Affidamento della fornitura di protesi di grande resezione tibia sinistra, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023.
Estensione ex lege al 31/12/2024 del contratto con la ditta Fastweb S.p.a., relativo all’adesione all’Accordo Quadro Consip denominato“ Sistema Pubblico di Connettività (SPC2)” ai sensi dell'art. 54 comma 4 lettera a) del D.Lgs 50/2016)
Provvedimento di rinnovo biennale del contratto relativo a manipoli per elettrochirurgia, Prot. UP2021/4461U del 21/06/2021 (rif. gara europea n. 7984242). Ditta Applied Medical Distribution Europe.
Integrazione del quinto d’obbligo del contratto relativo a sacchetti rimozione reperti 10x15mm, Prot. UP2023/4192U del 29/05/2023 (rif. Lotto 5 della Gara n. 8925039).
Integrazione del quinto d’obbligo del contratto relativo a trocar laparoscopici c/palloncino e disco per ritenzione, Prot. UP2023/5029U del 26/06/2023 (rif. gara ID n. 1096 del 10/05/2023).
Proroga tecnica dal 01/11/2023 al 30/11/2023 del contratto con la ditta PFE S.p.A., prot. UP 2016/7023 del 23/09/2016 e perfezionamento del contratto di cui alla procedura di gara n. 7484640 a partire dal 01/12/2023
Procedura per l'affidamento della fornitura di elio liquido con relativo servizio di refilling su Risonanza Magnetica Nucleare marca GE, sistema n. H5382005 Affidamento ex art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs 36/2023.
La storia dell’ospedale Giglio attraverso la figura del medico mecenate Giuseppe Giglio, che donò alla città di Cefalù il vecchio nosocomio di via Aldo Moro, sarà al centro di una conferenza che si terrà lunedì 6 novembre, alle ore 12, nella sala San Gabriele della Fondazione Giglio.
A tracciare la storia del Giglio sarà l’ex primario di medicina interna dello stesso ospedale, Totò D’Anna. L’intervento partirà dal libro scritto, nel 2007, in occasione del centocinquantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Giglio, dallo storico locale Nico Marino. A illustrare il Giglio di oggi sarà invece il presidente dell’omonima Fondazione, Giovanni Albano.
Il vecchio ospedale civico della città, donato dal medico mecenate, continua ad accogliere alcuni servizi offerti dall’Asp di Palermo, mentre, tutte le attività in capo alla Fondazione Giglio sono ospitate nella nuova struttura di contrada Pietrapollastra.
26 vl/com 2023
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.