Login

Accesso Utenti
mercoledì 09 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - HSR G. Giglio - Corsi e Congressi

Venerdi 25 maggio a partire dalle ore 7.30 e sino alle ore 18.00 circa, la strada di diretto accesso all’ospedale sarà interessata da un intervento di ripristino del manto stradale.

Per tale ragione non si potrà parcheggiare nell‘area di interesse del cantiere come già indicata da apposita segnaletica.

Scusandoci per eventuali disagi, si chiede una fattiva collaborazione per definire in tempi brevi l’intervento.

per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Pubblicato in Notizie
Giovedì, 24 Maggio 2018 10:17

Abbonamento annuale - GAZZETTA DEL SUD

UP2018/3969U 

DIR.STRAT. 2018/435 

 

Pubblicato in Bandi e Appalti

Affidamento attivazione del servizio di adeguamento al GDPR, ai sensi dell'art.36 comma 2, lettera a) del D.Lgs.50/2016

Pubblicato in Bandi e Appalti

Advancements in nuclear medicine and oncology

AULA S.GABRIELE ARCANGELO - FONDAZIONE ISTITUTO G. GIGLIO CEFALÙ (PA)

7 luglio 2018 - ore 9 

Responsabili scientifici Massimiliano Spada e Pierpaolo Alongi

I progressi in oncologia sono in continua evoluzione. Essi riguardano non solo le nuove modalità di trattamento, ma anche lo sviluppo di nuovi “strumenti” di
diagnosi, che richiedono da parte degli specialisti, in tale ambito, un continuo aggiornamento in linea con gli avanzamenti clinico-diagnostici.
Negli ultimi 10 anni, grazie ai risultati delle sperimentazioni cliniche, che hanno modificato radicalmente l’interpretazione diagnostica e terapeutica, è stato
possibile passare da una fase di valutazione della patologia basata su criteri “dimensionali-anatomici” ad una fase “metabolica-molecolare” con la medicina
nucleare moderna, che riesce oggi ad integrarsi con le altre metodiche per un miglioramento del management di quasi tutte le patologie oncologiche.
Tale cambiamento, dettato dalla disponibilità di nuovi radiofarmaci e di nuove soluzioni diagnostiche (PET/TC, PET/MRI) e terapeutiche (target-therapy),
pone tuttavia, nuove problematiche interpretative e di indicazione che devono rientrare nel bagaglio professionale di tutti gli specialisti in area oncologica.
Quindi, sarà obiettivo del corso, focalizzare sullo stato attuale ed i possibili sviluppi futuri delle metodiche diagnostico-terapeutiche medico-nucleari,
attraverso un approccio multidisciplinare, condizione indispensabile per una crescita formativa dei medici specialisti "operanti" in ambito oncologico.

Il programma

09.00 Registrazione dei partecipanti
09.30 Saluti delle Autorità e presentazione del corso
Direttore Generale della Fondazione Istituto G. Giglio Prof. Vittorio Virgilio
Presidente della Fondazione Istituto G. Giglio Dott. Giovanni Albano
Presidente del Comitato Tecnico Scientifico della
Fondazione Istituto G. Giglio Prof. Massimo Midiri
Moderatori: I. Fazio, A. Garufo, M. Ippolito, M. Spada
09.45 Approccio multidisciplinare del paziente affetto da neoplasie metastatiche nell’era delle immunoterapie T. Rinaldi
10.15 Tumori solidi: metodiche medico-nucleari a supporto delle “terapie di precisione” P. Alongi
10.45 Planning radioterapico nell’era delle adaptive therapy e del molecular imaging F. Alongi
11.15 Coffee break
11.30 Approccio multidisciplinare nei tumori addomino-pelvici: il punto di vista dell’oncologo per l’utilizzo della PET M. Messina
12.00 Molecular imaging PET: sviluppo nuovi radiofarmaci N. Quartuccio
12.30 Avanzamenti clinico diagnostici in medicina nucleare e possibili applicazioni future nell'era dell'intelligenza artificiale A. Chiti
13.00 Light lunch
Moderatori: P. Alongi, G. Arnone, A. Chiti, M. Spada
14.00 PET/MRI nelle neoplasia addomino-pelviche M. Picchio
14.30 Carcinoma Prostatico: terapia con Ra223 R. Costa
15.45 Coffee break
16.15 Teranostica: dalla medicina nucleare alla medicina nucleare S. Baldari
16.45 Terapia radiometabolica delle neoplasie epatiche N. Moreci
17.15 Chiusura dei lavori e TEST ECM

Accreditamento ECM
L’Evento ECM 5208 – 229299 è rivolto a n. 50 Medici Chirurghi con specializzazione in: Chirurgia Generale, Medicina Nucleare, Radioterapia, Radiodiagnostica, Oncologia ed Urologia.
Il provider ECM Sole Blu srl ha accreditato l’evento ECM e Age.na.s ha assegnato n. 7 crediti formativi.

Modalità di iscrizione
L’iscrizione al congresso è gratuita e può essere effettuata online attraverso il sito web www.soleblusicilia.it o inviando un’email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Provider e Segreteria Organizzativa
Via M. Miraglia, 2 - 90139 Palermo
Tel. 091323064 - Fax 0916122736
c o n g r e s s i @ s o l e b l u s i c i l i a . i t

Pubblicato in Convegni
Martedì, 22 Maggio 2018 17:58

Strategie integrate per lotta tumori

Integrated Strategies against cancer: how a Multidisciplinary Team Works

25 - 26 may 2018 Hotel Tonnara Trabia

 

General Information
SEDE DEL CONGRESSO
Hotel Tonnara Trabia • Largo Tonnara Strada Statale 113 - Trabia PA

PRESIDENTE
Vittorio Virgilio
RESPONSABILI SCIENTIFICI
Ivan Fazio, Massimiliano Spada

PROVIDER ECM QIBLI' S.R.L.
L’evento è stato accreditato presso la Commissione Nazionale per l’Educazione Continua in Medicina.
I crediti formativi saranno assegnati solamente a seguito della presenza al 100% dei lavori ed al superamento del test di valutazione dell’apprendimento che verrà fornito alla fine dell’ultima giornata di lavori.
ID 2007-224458 - Crediti assegnati 16 - Posti disponibili 100

ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita e obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili e può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione online sul sito www.vadamanagement.it/eventi entro e non oltre il 18 maggio 2018. Una volta finalizzata la pratica di registrazione, il sito web della Segreteria Organizzativa
provvederà ad inviare una conferma automatica via e-mail.
N.B. In caso di assenza, entro le ore 9:30 l’iscrizione sarà ritenuta nulla e verrà utilizzata l’eventuale lista d’attesa.

CATEGORIE PROFESSIONALI

Medico Chirurgo - Disciplines: Anatomia Patologica, Chirurgia Generale, Chirurgia Toracica,
Gastroenterologia, Genetica Medica, Geriatria, Ginecologia e Ostetricia, Laboratorio di genetica medica
Malattie dell'Apparato Respiratorio, Medicina Generale (medici di famiglia), Medicina Interna, Medicina Nucleare, Oncologia, Patologia clinica (Laboratorio di analisi chimico- cliniche e microbiologia) Radiodiagnostica, Radioterapia, Urologia

Farmacista - Disciplines: Farmacia ospedaliera, Farmacia territoriale 

Fisico - Disciplines: Fisica sanitaria
• Biologo • Infermiere • Psicologo • Tecnico sanitario laboratorio biomedico
• Tecnico sanitario di radiologia medica

 

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
VADA Management e C. S.a.s.
Via Giovanni Bonanno, 67 • 90143 Palermo
Tel. 091/2737904 • fax 091/6193559
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
web: www.vadamanagement.it

 

Pubblicato in Convegni

Procedure per l'affidamento dell'attivazione di fornitura triennale di dispositivi per medicazione e disinfezione.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Pagina 3 di 8

Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019