazione Giglio, Tommaso Cipolla, e il dottor Francesco Clemenza della cardiologia di Ismett.

"In ambito cardiologico - affermano Cipolla e Clemenza - si sono succeduti tra i più sorprendenti progressi scientifici, che hanno fatto della cardiologia la progagonista di gran lunga principale tra le branche della medicina, nella capacità di incrementare l'aspettativa di vita nel mondo occidentale negli ultimi 50 anni. Ci proponiamo, in queste giornate del convegno, di confrontarci non solo con i medici ospedalieri ma anche con i cardiologi speicalisti del territorio, internisti e medici di medicina generale, mettendo al centro le nuove evidenze scientifiche favorendone, quindi, la diffussione".

L'evento consente di ottenere 12 crediti formativi ECM per le seguenti professioni: cardiologi, geriatri, malattie dell'apparato respiratori, medicina interna, radiodiagnostica, medicina generale e infermieri.

Per iscriversi occorre inviare una email alla segreteria organizzativa del convegno FAM Eventi Soc. Coop. all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

L'iscrizione è gratuita. L'inizio del convegno è previsto per le ore 9.30.

Il programma dell'evento si può scaricare al link in basso. 

Pubblicato in Convegni

Affidamento triennale del Servizio Newsletter – sms, ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020, modificato dall'art.51 comma 1 del D.L. 77/ 2021 convertito in Legge 108/2021, con le modalità di cui al comma 6 dell'art. 36 del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., (RdO sul ME.PA).

Pubblicato in Bandi e Appalti

L’unità operativa di Analgesia e Chirurgia Percutanea della Fondazione Giglio di Cefalù ha avviato uno studio scientifico sperimentale, multicentrico, internazionale, randomizzato e controllato a doppio cieco, sul trattamento della lombosciatalgia (mal di schiena e sciatica) cronica (di durata superiore ai tre mesi) severa (NRS scala del dolore >4) nei pazienti di età compresa tra i 18 e i 65 anni.

Lo studio scientifico, condotto dal responsabile dell’unità Giuliano Lo Bianco è stato approvato dal comitato etico dell’Università degli studi di Palermo.

Ai pazienti, inseriti nella ricerca, verrà fornita la terapia farmacologica, per un trattamento di sette giorni durante il quale dovranno redigere un diario giornaliero annotando l’andamento del proprio dolore.

I pazienti, in fase preliminare, verranno sottoposti a elettrocardiogramma ed esami ematochimici che saranno ripetuti, una volta inseriti nel progetto di ricerca, a 8 e 21 giorni. Lo studio si concluderà il 31 agosto.

Per richiedere di essere inseriti nello studio occorre prenotare una visita presso l’ambulatorio di terapia del dolore con richiesta del medico curante per “prima visita anestesiologica” con codice 897AN. Spetterà, quindi, allo specialista valutare la candidabilità.

Pubblicato in Notizie
Mercoledì, 29 Marzo 2023 16:19

Congresso internazionale sul dolore

Terapia del dolore, dolore cronico e neuromodulazione saranno i temi al centro del congresso "Mediterranean Pain Forum" che si terrà a Cefalù venerdì 19 maggio e sabato 20 maggio 2023, nella sala conferenze dell'hotel Costa Verde, a partire dalle ore 9.

Previsti gli interventi di professionisti provenienti da diversi paesi del mondo.

La direzione scientifica del congresso è curata dal dottor Giuliano Lo Bianco, responsabile dell'unità operativa di analgesia e chirurgia percutanea della Fondazione Giglio, e dal dottor Simon J. Thomson, responsabile clinico del dolore e della neuromodulazione del MSE NHSFT di Londra.

Nelle due giornate di lavori oltre al congresso è previsto un workshop con diversi relatori e la dimostrazione di riduzione del dolore con tecniche ad ultrasuoni. 

L'evento è accreditato con 9,1 crediti ECM. Sono aperte le iscrizioni. 

Visita la pagina dedicata al congresso, clicca qui 

✅ Programma: https://bit.ly/3yVRYzj
✅ Workshop: https://bit.ly/3yFdx74
✅ Iscrizioni: https://bit.ly/3mQ0GMH
✅ Call For Abstract: https://bit.ly/3FpqeGJ

Pubblicato in Convegni

Procedura negoziata per la fornitura di piante da destinare alle aree verdi della Fondazione, lotto unico, ai sensi dell’art.1 comma 2 lettera a) della Legge n. 120 del 2020 ss.mm.ii.

Procedura espletata mediante l’utilizzo della piattaforma telematica “Acquistitelematici.it” con ID n. 1063 del 29/03/2023.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per l'affidamento urgente dell’attivazione di fornitura di dispositivi per dissezione epatica, con comodato d’uso gratuito del relativo generatore ad ultrasuoni, ai sensi dell'art. 36 comma 2 lettera a) del D.Lgs 50/2016

Pubblicato in Bandi e Appalti

E' stata programmata per il 4 aprile, a partire dalle ore 8.30, la nuova seduta dell'ambulatorio dedicato ai pazienti con un pregresso tumore della tiroide, operati, guariti o con persistenza di malattia.

L'ambulatorio è curatao dall'endocrinologa Stefania Marchisotta, specializzazione a Siena, e con un'espertise in patologie oncologiche della tiroide con numerose pubblicazioni in riviste internazionali

Oltre alla visita specialistica, ai pazienti verrà effettuata l’ecografia della tiroide.

All’ambulatorio si accede con il Servizio Sanitario Nazionale quindi con la prescrizione del medico di famiglia in cui dovrà essere indicata la richiesta di visita ed ecografia.

L’ambulatorio si può prenotare al cup del Giglio 0921920502.

Pubblicato in Notizie
Pagina 2 di 7

Comunicazione ai fornitori

A partire dal 1° gennaio 2019, le fatture a noi indirizzate dovranno essere trasmesse in formato elettronico XML.

A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it

Ricerca

Contatti

phone icon +39 0921 920 754
phone icon +39 0921 920 569
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Modulistica

Archivio Bandi e Appalti

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019