Login

Accesso Utenti
sabato 26 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

 

Sono stati 2800 gli accessi registrati al pronto soccorso della Fondazione Giglio di Cefalù nel solo mese di agosto con una punta di 127 pazienti, presi in carico dalla struttura sanitaria, in un solo giorno. La media giornaliera è stata di circa 90 accessi.
“E’ stata data una risposta sanitaria puntuale ed efficiente – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - a chi si è rivolto, in emergenza, al Giglio di Cefalù. In un solo giorno – sottolinea Albano – ci siamo fatti carico, senza chiedere trasferimenti in altre strutture e quindi non creando disagi a utenti e familiari, di 30 pazienti con fratture”.
Albano ha voluto “ringraziare il personale dell’istituto che ha dimostrato grande dedizione verso il paziente, affidabilità e capacità organizzativa anche amministrativa. Personale – ha aggiunto il presidente – che non ha esitato a rientrare dalle ferie come è avvenuto per gli anestesisti e gli ortopedici o a rinunciarvi come per i medici del pronto soccorso”.
A dirigere l’area di emergenza del Giglio è il dottor Rosario Squatrito. Un’area che dispone di 4 sale visite, di una sala per i codici rossi, di una sala pediatrica, di 6 posti di osservazione breve, 4 posti di astanteria e di due sale d’attesa.
“Abbiamo registrato – ha evidenziato il responsabile Rosario Squatrito – una crescita dei casi complessi. In soli otto mesi, quest’anno, abbiamo preso in carico gli stessi pazienti arrivati in codice rosso di tutto il 2017 ”.

15 vl/com 2018

Ad agosto al pronto soccorso del Giglio presi in carico 2800 pazienti - 3.8 out of 5 based on 5 votes

Il nostro sito www.ospedalegiglio.it venerdì 3 agosto dalle ore 12 alle ore 13.30 sarà interessato da un intervento di manutenzione straordinaria curato dai Sistemi informativi della Fondazione Giglio.

Pertanto, per tutta la durata dell'intervento tecnico, il sito ospedalegiglio.it sarà off-line quindi non accessibile.

Ci scusiamo per evenutali disagi.

Cambio di gestione per il bar della Fondazione Giglio di Cefalù.

Nel week end, tra venerdì 27 e domenica 29 luglio, avverrà il passaggio di consegne tra la Piramide srl e la società Innova Spa che vi subentra nella conduzione del servizio.

Previsti anche piccoli interventi tecnici e sanificazione dei locali.

In questi tre giorni sarà, pertanto, garantito un servizio più soft con il solo beveraggio (caffè ed acqua). 

Il servizio bar tornerà a regime dalla prossima settimana.

 

Nota Stampa

CEFALU’ 24 LUGLIO 2018 - “La Fondazione Giglio ha chiesto che venga eseguita l’autopsia per chiarire le cause di un neonato “nato morto”, alla 38esima settimana, cause sino ad ora a noi sconosciute”. Lo ha detto il vice direttore sanitario Salvatore Puturi, “esprimendo la vicinanza della Fondazione Giglio ai familiari del neonato”, venuto a mancare durante il parto.

“Tutte le procedure seguite dall’equipe di ostetrica e ginecologia - ha rilevato Putiri - sono state regolari e correttamente eseguite”.

“Dalla presa in carico della paziente - ha aggiunto la responsabile dell’unità operativa di ostetrica e ginecologia, Lucia Raimondi - non abbiamo riscontrato alcuna problematica, ne alcuna sofferenza fetale si è manifestata antecedentemente all’espletamento del taglio cesareo”. L’esito del riscontro autoptico dovrà chiarire le motivazione di quanto accaduto.

14 vl

Si terrà sabato 7 luglio alla Fondazione Giglio di Cefalù un corso di formazione sui progressi in medicina nucleare e in oncologia.

Al centro dei lavori – sottolineano il responsabili scientifici del corso Pierpaolo Alongi e Massimiliano Spada – non solo le nuove modalità di trattamento dei tumori ma anche lo sviluppo di nuovi “strumenti” di diagnosi che richiedono da parte degli specialisti un continuo aggiornamento in linea con gli avanzamenti clinico – diagnostici”.

L’inizio dei lavori è previsto per le ore 9.30, nella sala San Gabriele Arcangelo, con i saluti istituzionali cui seguiranno le relazioni di: Filippo Alongi, Gaspare Arnone, Sergio Baldari, Renato Costa, Ivan Fazio e Antonio Garufo.

Sono previsti, inoltre, gli interventi di Arturo Chiti docente della Humanitas University di Milano e past president della società europea di Medicina Nucleare (EANM), di Maria Picchio docente dell’Università Vita e Salute del San Raffaele di Milano e responsabile ricerca del dipartimento di medina nucleare e Pet/Mri Center e di Massimo Midiri dell’Università di Palermo e presidente del comitato tecnico scientifico del “Giglio”.
Il programma del corso è pubblicato online su www.ospedalegiglio.it

13 vl/com 2018

Sabato al Giglio un corso su medicina nucleare e oncologia - 5.0 out of 5 based on 1 vote
Lunedì, 18 Giugno 2018 14:16

La foto di Gero Cani vince Cardioclick 2018

Un operatore sanitario che incrocia lo sguardo di una giovane paziente, mentre muove i primi passi, nel lungo corridoio della riabilitazione dell’ospedale di Cefalù, è l’immagine vincitrice del concorso fotografico nazionale “Cardioclick 2018”, organizzato dall’ANMCO (Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri).

L’autore è Gero Cani medico della riabilitazione della Fondazione Giglio della cittadina normanna. Il tema dell’edizione 2018 era “Cuore e riconoscenza” come a sintetizzare la grande carica di contenuti umani e morali che caratterizzano il rapporto medico–paziente.

L’immagine, salita sul gradino più alto del podio, è stata scelta da una autorevole giuria composta, fra gli altri, dal professore Michele Massimo Gulizia, presidente della Fondazione per il tuo cuore, dal cardiologo Attilio Maseri, dal critico d’arte Vittorio Sgarbi e dal giornalista Luigi Ripamonti. La premiazione è avvenuta a Rimini, al convengo nazionale su “la ricerca cardiologica in Italia”.

Il messaggio lanciato dall’autore è stato sintetizzato nella didascalia di Gero Cani che ha accompagnato l’immagine al concorso. “Spesso tra paziente e operatore sanitario – si legge – si stabiliscono legami di profonda empatia nei quali l’operatore aiuta il paziente ma nello stesso tempo il paziente restituisce la gratitudine in forma di gratificazione per l’operatore. In uno sguardo a volte si riassumete tutto questo”.

A congratularsi con l’autore il presidente Giovanni Albano e il direttore generale della Fondazione Giglio, Vittorio Virgilio.

Al vincitore l’invito, a carico dell’organizzazione, a partecipare al Congresso 2018 dell’AHA (American Heart Association) che si terrà a novembre a Chicago.

12 vl/com 2018

La foto di Gero Cani vince Cardioclick 2018 - 4.0 out of 5 based on 4 votes

Si chiama ixpi e viene eseguito con un prelievo di sangue

L’urologo Rigatti: “riduce ricorso a biopsie prostatiche”

E’ stato introdotto alla Fondazione Giglio di Cefalù un nuovo test per la diagnosi di tumore alla prostata denominato ”Ixip”. Il test viene eseguito dal centro prelievi del laboratorio analisi del Giglio su un semplice campione di sangue. L’esito fornisce al medico l’indice di probabilità di tumore alla prostata ancor prima di eseguire la biopsia prostatica. Evitando quindi al paziente di essere sottoposto a un esame invasivo.

“Nell’ultimo congresso americano di urologia, che si è tenuto a San Francisco - ha detto il professore Patrizio Rigatti - l’Ixpi è stato ritenuto il test diagnostico sulla prostata attualmente più affidabile con una certezza del risultato pari al 90 percento. In caso di esito positivo l’Ixpi ci offre anche l’indice di aggressività del tumore. Non sostituisce - ha aggiunto Rigatti - il PSA che è l’esame di routine ma quando questo è mosso o sospetto attraverso l’Ixip il medico può definire la diagnosi con accuratezza.

L’ixip - ha precisato l’urologo - deve essere preceduto dall’ecografia rettale (Digital Rectal Exam) per determinare il volume della prostata e/o dalla risonanza magnetica multiparametrica per evidenziare anche le zone di rischio (Piras)”.

L’Ixpi viene, infatti, calcolato sulla base di quattro parametri: livelli sierologici di PSA, livelli sierologia di PSA-Igm (immunoglobine), il volume della prostata e l’età del paziente.

“Processando questi parametri - ha aggiunto Martino Tinaglia, responsabile del laboratorio analisi - determiniamo il rischio di tumore alla prostata da nullo a molto alto”. “Su un valore di rischio medio - ha sottolineato Rigatti - viene consigliata la Biopsia”.

Il laboratorio di Cefalù è il primo in Sicilia ad eseguire questo test.

“L’urologia di Cefalù - ha detto il direttore generale Vittorio Virgilio - si conferma un’eccellenza della sanità siciliana sia sotto il profilo della diagnosi che della cura con un equipe di chirurghi di elevata professionalità”. Soddisfazione per l’introduzione di questo nuovo test diagnostico è stata espressa dal presidente del Consiglio di amministrazione, Giovanni Albano “ritenendo l’innovazione in sanità elemento fondamentale per qualificare una struttura”.

Al Giglio viene, inoltre, eseguito anche il test delle cellule tumorali circolanti (Ctc) indicato anche per altri tumori come mammella, colon ovaie, il fish test e la risonanza magnetica con bobina endorettale per la diagnosi del tumore alla prostata.

L’Ixpi è un esame non rimborsato dal servizio sanitario nazionale con un costo a carico del paziente di euro 65,00. Non occorre la prenotazione, viene eseguito a digiuno e al mattino. Il paziente al momento del test deve essere in possesso di altro esame strumentale che indica il volume della prostata che è uno dei parametri per il calcolo dell’Ixpi.

11 vl/com 2018

Al Giglio nuovo test per diagnosi tumore alla prostata - 4.4 out of 5 based on 7 votes

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019