Login

Accesso Utenti
mercoledì 09 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Febbraio 2023

Integrazione nei limiti del quinto d’obbligo del contratto relativo alla fornitura triennale di materiale Igienico Sanitario. Contratto UP2020/2574U del 01/04/2020. La Casalinda S.r.l..

Pubblicato in Bandi e Appalti

Integrazione del quinto d’obbligo del contratto relativo a garze sterili 10x10 tit. 12/8, Prot. UP2021/9092U del 09/12/2021 (rif. Lotto 11 della RDO 2862263). Ditta Sa.ve.pa S.r.l..

Pubblicato in Bandi e Appalti

SI COMUNICA CHE IN DATA ODIERNA E' STATO PUBBLICATO IL CALENDARIO DI CONVOCAZIONE DELLE PROVE SELETTIVE

I file sono visualizzabili in calce all'Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per la creazione di una “Graduatoria” di personale idoneo quale INFERMIERE, da utilizzare per l’assegnazione di contratti di lavoro a "TEMPO INDETERMINATO" secondo le esigenze organizzative aziendali. RIF: INFERM. INDET. - 2022, e in allegato alla presente comunicazione. 

Per pronta consultazione si elenca lo schema di convocazione 

CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI ALLA PROVA SCRITTA

I candidati ammessi alla prova scritta d’esame, sono suddivisi in più sessioni d’esame secondo il seguente calendario:

LUNEDI’ 27 FEBBRAIO 2023:

Ore 9:00 da ACCARDO GIUSEPPE a CAMMILLERI VINCENZO

Ore 10:30 da CAMMILLERI SARAH DAPHNE a DI PRIMA CONCETTA

Ore 12:00 da DILIBERTO GIUSEPPE a GRECO DAVIDE MARIA

Ore 14.30 da GRUTTADAURIA MATTEO a MALLIA MARTINA

MARTEDI’ 28 FEBBRAIO 2023:

Ore 9:00 da MALTESE GIOVANNA a PAVONE CAROLA

Ore 10:30 da PECORARO MARIALUCIA a SCIOLINO ELIANA MARIA

Ore 12:00 da SEIDITA GIOVANNI a ZAFFUTO SELENE

 I candidati, pertanto, dovranno presentarsi nel giorno e nell’orario stabilito secondo il calendario indicato, senza possibilità di rinvio, spostamento della prova d’esame o inserimento in altra sessione prevista nel calendario d’esame.

I candidati saranno identificati e registrati dal personale addetto il giorno stesso dovranno essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità (Carta d’identità, Passaporto o Patente di Guida).

L’assenza del documento di riconoscimento o qualora  dovesse risultare scaduto, comporterà senza alcuna eccezione la non ammissibilità alla prova d’esame con conseguente esclusione del candidato.

I candidati dovranno presentarsi con almeno 30 minuti di anticipo rispetto all’inizio della prova d’esame

LA RELATIVA PROCEDURA POTRA' ESSERE VISIONATA IN CALCE ALLA SEGUENTE COMUNICAZIONE E SOTTO IL RELATIVO AVVISO.

 

E’ il chirurgo Massimo Viola il nuovo responsabile del centro di chirurgia del pancreas e colorettale laparoscopica e robotica del Gemelli Giglio di Cefalù. Il professionista di origine siciliana, classe 75, di Catania, rientra in Sicilia per coordinare il centro di alta specialità chirurgica oncologica nato dal partenariato con la Fondazione Policlinico Agostino Gemelli IRCCS di Roma.

Viola è anche il capo del dipartimento chirurgico funzionale per i percorsi di chirurgica complessa dell’ospedale Cardinal Panico di Tricase in provincia di Lecce.

“Siamo particolarmente entusiasti - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - di annunciare l’ingresso nel nostro staff di un chirurgo di riconosciute ed elevate professionalità, esperto nella chirurgia robotica e laparoscopica avanzata, con cui contiamo di realizzare, fra l’altro nella nostra regione, una piattaforma e un centro di formazione per la robotica”.

Attività di tutoraggio e formazione che il professionista ha avviato nel 2021, in un’altra regione, grazie ad una convenzione con AB Medica azienda importatrice del Robot Da Vinci.

Il neo responsabile del centro di chirurgia del pancreas e colorettale conta al suo attivo come primo operatore, tra il 2012 e il 2022, ben 4675 interventi di cui 4058 in laparoscopica e 500 in robotica nell’ultimo triennio. L’85 percento degli interventi è stato effettuato su pazienti oncologici. Tra le patologie maggiormente trattate da Viola vi sono le neoplasie esofagee, gastriche, pancreatiche, epatiche, colecisti delle vie biliari, surrenaliche, spleniche e colorettali.

Tutte attività sviluppate grazie alla capacità di operare in una logica multi-professionale e multidisciplinare con le diverse unità operative per portare una crescita qualitativa delle prestazioni in ambito oncologico aumentandone la complessità.

“E’ per noi una grande opportunità - ha concluso Albano - la collaborazione con il dottor Viola per ampliare la nostra offerta sanitaria in direzione dell’alta complessità”.

Viola ha già iniziato l’attività al Gemelli Giglio, questa settimana, con i primi 5 interventi di chirurgia robotica e laparoscopica al pancreas, due al colon e due epatectomie.

3 vl/com 2023

Pubblicato in Comunicati stampa

Affidamento urgente della fornitura di n. 1 cavo di collegamento per elettrodo laringeo Select. Ditta Inomed S.r.l.. Affidamento ex art. 63 comma 2, lettera c) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii..

Pubblicato in Bandi e Appalti

Affidamento urgente n. 130 batterie al piombo (12V, capacità 90Ah e 9 Ah) da destinare a n. 2 UPS (gruppi di continuità) della Fondazione, ai sensi dell’ art 1 comma 2 lettera a) della Legge n. 120 del 2020 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura semestrale urgente, con possibilità di proroga tecnica di ulteriori tre mesi, della specialità medicinale Amikacina Solfato fiale, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera a) della Legge. 120/2020 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura semestrale urgente, con possibilità di proroga tecnica di ulteriori tre mesi, della specialità medicinale Glucosio 33% fiale, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera a) della Legge. 120/2020 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura semestrale urgente, con possibilità di proroga tecnica di ulteriori tre mesi, della specialità medicinale Sodio Cloruro 20mEq/10ml fiale, ai sensi dell'art. 1 comma 2 lettera a) della Legge. 120/2020 ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Accesso al plus di gara per i lotti 8-9-96-404-661 e 891 di cui al Decreto di aggiudicazione n. 8 del 03/02/2022 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Contatti

Telefonicamente
phone icon +39 0921 920 126
   
Da Lunedì al Venerdì:
Dalle 7:30 alle 19:30
 
Sabato:
Dalle 7:30 alle 13:00
 
Prenotazione con Whatsapp
phone icon +39 331 404 8959
Attiva 24 ore su 24
 
Inviaci un messaggio
con la visita che vuoi
prenotare
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ulteriori informazioni su :
Come Prenotare

Informazioni

Prenotazioni con SSN
Vai alla pagina del sito dedicata

Archivio Notizie Solvenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019