Login

Accesso Utenti
sabato 05 aprile, 2025

 

Non sarà più necessario attendere dietro la porta della sala operatoria l’uscita di un camice bianco per sapere se l’intervento è iniziato, è in corso o si è concluso con il ritorno in reparto del familiare. Alla Fondazione Giglio di Cefalù arriva l’applicazione “Smart Surgery”, implementata dai sistemi informativi del Giglio, coordinati dall’ingegnere Rosario Curcio, in collaborazione con l’azienda “TapMyLife”, che permette a familiari e caregivers di seguire il percorso chirurgico del paziente direttamente dal proprio smartphone o tablet.

“E’ un esempio concreto degli investimenti in innovazione tecnologica del nostro Istituto - ha detto il presidente Giovanni Albano - per migliorare l’esperienza del paziente e dei suoi familiari garantendo maggiore trasparenza, comunicazione e supporto durante il percorso chirurgico”.

“Il funzionamento è semplice”, ha spiegato Curcio. Al momento del ricovero il paziente riceve un braccialetto dotato di sensore di posizione che, previo consenso, ne consente il monitoraggio durante l’intervento. Per attivare il servizio, i familiari o i caregivers, autorizzati dal paziente, dovranno semplicemente scansionare il QR code fornito e digitare il codice di sicurezza. In pochi istanti l’applicazione, già disponibile per dispositivi iOS e Android, si connetterà con il paziente indicandone la posizione.

“Il sistema, inoltre, contribuisce - ha concluso il direttore amministrativo Gianluca Galati - a ottimizzare il flusso di lavoro all'interno del blocco operatorio, riducendo i tempi di attesa e migliorando l'efficienza complessiva del processo chirurgico”.

11 vl/com 2024

Pubblicato in Comunicati stampa

CEFALU’ 24 OTTOBRE 2017 - Smau la più importante piattaforma sull’innovazione e tecnologia, in Italia, è tornata a premiare la Fondazione Giglio di Cefalù per il piano di comunicazione multicanale e digitale che rende l’ospedale siciliano più vicino al cittadino.

Il premio Innovazione Smau 2017, assegnato alle aziende e ai progetti che possono rappresentare un modello da seguire per altre realtà, è stato consegnato, stamani, durante l’evento annuale di Smau, in corso a Milano sino al 26 ottobre.

“Una struttura all’avanguardia nella tecnologia sanitaria - ha detto il direttore generale della Fondazione Giglio Vittorio Virgilio - deve esserla anche nella comunicazione sfruttando le tecnologie esistenti per facilitare la conoscenza dei servizi offerti e mantenere un costante contatto con utenti e territorio. Va dato dato atto alla nostra struttura di comunicazione di aver messo un tassello in più nella comunicazione tra medico e paziente”.

Il premio è stato consegnato, quest’oggi, dal presidente di Smau, Pierantonio Macola, al responsabile della comunicazione e dell’ufficio stampa della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo.

“E’ un riconoscimento che accogliamo con grande soddisfazione - ha detto il giornalista Lombardo - che gratifica il nostro impegno quotidiano per essere presenti in tutti i processi di sviluppo tecnologico che rendono la sanità, attraverso la conoscenza, più accessibile all’utente”.

Per Smau, si legge nella motivazione, la Fondazione Giglio viene premiata “come esempio virtuoso nell’adottare tecnologie digitali che hanno concretamente migliorato le performance della gestione aziendale”.

Il progetto di comunicazione della Fondazione Giglio integrata ai media tradizionali, sia strumenti di informazione diretta (newsletter, sms,whatsapp), che i più diffusi canali social dove è presente: Facebook (con quasi 12 mila like), Twitter, Google Plus, Instagram, Linkedin e YouTube. L’ultimo canale di informazione recentemente lanciato è Ospedale Giglio WhatsApp news.

Una presenza e un’attività che rende oggi il “Giglio” di Cefalu’ l’ospedale più social in Sicilia.

20 vl/com 2017

Pubblicato in Comunicati stampa
Giovedì, 28 Settembre 2017 17:07

L'informazione del Giglio sbarca su WhatsApp

Arriva un nuovo canale di informazione per la Fondazione Giglio di Cefalù che sfrutta le potenzialità offerte dall’applicazione WhatsApp. Si chiama Ospedale Giglio WhatsApp News e consente agli utenti, iscritti al servizio, di riceve, sul proprio telefonino, in tempo reale, notizie e aggiornamenti su tutte le prestazioni sanitarie che offre il complesso ospedaliero.

“Una struttura all’avanguardia nella tecnologia sanitaria - ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio - deve esserla anche nella comunicazione sfruttando le tecnologie esistenti per facilitare la conoscenza dei servizi offerti e mantenere un costante contatto con utenti e territorio. WhatsApp - ha aggiunto - amplia e completa gli strumenti di comunicazione diretta a disposizione della Fondazione”.

Attivare Ospedale Giglio WhatsApp news è semplice e richiede due passaggi: memorizzare tra i contatti del cellulare il numero 334-6433078 e inviare, tramite WhatsApp, al numero appena salvato, un messaggio di testo riportando nome, cognome e la parola Iscrivimi. Il numero non risponde a chiamate e non sostituisce i canali esistenti per tutti i servizi della Fondazione Giglio.

Per maggiori informazioni è stata creata una pagina dedicata sul portale della Fondazione: ospedalegiglio.it

Il servizio è gratuito ed è gestito dall’Ufficio Comunicazione e Stampa della Fondazione Giglio.

“E’ un altro tassello - ha detto il responsabile Vincenzo Lombardo - per una comunicazione multicanale che integra i mezzi tradizionali di informazione con le evolute piattaforme del mondo digitale dai social alle applicazioni di messaggistica più diffuse come gli sms e WhatsApp”.

La Fondazione Giglio è presente sui più noti social network: Facebook, Twitter, Instagram, Linkedin, Google Plus e Youtube. Redige da 12 anni una newsletter con oltre 7 mila iscritti.

17 vl/come 2017

Pubblicato in Comunicati stampa
Lunedì, 16 Dicembre 2013 17:07

Facebook, superati i 3000 "mi piace"

La pagina Facebook della Fondazione San Raffaele Giglio ha raggiunto i 3000 "Mi piace".
Un bel risultato che ci gratifica per gli sforzi profusi nel tenere aggiornato questo spazio.
Cercheremo di migliorarlo ancor di più per facilitare lo scambio di informazioni e conoscenze che possono risultare, auspichiamo, anche utili ad affrontare la quotidianità.

Se ancora non lo hai fatto metti "Mi piace" nella nostra pagina e tieniti aggiornato!

Pubblicato in Servizi Online

Contatti

Telefonicamente
phone icon +39 0921 920 126
   
Da Lunedì al Venerdì:
Dalle 7:30 alle 19:30
 
Sabato:
Dalle 7:30 alle 13:00
 
Prenotazione con Whatsapp
phone icon +39 331 404 8959
Attiva 24 ore su 24
 
Inviaci un messaggio
con la visita che vuoi
prenotare
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ulteriori informazioni su :
Come Prenotare

Informazioni

Prenotazioni con SSN
Vai alla pagina del sito dedicata

Archivio Notizie Solvenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019