Provvedimento relativo all’emissione di Ordinativo Diretto di Acquisto (ODA) per buoni pasto elettronici mediante Convenzione Consip “ Buoni Pasto 9” - lotto n. 12 - ai sensi dell'art. 54 comma 4 lettera a) del D.Lgs 50/2016 ss.mm.ii..
Affidamento urgente della fornitura di una protesi di ginocchio nichel free, ex art. 63 comma 2, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.. e indizione di una procedura negoziata per l’attivazione di fornitura annuale di protesi ginocchio
Affidamento della fornitura urgente del servizio di attivazione registri timbri virtuali in cloud di n. 860 fatture da destinare al progetto Ge.Se.T.On e al Servizio di Contabilità e Bilancio della Fondazione. Affidamento ex art. 36 comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.. CUP: B88I17001000008
E’ il centro di cura di ginecologia oncologia e dell’endometriosi la quarta linea di attività del Gemelli Giglio Medical Partnership ad essere attività presso la Fondazione Giglio di Cefalù.
Il centro di ginecologia oncologica e dell’endometriosi sarà presentato domani (martedì 30 novembre) a Villa Malfitano Whitaker a Palermo, alle ore 10,30, nel corso di una tavola rotonda, patrocinata dall’Assessorato Regionale alla Salute e dall’Assemblea Regionale Siciliana, moderata dalla giornalista Rai Vira Carbone.
In apertura dei lavori sono previsti i saluti dell’Assessore Regionale della Salute, Ruggero Razza, del presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Gianfranco Miccichè e del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano.
Alla tavola rotonda prederanno parte i professionisti del Gemelli Giglio Medical Partnership fra cui il professore Rocco Bellantone, preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’ Università Cattolica, Campus di Roma e direttore del Governo Clinico del Gemelli Giglio, il professore Sergio Alfieri, direttore del centro di chirurgia del pancreas e colorettale, il professore Marco Raffaelli, direttore del centro malattie endocrine e obesità, il professore Felice Giuliante, direttore centro chirurgia del fegato e delle vie biliari, il professore Vito Chiantera che assumerà l’incarico di direttore scientifico del nuovo centro di ginecologia e dell’endometriosi unitamente al dottor Giulio Sozzi che avrà la responsabilità di quest’ultima sezione.
Previsti inoltre gli interventi di Luca Sessa, responsabile sezione di chirurgia endocrina e dell’obesità e di Rosa Maria Lovicu, responsabile sezione di endocrinologia e metabolismo.
“Prosegue il nostro impegno - ha detto il presidente Giovanni Albano - in questo ambizioso progetto di collaborazione tra la Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS di Roma, riferimento della sanità italiana e internazionale, con la volontà di unire le eccellenze e l’avanguardia clinica, chirurgia e scientifica per per ampliare e qualificare l’offerta sanitaria sia della nostra Fondazione che della nostra Regione. Il quarto centro, che avrà piena operatività a gennaio - ha aggiunto Albano - nasce proprio per dare risposta alle tante donne nella cura e prevenzione dell’endometriosi patologia che influisce negativamente sulla qualità della vita”.
Il nuovo centro di ginecologia oncologica e endometriosi si occuperà in particolare di tumori dell’endometrio, tumori della cervice uterina, sarcomi uterini, neoplasie annessiali, tumori della vulva e della vagina, di endometriosi pelvica, di patologie dei nervi pelvici e di disfunzioni uroginecologiche.
La tavola rotonda sarà trasmessa in diretta sui canali sociali della Fondazione Giglio (@ospedalegiglio) quali Facebook, YouTube e Twitter.
40 - com
Affidamento della fornitura di piante, ai sensi dell’art 1 comma 2 lettera a) del Legge n. 120 del 2020 ss.mm.ii..
Procedura negoziata per la fornitura di scrivanie e sedie per l’U.O.C. di Neurologia della Fondazione, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera a) della Legge 120/2020 ss.mm.ii., con negoziazione su piattaforma telematica di CONSIP (RdO sul ME.PA ad invito).
Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel “ Prontuario Terapeutico Ospedaliero della Regione Siciliana (PTORS). Integrazione del quinto del Lotto 49 DAS 975 del 05/06/2017.
Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel “ Prontuario Terapeutico Ospedaliero della Regione Siciliana (PTORS) per la durata fino al 31/12/2021, tramite il Sistema Dinamico di Acquisizione di CONSIP, ai sensi del D.Lgs 50/2016. Integrazione del quinto Lotto 84 DAS 726 del 30/04/2018.
Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, la prova scritta si terrà il 09 Divembre 2021 alle ore 10.00.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
A SEGUIRE, NELLA STESSA DATA, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA COLLOQUIO.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala San Gabriele della Fondazione.
I candidati dovranno presentarsi muniti di Mascherina, almeno 30 minuti prima della convocazione al fine di poter effettuare il Pre-Triage per il personale in ingresso in Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità e di certificato verde Covid.
Procedura
negoziata, per l’affidamento annuale, rinnovabile per un ulteriore
anno, del servizio di manutenzione preventiva, correttiva, ordinaria
e straordinaria full risk dei sistemi ottici di proprietà della
Fondazione - RdO n. 2915312 – CIG ZDA341468E
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.