Login

Accesso Utenti
venerdì 18 aprile, 2025

Informazioni aggiuntive

  • Data Martedì, 01 Aprile 2014
  • Luogo Fondazione - Sala Conferenze Direzione Generale
  • Durata 1 pomeriggio dalle ore 16
  • Destinato a Personale sia Interno che Esterno
  • Metodologia

    Il programma del corso prevede una sessione orale e una sessione pratica

  • A chi è rivolto Anestesisti e Rianimatori
  • Accreditamento ECM no
  • Come Partecipare

    Inviare una email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • Contatti

    Tel. 0921 920739

Informazioni aggiuntive

  • Data Venerdì, 04 Aprile 2014
  • Luogo Ospedale di Cefalù - Sala Conferenze
  • Durata 1 giorno
  • Destinato a Personale sia Interno che Esterno
  • A chi è rivolto Infermieri interni ed esterni alla Fondazione
  • Cat. prof.li accreditate Infermieri
  • Accreditamento ECM 10.3 crediti
  • Come Partecipare

    Per partecipare contattare la segreteria di Endoscopia Digestiva della Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù

    Attenzione: Le iscrizioni sono state completate.

  • Contatti

    Segreteria di Endoscopia Digestiva

    Tel. 0921.9207120921.920712

    Fax 0921.920636

    E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

Informazioni aggiuntive

  • Data Lunedì, 03 Marzo 2014
  • Luogo Abano Terme (Pd)
  • Durata 6 giorni 3-8 marzo 2014
  • Metodologia

    Corso di Riabilitazione e Neurofisiologia Clinica

    La medicina riabilitativa è la disciplina emergente chiamata ad assolvere la missione umanistica e scientifica di salvaguardia e recupero delle condizioni di salute. Essa, per elevarsi a scienza della riabilitazione, deve sempre più basarsi sulla conoscenza fenomenologica e sulle evidenze scientifiche. Esistono oggi forti evidenze sul ruolo dei meccanismi neurofisiologici nei processi di recupero delle funzioni cognitive, motorie, sensoriali, così come sul significato prognostico di diversi indicatori neurofisiologici.

    La neurofisiologia clinica è la disciplina deputata allo studio della fenomenologia del sistema nervoso. Essa offre validate metodologie di indagine per studiare l'encefalo, il midollo, i nervi, i muscoli, nonché i sistemi funzionali sensitivo, sensoriale, motorio, vegetativo e cognitivo.

    L'idea di un evento formativo annuale di riabilitazione e neurofisiologia clinica nasce con lo scopo di creare una cultura neurofisiologica in ambito riabilitativo e consentire ai professionisti della riabilitazione di concorrere allo sviluppo e all'adozione di strategie di recupero sempre più aderenti ai processi neurofisiologici.

    È un progetto formativo congiunto della Società Italiana di Neurofisiologia Clinica (SINC), della Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa (SIMFER) e della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica (SIRN) che hanno sostenuto l'ideazione, la promozione e la realizzazione dell'iniziativa.

    Il corso affronterà le più importanti acquisizioni scientifiche in tema di fisiopatologia del recupero, le nuove metodologie riabilitative e le tecniche neurofisiologiche più innovative. Saranno trattati, con letture, lezioni frontali, casi clinici ed esercitazioni pratiche, gli argomenti più attuali della riabilitazione quali lo stato vegetativo, le lesioni midollari, la malattia di Parkinson, le funzioni cognitive, il dolore, i disturbi del sistema nervoso autonomo, la terapia con tossina botulinica e l'esercizio fisico. Per ogni argomento clinico saranno inoltre discussi i principi evidence based della riabilitazione ed il ruolo dell'ICF nella pratica riabilitativa.

    Vai al sito web

  • Come Partecipare

    vai al modulo di iscrizione

  • Contatti

    Vision Plus srl
    Piazza S. Pietro Martire, 6
    20900 Monza (MB)

    +39 039 2326183

    fx. +39 039.3309918
    Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    wwww.riabilitazioneneurofisiologia.it

     

Sabato, 08 Febbraio 2014 17:45

Corso: Incontri in oncologia

Informazioni aggiuntive

  • Data Sabato, 08 Marzo 2014
  • Luogo Villa dei Melograni - Via del Giubileo Magno, 2 - Cefalù
  • Locandina Scarica la locandina dal link a fondo pagina
  • Durata 3 giorni - 8 Marzo 2014 - 29 Marzo 2014 - 12 Aprile 2014
  • Cat. prof.li accreditate Anatomia Patologica, Anestesia e Rianimazione, Chirurgia generale, chirurgia toracia, gastroenterologia, malattia dell'apparato respiratorio, medicina generale (medici di famiglia), oncologia, radiodiagnostica, radioterapia, urologia, farmacista, infermiere, psicologo.
  • Accreditamento ECM 20
  • Come Partecipare

     

    L'iscrizione è gratuita ed obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili e può essere effettuata compilando la scheda di iscrizione online sul sito www.vadamanagement.it/eventi entro e non oltre il 28 febbraio 2014. Una volta finalizzata la pratica di registrazione, il sito web della Segreteria Organizzativa provvederà ad inviare via e-mail una conferma automatica.

    N.B. L’iscrizione è valida per le giornate 8 – 29 marzo e 12 aprile 2014. Non è prevista la partecipazione per le singole giornate. In caso di assenza nella prima giornata di lavori entro le ore 10:00 l’iscrizione sarà ritenuta nulla e verrà utilizzata l’eventuale lista d’attesa.

  • Contatti

     

    VADA Management e C. S.a.s.

    Via Giovanni Bonanno, 61 - 90143 Palermo

    Tel. 091/2737904 - fax 091/6193559

    mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

    web: www.vadamanagement.it  

Mercoledì, 30 Ottobre 2013 17:08

Corso: le terapie personalizzate in oncologia

Informazioni aggiuntive

  • Data Venerdì, 15 Novembre 2013
  • Luogo Sala del Principe, Castello di Ventimiglia, Piazza Castello - Castelbuono
  • Durata 2 giorni
  • A chi è rivolto Medico Chirurgo - Discipline: oncologia, radioterapia, medicina nucleare; Biologo, Farmacista
  • Cat. prof.li accreditate I crediti formativi saranno assegnati solamente a seguito della presenza al 100% dei lavori ed al superamento del test di valutazione dell’apprendimento
  • Accreditamento ECM Fondazione Istituto San Raffaele - G. Giglio di Cefalù Id ECM n. 554 - 74279 / CREDITI ASSEGNATI: 10,9
  • Come Partecipare

    Iscrizioni chiuse

  • Contatti

     

    VADA Management e C. S.a.s.
    Via Giovanni Bonanno, 61
    90143 Palermo
    Tel. 091/2737904 - fax 091/6193559
    mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
    web: www.vadamanagement.it

Mercoledì, 18 Settembre 2013 13:23

Normative in Riabilitazione della Regione Siciliana

Informazioni aggiuntive

  • Data Mercoledì, 09 Ottobre 2013
  • Luogo Sala Gialla, Palazzo dei Normanni (Palermo)
  • Durata 09:00 - 16:30
  • Accreditamento ECM 8 crediti formativi
  • Come Partecipare

     

    Per le informazioni sulle iscrizioni consultare il sito: www.eurosanita.eu

     

Mercoledì, 28 Agosto 2013 10:23

Strategie di supporto al paziente oncologico

Informazioni aggiuntive

  • Data Sabato, 21 Settembre 2013
  • Luogo Biblioteca comunale di Castelbuono (Piazza Castello), in provincia di Palermo
  • Durata 1 giorno
  • A chi è rivolto Medici di Medicina Generale
  • Accreditamento ECM 7,6 crediti
  • Come Partecipare

    L'iscrizione è gratuita

  • Contatti

    Contattare la segreteria organizzativa "Biba Congressi" o via email  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o al seguente numero 091-527416

Mercoledì, 28 Agosto 2013 10:06

Strategie di supporto al paziente oncologico

Informazioni aggiuntive

  • Data Sabato, 11 Maggio 2013
  • Luogo Hotel "Gli alberi del paradiso" di Cefalù
  • Contatti

     

    Biba Congressi

    Tel: +39 091 527 416

    E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

     

Pagina 10 di 10

Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019