L’ecografia di spalla e caviglia e i mezzi di contrasto nella patologia infiammatoria saranno al centro di due meeting che si terranno a Cefalù rispettivamente il 3 ottobre e il 4 e 5 ottobre al centro congressi dell’Hotel Costa Verde della cittadina normanna. Entrami i convegni sono patrocinati dalla Fondazione Giglio di Cefalù.
Il primo, dedicato all’esame ecografico di spalla e caviglia, vede come direttore scientifico il radiologo Domenico Albano, ed è mirato alla formazione di specialisti e specializzandi in radiologia, ortopedia, fisiatria anestesia e medicina della sport.
Sono previste lezioni teoriche frontali, prove pratiche su modelli sani ed esami clinici con ortopedico e fisiatra su paziente con ecografia live.
Il secondo dedicato ai mezzi di contrato è indirizzato solo a specializzandi e specialisti in radiologia under 40. I responsabili scientifici di quest'ultimo corso sono Giuseppe Brancatelli, Domenico Albano e Federica Vernuccio.
Per iscriversi occorre contattare la segreteria organizzativa Biba Group al numero 091527416 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Per saperne di più vai alla pagina eventi della segreteria organzzativa https://www.bibagroup.it/eventi-biba/
Corso di formazione E.C.M.
26 gennaio 2019 - Aula San Gabriele Arcangelo, Fondazione G. Giglio di Cefalù, Contrada Pietra Pollastra, 90015 Cefalù PA
RISONANZA MAGNETICA DI SPALLA E GINOCCHIO – REFERTIAMO INSIEME
Presidente del corso: Massimo Midiri
Comitato scientifico: Massimo Galia – Domenico Albano
Faculty:
Domenico Albano, U.O. di Radiologia Diagnostica ed Interventistica, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano
Francesco Di Pietto, Dipartimento di Imaging diagnostico, Ospedale “A. Cardarelli”, Napoli
Luca Maria Sconfienza, U.O. di Radiologia Diagnostica ed Interventistica, IRCCS Istituto Ortopedico Galeazzi, Milano
Il corso si propone di fornire le conoscenze di di anatomia e semeiotica della risonanza magnetica del distretto della spalla e del ginocchio.
Il corso prevede lezioni teoriche frontali sui principali elementi di anatomia RM e di semeiotica della patologia traumatica e degenerativa di
spalla e ginocchio. Ampio spazio verrà poi riservato alla refertazione di casi RM con patologia di spalla e ginocchio.
Aula San Gabriele Arcangelo, Fondazione G. Giglio di Cefalù, Contrada Pietra Pollastra, 90015 Cefalù PA
Quota di iscrizione: 100 € (iva inclusa) soci SIRM Giovani (under 33); 200 € (iva inclusa) soci SIRM; 250 € (iva inclusa) non soci SIRM.
Numero massimo partecipanti 50 radiologi.
Programma
8:00 Registrazione di partecipanti
8:20 Presentazione del corso (Prof. M. Midiri, Prof. M. Galia )
SPALLA
8:30-9:00 Anatomia e protocolli RM e artro-RM della spalla (Prof. L.M. Sconfienza)
9:00-9:40 Patologia di cuffia dei rotatori (Dr. D. Albano)
9:40-10:20 Instabilità di spalla (Dr. F. Di Pietto)
10:20-10:30 Coffee break
10:30-12:45 Refertazione di casi RM di spalla (Dr. D. Albano, Dr. F. Di Pietto, Prof. L.M. Sconfienza)
12:45-13:30 Lunch
GINOCCHIO
13:30-14:00 Anatomia e protocolli RM del ginocchio (Prof. L.M. Sconfienza)
14:00-14:45 Patologia dei menischi e dei legamenti (Dr. D. Albano)
14:45-15:30 Patologia condrale e osteocondrale (Dr. F. Di Pietto)
15:30-18:00 Refertazione di casi RM di ginocchio (Dr. D. Albano, Dr. F. Di Pietto, Prof. L.M. Sconfienza)
18:00 Consegna ECM e attestato di partecipazione
CONTATTI SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Tel: 0921 920 244
EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Patrocinio SIRM
Si terrà il 3 e 4 maggio alla Fondazione Giglio di Cefalù il corso teorico e pratico di ecografia di spalla e caviglia destinato a radiologi, ortopedici, fisiatri e medici dello sport.
Il corso presieduto dal professore Massimo Midiri con responsabili scientifici Domenico Albano e Massimo Galia, si propone di fornire le conoscenze teoriche-pratiche in ambito di ecografia muscolo-scheletrica del distretto della spalla e della caviglia.
Sono previste sezioni teoriche e pratiche dedicate ai principali elementi di anatomia ecografica e di semiotica della patologia traumatica e degenerativa di spalla e caviglia, oltre che sui principali test clinici ortopedici utilizzati per la valutazione di tali distretti.
Una sezione, con prove pratiche, sarà dedicata all’impiego della risonanza magnetica con l’intervento di ortopedici nell’ottica di valutazione del paziente da team multidisciplinare. Tra i relatori Filippo Boniforti, Lawrence Camarda, Fabrizio Candela, Giuseppe Peritore, Gaetano Russo, Luca Maria Sconfienza e Marcello Zappia.
Il corso, che consente di maturare 13 crediti ecm, ha ottenuto il patrocinio della Società italiana di radiologia . L'inizio dei lavori è previsto per le ore 14 di giovedì 3 maggio.
Il programma è pubblicato nella sezione corsi e convegni del sito internet www.ospedalegiglio.it
9 vl/com 2018
Il professore Roberto Lagalla, presidente del Comitato Tecnico Scientifico della Fondazione Giglio e il professore Massimo Midiri, già responsabile dell'unità operativa di diagnostica per immagini del Giglio sono i presidenti del congresso "Imaging della Spalla" in programma a Cefalù, presso l'hotel Le Calette, venerdì 15 dicembre.
Il corso destinato a medici radiologi si propone di fornire le conoscenze tecnico-metodologiche in ambito di imaging muscolo-scheletrico dell’articolazione della spalla con riferimento alle tecniche di ecotomografia, radiografia, tomografia computerizzata e risonanza magnetica.
Verranno discussi i principali elementi di semeiotica radiologica della patologia di spalla, specie di natura traumatica e degenerativa.
Saranno, inoltre, affronatati i principali protocolli tecnici di acquisizione delle immagini, modalità di esecuzione degli esami, inclusi protocolli artrografici di somministrazione del mezzo di contrasto intra-articolare, con riferimento anche a tecniche di tipo interventistico eco-guidato.
E, infine, i principali algoritmi diagnostici in relazione ai differenti quadri clinici al fine di fornire ai discenti indicazioni riguardanti la corretta pratica prescrittiva, senza tralasciare gli elementi di radioprotezione, a garanzia di un più corretto percorso diagnostico con ottimizzazione di efficacia, efficienza ed appropriatezza della prestazione erogata.
Il corso consente di maturare crediti formativi ECM. E' organizzato dai radiologi Massimo Galia e Domenico Albano ed è sostenuto dall'Associazione Progetto Giovani. Tre le sezioni dei lavori con inizio alle ore 8.30 con i saluti istutuzionali e con le conclusioni programmate per le ore 16.30.
Per iscirversi occorre compilare il modulo di iscrizione e inviarlo al fax 091.421693 o a mezzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.