Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, si è complimentato con Alessandro Amoroso, coordinatore infermieristico della rianimazione del Giglio per aver soccorso e salvato, fuori dall’orario di servizio, a Santo Stefano di Camastra, un uomo di 54 anni, originario di Reitano, accasciatosi a terra in assenza di battito cardiaco.

Amoroso, allertato dalla richiesta di aiuto dei numerosi passanti, si è precipitato sul posto praticando le prime manovre salvavita e un massaggio cardiaco che ha consentito di ristabilire la frequenza per poi essere preso in cura, all’arrivo, dai sanitari del 118.

“Un gesto di grande professionalità di un nostro infermiere – ha detto Albano - che non ha esitato a prodigarsi in prima persona per salvare una vita umana”.

A esprimere il proprio apprezzamento anche il direttore sanitario Salvatore Vizzi e la responsabile del servizio infermieristico, Stefania Vara.

40 vl/com 2019

Infermiere del Giglio, fuori servizio, salva vita a passante - 4.8 out of 5 based on 5 votes

Si terrà domani, (sabato 28 settembre) con inizio alle ore 10, nella sala multimediale della Fondazione Giglio, il meeting di oculistica “West Coast Ophthalmological”.

Sono previsti diversi momenti di live surgery dalla sala operatoria dell’Istituto collegata in diretta con la sala multimediali. In live surgery saranno eseguiti interventi di cataratta e di vitreoretina. Il meeting sarà presieduto da Giuseppe Giunchiglia responsabile del servizio di oculistica della Fondazione Giglio, mentre, presidente onorario è il professore Salvatore Cillino direttore della clinica oculistica dell’Università di Palermo. A coordinare il comitato scientifico e organizzativo è, invece, Costanza Novara, dirigente medico della Fondazione Giglio.

Ad apertura dei lavori sono previsti i saluti del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, e del direttore sanitario, Salvatore Vizzi.

La conclusione del meeting è prevista per le ore 18.

La Fondazione Giglio di Cefalù ha stipulato sei convenzioni con alcune compagnie assicurative per le prestazioni in regime libero professionale o solvenza.

I contratti sono stati sottoscritti con: Previmedical, Allianz, Unisalute - Unipol Sai, Mutua-Cesare Pozza, Nobis filo diretto e Aon.

Gli assicurati dei suddetti gruppi potranno effettuare visite e/o ricoveri (interventi) sia in convenzione diretta con la copertura dei costi direttamente sostenuti dalla compagnia assicurativa o in convenzione indiretta con richiesta di rimborso alla compagnia assicurativa.

E' attiva una linea dedicata alle prestazioni in convenzione che si può contattare al seguente numero 0921920741. Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 Vista la sezione del sito internet dedicata alle prestazioni in solvenza.

Prestazioni libero professionali in convenzione assicurativa - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Mercoledì, 25 Settembre 2019 16:25

Sabato meeting di oculistica con live surgery

 

Live surgery dalla sala operatoria della Fondazione Giglio di Cefalù con la diretta di interventi chirurgici della cataratta e di vitreoretina saranno al centro meeting “West Coast Ophthalmological” che si terrà sabato 28 ottobre alla Fondazione Giglio di Cefalù, con inizio alle ore 10.

“E’ un incontro formativo ma anche una testimonianza – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – del lavoro fatto dall’Istituto per il consolidamento e la crescita di questa disciplina”.
L’iniziativa è promossa da Giuseppe Giunchiglia, responsabile del servizio di oculistica della Fondazione Giglio e da Costanza Novara dirigente medico della Fondazione Giglio.

Il convegno vede come presidente onorario il professore Salvatore Cillino direttore della clinica oculistica dell’Università di Palermo. Previste numerose relazioni, in aula, dopo i saluti del presidente Albano e del direttore sanitario della Fondazione Giglio Salvatore Vizzi.

Nel meeting si parlerà anche di trapianto corneale, di pucker molecolare, di edema maculare, di Iol multifocali, del femto laser, di facoemulsificazione e della chirurgia dello pterigio.

Previsti gli interventi di: Giuseppe Bona, Giuseppe Cardella, Massimo Castellucci, Giovanni Cillino, Federico Cucco, Flavio Cucco, Antinio Cuttitta, Stefano Dolce, Filippo Gismondo, Chiara Giuffrè, Giuseppe Giuffrè, Alberto La Mantia, Salvatore La Valle, Gregorio Lo Giudice, Salvatore Longo, Pierluigi Macchiarella, Vincenzo Marchese, Charles Anthony Martorana, Antonio Mauceri, Maria Concetta Mistretta, Alberto Montericcio, Costanza Novara, Antonio Pioppo, Giuseppina Russa, Liborio Sciascia, Salvatore Sottosanti, Vincenzo Todaro, Salvatore Torregrossa, Ciro Vaccaro, Maria Vadalà e Alessandro Valvo.

La conclusione del meeting è prevista per le ore 18.

38 vl/com 2019

Sabato meeting di oculistica con live surgery - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Martedì, 24 Settembre 2019 14:47

sabato 28/9 meeting of ophthalmological

La Fondazione Giglio di Cefalù ospietà sabato 28 settembre, nell'aula multimediale, il convegno di oculistica "West coast Ophthalmological". 

Il meeting prevede diversi momenti di Live Surgery con trasmissione in parallelo in aula e relazioni in plenaria.

Presidente del meeting è il dottor Giuseppe Giunchiglia mentre presidente onorario è il professore Salvatore Cillino. 

L'apertura dei lavori sarà preceduta, alle ore 10, dai saluti del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, e dal direttore sanitario Salvatore Vizzi.

Previste due sessioni di lavori con conclusione alle ore 18.

La partecipazione al convegno consente di accedere a crediti formativi ECM.

La segreteria congressuale è curata da Inventa Wide Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Scarica, in basso, il programma.

 

Sì è insediato, quest’oggi, il comitato tecnico scientifico della Fondazione Giglio di Cefalù. Ne fanno parte, come presidente, il professore Massimo Midiri, direttore del dipartimento di scienze radiologiche dell’Università di Palermo, Giuseppe Ferrara già direttore sanitario della Fondazione Giglio di Cefalù e Giacinto Beninati, già dirigente dell’assessorato regionale della salute.

“Consegniamo - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - il governo della ricerca a un comitato di altissimo profilo ed esperienza. Questa Fondazione ha tra gli obiettivi statutari la creazione di programmi di ricerca anche biomedica e la collaborazione con altri istituti di ricerca, progetto su cui stiamo già lavorando. Nei prossimi 4 mesi la struttura - ha anticipato Albano - si doterà di nuove tecnologie, alcune uniche nel Mediterraneo”.

Il presidente Albano, ha poi sottolineato la vision del professore Midiri “un ricercatore che pone grande attenzione all’alta tecnologia” e, presentando Giuseppe Ferrara ne ha evidenziato “la lunga esperienza professionale maturata anche alla guida di aziende dell’area metropolitana”.

Per Ferrara è un ritorno a casa. A Cefalù è stato direttore sanitario per tre anni. “Sono molto gratificato di questo incarico che mi vedrà a contatto con un staff ricco di grande entusiasmo”.
Per Midiri “Cefalù sarà parte attiva in un processo culturale. Non basta essere una struttura sanitaria attrattiva per il paziente ma bisogna credere attraverso la ricerca”.

Alla presentazione hanno preso parte i consiglieri di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta, il direttore sanitario Salvatore Vizzi e il direttore amministrativo Gianluca Galati.

37 vl/com 2019

Nella foto da sx i consiglieri di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta, i CTS Giuseppe Ferrara, Massimo Midiri, il presidente Albano, Gianluca Galati e Salvatore Vizzi.

Anche quest'anno la Fondazione Giglio di Cefalù ospieterà la festa di San Pio sabato 21 e domenica 22 settembre.

Nel programma, reso noto dal comitato organizzatore, è previsto:

sabato 21 settembre

- h. 17 Santa Messa nella Cappella dell'Ospedale

- h. 18 Benedizione del pane e distribuzione ai malati ricoverati

domenica 22 settembre

- h.17.30 Recita del Rosario

- h. 18.30 celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo s.e. mons. Giuseppe Marciante

- h. 19.30 Fiaccolata

Interverrà la banda musicale "Vincenzo Maria Pintorno".

Venerdì, 20 Settembre 2019 15:43

Tumore al seno: diagnosi, terapia e assistenza

La Fondazione Giglio di Cefalù ospiterà lunedì 23 settembre, alle ore 14.30, il corso di formazione "Il Pdta delle Breast Unit Siciliane".

Il corso, che vede come responsabili scientifici Ildebrando D'Angelo e Massimiliano Spada, approfondirà il percorso diagnostico terapeutico e assistenziale per la prevenzione, diagnosi e trattamento del tumore alla mammella nella Regione Sicilana.

All'interno del corso è prevista una tavola rotonda moderata da Biagio Agostare responsabile scientifico del Centro Amazzone, del dottor Salvatore Puturi vice direttore sanitario della Fondazione Giglio con al tavolo Gaetano Buccheri, Ildebrando D'Angelo, Viviana Gelsomino, Massimilano Spada e Mario Valenza.

In basso puoi scaricare il programma del corso.

 

Venerdì, 13 Settembre 2019 15:09

Le neoplasie urogenitali e bilio pancreatiche

Un focus sulle neplasie urogenitali dell'appartato digerente superiore e bilio pancreatiche si terrà sabato 12 ottobre nella sala multimediale della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù.

L'evento promosso dall'unità operativa di oncologia vede come responsabile scientiifco l'oncologo Massimiliano Spada (responsabile dell'oncologia del Giglio) e come direttori del corso l'urologo Salvino Biancorosso, il chirurgo, Guido Martorana e l'endoscopista Dario Raimondo.

Il focus è un occasione di formazione per chirurghi, farmacisti, biologi e infermieri a cui verranno riconosciuti 7 crediti formativi Ecm.

Previste nelle cinque sessioni di lavoro distribuite tra mattina e pomeriggio, con inizio lavori alle ore 8.30, numerose relazioni.

Il progrmma con tutti gli interventi si può scaricare dal link in basso.

Per le iscrizioni la segreteria organizzativa è curata da Vada Management mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  tel. 091.2737904

Venerdì, 30 Agosto 2019 11:59

Disservizio telefonia

A causa di un guasto di zona negli impianti Telecom (Tim spa) non è possibile, al momento effettuare e/o ricevere chiamate telefoniche.

Telecom non ha ancora comunicato i tempi di ripristino del servizio.

Ci scusiamo per i disagi e ricordiamo che è possibile effettuare le prenotazioni online dal portale della Fondazione Giglio o tramite il servizio Prenotazioni WhatsApp

 

Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019