Affidamento diretto della fornitura di n. 5 stampe foto su supporto rigido, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/202
Affidamento diretto della fornitura di n. 1 poltrona letto per il Servizio di Diagnostica per Immagini, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023.
Affidamento diretto della fornitura annuale di assemblati monouso per la preparazione di plasma ricco in piastrine (PRP), con comodato d’uso gratuito della relativa apparecchiatura, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs 36/2023
Affidamento diretto del servizio di riparazione carrozzeria autoveicolo fiat scudo targato DS64FH, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023
Affidamento diretto della fornitura di materiale per sostituzione tratto di tubazione ammalorata, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023.
Nostro contratto Prot. UP2022/1556U del 22/02/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto 148 del 30/12/2021 - Integrazione del quinto Lotto 62.
Nostro contratto Prot. UP2022/5072U del 13/06/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto n. 8 del 03/02/2022 - Integrazione del quinto dei lotto 910 e 911.
Fornitura urgente della specialità medicinale Aspegic 500 ml 5 ml fiale, ai sensi dell’ art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
Procedura di gara ad evidenza europea ai sensi dell'art. 71 del D.Lgs 36/2023, per l'attivazione di fornitura biennale, con opzione di rinnovo semestrale, della fornitura di dispositivi vari per ecoendoscopia in n. 10 lotti. Gara n. 9428913
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
La prova sarà svolta presso la sala San Gabriele della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per questioni organizzative, le chiediamo di dare conferma della partecipazione con stesso mezzo di comunicazione.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.