E' indetta una selezione per titoli e colloquio per DIRIGENTE MEDICO DI STRUTTURA COMPLESSA DI CHIRURGIA GENERALE da assumere con contratto a tempo determinato, Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro Medici sanità privata.
La ricerca è rivolta a persone di entrambi i sessi (L. n. 198/2006)
Possono partecipare alla selezione tutti i candidati che siano in possesso dei seguenti requisiti:
I requisiti di ammissione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda. L'anzianità di servizio utile per l'accesso agli incarichi di direzione di struttura complessa deve essere maturata presso strutture sanitarie nazionali ed internazionali. E' valutato il servizio non di ruolo a titolo di incaricato o di supplente. Non sono considerati invece come anzianità i periodi prestati con qualifiche di volontario, borsista o similari. Il curriculum dovrà essere inviato in formato europeo datato e firmato con firma autografa corredato di copia del documento d'identità.
Il profilo professionale richiesto dovrà essere per la parte strettamente riferibile all'attività clinica quella svolta in qualità di primo operatore in chirurgia oncologica in modalità open e mini-invasiva addominale ed extra-addominale.
La valutazione dei candidati verrà espressa con l'attribuzione di un punteggio massimo di n. 100 punti così declinati:
punteggio massimo di n. 50 punti per la valutazione curriculare;
punteggio massimo di n. 50 punti per la valutazione del colloquio che terrà conto delle capacità professionali nella specifica disciplina, capacità gestionali, organizzative ed di direzione. Il colloquio sarà ritenuto superato col conseguimento dell'idoneità rappresentato dal punteggio di almeno 35/50 punti.
Le candidature dovranno pervenire esclusivamente a mezzo Raccomandata A/R o a mezzo brevi manu all'Ufficio Protocollo della Fondazione indirizzo: C.da Pietrapollastra-Pisciotto, 90015 Cefalù (PA). Farà fede la data del timbro postale.
Saranno considerate le candidature pervenute a partire dalla data di pubblicazione del presente avviso ed entro e non oltre la data di scadenza prevista.
Si precisa che saranno presi in considerazione solo ed esclusivamente i curriculum vitae in formato europeo datati e firmati (firma autografa) corredati di copia del documento d'identità.
Nell'esame dei curricula pervenuti, la Fondazione si riserva ogni e più ampia insindacabile facoltà di valutazione in merito ai titoli posseduti dai candidati nonché in merito all'idoneità delle singole candidature a ricoprire la posizione lavorativa di cui al presente avviso di selezione e di chiedere in qualsiasi momento ai candidati di documentare, pena l'esclusione dalla selezione, il possesso dei requisiti richiesti dall'avviso.
I candidati interessati ambosessi (L. n. 903/1977 e L. n.198/2006), dovranno specificare l'autorizzazione al trattamento dei dati personali (D.l.gs. n. 196/2003) e l'autocertificazione dei titoli ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 .
La Fondazione si riserva ogni più ampia valutazione in merito all’idoneità delle candidature alla posizione lavorativa di cui al presente avviso di selezione ed a proprio insindacabile giudizio si riserva, in qualsiasi momento dell'iter selettivo, di sospendere o revocare il presente avviso.
Il conferimento dell'incarico è subordinato al piano delle assunzioni connesso alle disponibilità finanziarie senza che per i concorrenti insorga alcuna pretesa o diritto.
Per la valutazione delle candidature, verrà istituita apposita Commissione esaminatrice composta da tre componenti esterni oltre al Direttore Sanitario che provvederà all'analisi dei curricula dei candidati ed ad un colloquio e formulerà, una rosa di candidati idonei da sottoporre alla Direzione Generale per i provvedimenti consequenziali. L'incarico sarà subordinato alla delibera degli Organi Statutari della Fondazione.
I candidati saranno informati sull'iter di selezione tramite comunicazione nel sito www.hsrgiglio.it sezione “Lavora con noi/avvisi di lavoro” e/o tramite e-mail del candidato indicata nel curriculum vitae, con valore di notifica a tutti gli effetti per gli interessati. La data e la sede in cui si svolgerà il colloquio, saranno comunicate mediante pubblicazione nel predetto sito web e/o e-mail del candidato. Sarà esclusivo onere e cura di ciascun candidato prenderne visione a mezzo di accesso al sito web e controllo propria e-mail. I candidati che non si presenteranno a sostenere le prove e/o i colloqui nel giorno, nell’ora e nella sede stabilita saranno dichiarati esclusi dalla selezione quale che sia la causa dell’assenza, anche se indipendente dalla loro volontà e dovuta a causa a loro non imputabile
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.