Fornitura urgente di Remifentanil 2 mg/5ml flaconi, ai sensi dell'’art. 76 comma 2 lettera c) del D.Lgs 36/2023.
Consultazione preliminare di mercato per la fornitura in noleggio di n. 1 sistema per insufflazione e mantenimento stabile del pneumoperitoneo e l’attivazione di fornitura dei relativi kit (trocar + set tubi)
Proroga tecnica trimestrale dell'affidamento in noleggio di n. 1 insufflatore AirSeal e l’attivazione di fornitura di n. 35 kit (trocar + set tubi)
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova colloquio si terrà il 11 marzo alle ore 15.00.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
la prova sarà svolta presso la sala San Gabriele della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il 12 marzo 2024 alle ore 10.30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
A SEGUIRE, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
I candidati dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Procedura negoziata ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023 per l'affidamento dell’attivazione di fornitura di n. 21 suturatrici circolari a batteria varie misure
Procedura negoziata ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023 per l'affidamento dell’attivazione di fornitura semestrale di sacchetti rimozione reperti 10x15mm e 20x30mm
Affidamento diretto della fornitura semestrale di dispositivi medici trasversali, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023.
A tal fine, Vi preghiamo, nelle more di comunicarVi ns. codice Univoco, di utilizzare per l’invio delle fatture elettroniche tramite il SDI il seguente indirizzo Pec : fatture@pec.hsrgiglio.it
![]() |
+39 0921 920 754 |
![]() |
+39 0921 920 569 |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.