Il 17 febbraio, alle ore 9, presso l'Aula San Gabriele della Fondazione Istituto G Giglio si terrà il corso di aggiornamento "Lo scopenso cardiaco cronico". con responsabile scientifico dell'evento il dott. Tommaso Cipolla.
Il corso, organizzato nell'ambito dell XXXII Giornata del Malato dall'Associazione Medici Catttolici della Diocesi di Cefalù, avrà come focus le linee guida internazionali che hanno descritto le glifozine (SLGT2) “capaci di cambiare la storia naturale dello scompenso cardiaco". Le SLGT2, nate come farmaco per il diabete, rappresentano ora una reale innovazione terapeutica per lo scompenso cardiaco.
Il presidente della Società Italiana di Cardiologia ha descritto “i risultati dello studio DELIVER mostrano che le SGLT2 sono una svolta nella cura di tutti i pazienti, impedendo la progressione dello scompenso con una riduzione degli eventi avversi del 21% e la probabilità di morte del 12%".
Obiettivo del FOCUS e’ tracciare linee di utilizzo di questi farmaci che possono essere prescritti dal Medico di Medicina Generale del nostro territorio.
Dopo il saluto delle autorità orevisto per le ore 9.00 inizieranno i lavori che si concluderanno alle ore 13.00 con i saluti di Mons. Giuseppe Marciante, Vescovo di Cefalù.
L'evento accreditato ECM è aperto a tutte le professioni sanitarie. Per le iscrizioni bisogna inviare una mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il 05 FEBBRAIO 2024 alle ore 10.30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il 07 FEBBRAIO 2024 alle ore 10.30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Procedura negoziata sul MEPA per l'affidamento della fornitura di n. 1 stampante vetrini da laboratorio e dell’attivazione di fornitura annuale (con opzione di proroga biennale, di anno in anno) dei relativi nastri di stampa per Anatomia Patologica
Proroga tecnica per 18 mesi della Convenzione CONSIP denominata “Telefonia Mobile 8” (noleggio di n. 24 smartphone e fornitura n. 37 SIM ricaricabili) nelle more di adesione alla nuova convenzione CONSIP “Telefonia Mobile 9”
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il 06 FEBBRAIO 2024 alle ore 10.30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Provvedimento relativo alla proroga tecnica semestrale (fino al 30/06/2024) di vari contratti relativi a dispositivi medici necessari al Servizio di Endoscopia Digestiva.
Affidamento diretto della fornitura triennale di nastro cartucce per stampante termosaldatrice STEELCO PS 300, ai sensi dell'art. 50 comma 1 del D.Lgs 36/2023
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.