Login

Accesso Utenti
lunedì 21 aprile, 2025

 E’ stata in visita, stamani, alla Fondazione Giglio di Cefalù la senatrice Simona Vicari. E’ stata accolta dal presidente del Consiglio di amministrazione Giovanni Albano, dal direttore generale Vittorio Virgilio e dal sanitario Lorenzo Lupo. La visita della senatrice Vicari segue quella della scorsa settimana con i parlamentari dei cinque stelle. La Fondazione è stata al centro di un’accesa protesta su un ridimensionamento, poi superato, dettato dalla nuova rete ospedaliera.

Il direttore generale Virgilio, illustrando l’attività della Fondazione, ha sottolineato “che è una struttura in attivo di bilancio, che offre servizi di elevata complessità e con una forte attrattività di pazienti provenienti da tutta la regione”. L’indice di complessità di tutte le specialistiche è superiore alla media regionale.
“La Fondazione – ha poi aggiunto il manager - deve prendere il volo implementando le attività specialistiche. Noi non siamo in concorrenza con altre aziende – ha poi evidenziato – ma dobbiamo offrire quelle prestazioni che altre aziende ospedaliere non offrono proiettandoci verso l’alta complessità. Il nostro lavoro è profuso - ha affermato il direttore generale – anche verso l’incremento dell’attività di ricerca per centrare l’obiettivo, anticipato dal presidente della Regione Crocetta, di fare l’ospedale di Cefalù un istituto di ricerca. Chiediamo alla deputazione nazionale e regionale di sostenere questo progetto”.
La senatrice Vicari, che ha garantito il suo sostegno, ha sottolineato “l’importanza di tenere alto il livello di qualità, unico strumento che potrà difendere nel tempo l’ospedale di Cefalù. La mia battaglia per questa realtà – ha aggiunto - è stata di sistema, meritocratica, di salute pubblica in un territorio, compreso tra Palermo e Messina, dove non esistono specialistiche che sarebbero state chiuse all’ospedale Giglio nonostante gli elevati livelli raggiunti”.
Il presidente Albano ha ringraziato la senatrice Vicari per l’attenzione e la vicinanza alla Fondazione Giglio. “Siamo consapevoli di aver superato un momento di difficoltà legato all’applicazione del DM70 – ha detto - e siamo fiduciosi che si troverà la soluzione non solo per mantenere l’esistente ma anche per rilanciare e proiettarci verso un istituto di ricerca”. Il presidente ha, inoltre, anticipato che sono stati presentati diversi progetti di ricerca a valere sui fondi europei”.
37 vl/Com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa
Venerdì, 23 Settembre 2016 19:28

Delegazione M5S visita Fondazione Giglio

Una delegazione del Movimento 5 Stelle ha visitato, nel pomeriggio la Fondazione Giglio di Cefalù, struttura sanitaria di alta specializzazione, al centro, negli scorsi giorni, di un’accesa protesta su un possibile ridimensionamento prospettato con la nuova rete ospedaliera siciliana.

La delegazione era composta dai deputati nazionali Laura Castelli (capogruppo alla Camera) e Azzurra Cancelleri, e dai parlamentari regionali Francesco Cappello e Salvatore Siragusa, accompagnati dagli attivisti del Meetup di Cefalù, guidati dall’avvocato Giuseppe Provenza.
La direzione strategica, prima della visita della struttura, ha illustrato l’attività svolta per riportare il bilancio della Fondazione Giglio in attivo, ripianando anche tutti i debiti verso gli istituti di credito. E’ stato, inoltre evidenziato, che “tutti i reparti sono stati organizzati per area dipartimentale con particolare attenzione alla centralità dei pazienti che arrivano al Giglio da tutte le provincie della Sicilia. E, che i reparti specialistici della Fondazione hanno erogato servizi di alta complessità traguardando l’obiettivo di superare l’indice di complessità medio della regione siciliana”.
La delegazione ha quindi visitato l’ospedale e in particolare la medicina nucleare, l’area riabilitativa l’oncologia e il nuovo reparto di ostetricia dotato di camere singole e di ogni comfort alberghiero.

36 vl/Com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa

Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019