IL DIRETTORE VIRGILIO, NUOVE RISORSE PER INVESTIRE IN UNA SANITÀ D'ECCELLENZA
La Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù ha aderito alla campagna di raccolta fondi 5 per mille. E' stata inserita nell'elenco delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione e delle associazioni e fondazioni riconosciute.
"Lo spirito che ci porta ad aderire a questa iniziativa - ha affermato il direttore generale Vittorio Virgilio – è la ricerca di nuove risorse da destinare alle più avanzate tecnologie, alla formazione, al miglioramento infrastrutturale e alla ricerca. Risorse che ci potranno aiutare a raggiungere obiettivi sempre più ambizioni per il mantenimento di una sanità di eccellenza".
La campagna di raccolta fondi cinque per mille è stata sintetizzata nel messaggio "la nostra missione è la tua salute. Dacci una mano, dona il tuo cinque per mille".
Per devolvere il 5 per mille al San Raffaele Giglio occorre riportare il codice fiscale 05205490823 nel riquadro del modello 730 e Unico dedicato alle organizzazioni non lucrative e fondazioni ricordandosi di firmare.
Sul sito internet del San Raffaele Giglio www.fondazionesanraffaelegiglio.it è stata realizzata una sezione dedicata all'iniziativa.
17 vl 2014
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.