SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA E' STATO PUBBLICATO, IN UN UNICO FILE, L'ELENCO DEGLI AMMESSI ALLA PROVA COLLOQUIO E A SEGUIRE I NOMINATIVI DEI PARTECIPANTI CHE NON VERRANNO ESAMINATI(candidature pervenute oltre il limite di 100 previsto dall'avviso )
L'ELENCO SCATURISCE DALL' ORDINE CRONOLOGICO DI ARRIVO DELLA CANDIDATURA
Il file è visualizzabile in calce alla presente comunicazione e sotto il relativo avviso di lavoro.
CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI ALLA PROVA colloquio
I candidati ammessi alla prova colloquio sono suddivisi in più sessioni d’esame secondo il seguente calendario:
MARTEDI' 26 MARZO 2024
Ore 9:30 dalla posizione 1 alla posizione 20
Ore 11:00 dalla posizione 21 alla posizione 40
Ore 12:30 dalla posizione 41 alla posizione 60
Ore 15:00 dalla posizione 61 alla posizione 80
Ore 17:00 dalla posizione 81 alla posizione 100
I candidati, pertanto, dovranno presentarsi nel giorno e nell’orario stabilito secondo il calendario indicato, senza possibilità di rinvio, spostamento della prova COLLOQUIO o inserimento in altra sessione prevista nel calendario.
La prova colloquio si svolgerà presso la Sala S. Gabriele della Fondazione G.Giglio di Cefalù in C.da Pietra Pollastra a Cefalù.
I candidati saranno identificati e registrati dal personale addetto il giorno stesso dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità (Carta d’identità, Passaporto o Patente di Guida).
L’assenza del documento di riconoscimento o qualora dovesse risultare scaduto, comporterà senza alcuna eccezione la non ammissibilità alla prova d’esame con conseguente esclusione del candidato.
I candidati dovranno presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’inizio della prova d’esame
Proroga tecnica trimestrale dal 16/03/2024 al 15/06/2024 del contratto Prot. UP2023/994U del 08/02/2023 relativo all’affidamento del servizio di manutenzione aree verdi di pertinenza dell’Ospedale G. Giglio
Gara Regionale per l’affidamento della fornitura, in somministrazione, dei farmaci biologici necessari alle Aziende Sanitarie del SSR della Regione Siciliana, aggiudicati dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana aggiudicati con D.D. n. 231 del 06/12/2023 – Stipula contratti
Gara Regionale per l’affidamento della fornitura, in somministrazione, dei farmaci biologici necessari alle Aziende Sanitarie del SSR della Regione Siciliana, aggiudicati dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana aggiudicati con D.D. n. 231 del 06/12/2023 – Stipula contratti
Docenti e allievi parrucchieri dell’ente di formazione Euromadonie, domani, in occasione della giornata internazionale della Donna, saranno al Giglio di Cefalù per offrire una piega gratuita a tutte le pazienti ricoverate.
L’iniziativa è coordinata dal servizio infermieristico, diretto da Stefania Vara, e condivisa dal management della Fondazione con lo scopo di migliorare l’attenzione e la cura della persona anche durante il ricovero.
I docenti e gli allievi parrucchieri saranno accompagnati da Francesco Ognibene, direttore dell’Euromadonie, e da Eliana Romanotto, direttrice della sede di Termini Imerese.
Sono già 40 le pazienti ricoverate che hanno aderito all’iniziativa, denominata “Ben_Essere in corsia” che si terrà tra le ore 10 e le ore 14.
“Riproponiamo questo progetto – dice Stefania Vara - avendo riscontrato già lo scorso Natale l’apprezzamento delle nostre pazienti”.
4 vl/com 2024
Affidamento del Servizio di stampa brochure istituzionale e per l’U.O. di Urologia, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023. Trattativa diretta n° 1383.
Procedura negoziata ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023 per l'affidamento triennale dell'attivazione di fornitura di cateteri percutanei e cateteri guida Huibregtse, suddivisa in due lotti
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.