E' stato varato dal direttore generale del San Raffaele Giglio di Cefalù, Vittorio Virgilio, il piano ferie e sostituzioni maternità.
"Garantiamo – ha detto Virgilio - il funzionamento, a pieno regime, di tutti i livelli assistenziali anche per il periodo estivo. Potenziamo, inoltre - ha aggiunto il direttore - considerata la vocazione turistica di Cefalù, alcuni settori come il pronto soccorso dove abbiamo già destinato ulteriori tre unità per il servizio infermieristico".
Il piano ferie, avviato con la firma dei primi contratti per infermieri e Oss, prevede sostituzioni non superiori a tre mesi. La Fondazione, per l'individuazione del personale, ha fatto riferimento alla graduatoria dell'ultimo concorso bandito nel settembre 2013.
Prosegue, senza interruzioni, anche a luglio e agosto, il progetto week end con ambulatori aperti sabato e domenica per l'abbattimento delle liste d'attesa per la risonanza magnetica, per ecografia internistica e colordoppler. "E' un progetto – ha sottolineato Virgilio – che fa del San Raffaele Giglio di Cefalù uno dei primi centri in Sicilia, a mettere in campo questa iniziativa".
Le prenotazioni devono essere fatte attraverso il Cup della Fondazione (0921.920502) con la prescrizione del medico di famiglia.
21 vl 2014
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.