Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

L'ospedale di Cefalù è il primo centro siciliano nell'intervento di artroscopia al ginocchio. E' quanto emerge dalla guida 2014 di Focus sui migliori ospedali dove farsi curare.
Il San Raffaele Giglio di Cefalù nel biennio 2011-2012, come riporta Focus, ha eseguito 330 interventi di artroscopia del ginocchio con una bassissima percentuale di reintervento pari allo 0,83. L'ospedale siciliano, che più si avvicina al San Raffaele Giglio, ne ha eseguito 221.
L'unità operativa di ortopedia è diretta da Filippo Boniforti. Il primo operatore negli interventi di artroscopia è Francesco Giacco. "Siamo soddisfatti del risultato ottenuto – dicono – tenendo conto che siamo partiti nel 2005. Ci siamo riusciti grazie al sostegno della direzione strategica della Fondazione".
L'intervento viene praticato inserendo, attraverso due piccole incisioni, gli strumenti chirurgici e le fibre ottiche. Dura meno di 30 minuti. "Lo effettuiamo in l'anestesia spinale – sottolinea Giacco – e il paziente viene dimesso la sera".
L'artroscopia del ginocchio viene eseguita con più frequenza nella lesione dei menischi e della cartilagine. All'ospedale di Cefalù questa tecnica viene impiegata anche per l'anca, la caviglia e la spalla.

vl

E' stata rilasciata la versione per i mobile device del sito internet della Fondazione San Raffaele Giglio di Cefalù. Consente un accesso più veloce ai contenuti del sito internet www.hsrgiglio.it adattandosi ai diversi dispositivi mobili: telefonini, smartphone, tablet e palmari.
Automaticamente il sistema si connette alla versione mobile del sito dell'ospedale di Cefalù lasciando la possibilità all'utente, in qualsiasi momento, di passare alla visione desktop come da personal computer.
Il progetto è stato curato dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione in collaborazione con Gioacchino Nigrelli di Tecnosys srl.
Il sito per dispositivi mobili è stato sviluppato come un portale verticale aperto da uno slide show di immagini del San Raffaele Giglio a cui segue un menù con le principale aree di interesse dell'ospedale. I contenuti non sono stati ridotti rispetto al sito internet principale ma riadattati alla connessione in mobilità privilegiando accessibilità e rapida nella fruizione senza tralasciare l'aspetto grafico.
Il San Raffaele Giglio è presente, inoltre, con propri profili nei principali social network: Facebook (facebook.com/sanraffaelegiglio), twitter, google plus e con un canale su youtube.

Hsrgiglio.it, rilasciata la versione per mobile device - 3.3 out of 5 based on 3 votes

L'ufficio ticket del San Raffaele Giglio resterà chiuso ogni sabato del solo mese di agosto. Pertanto solo le accettazioni per le prestazioni radiologiche, nei giorni 2, 9, 16 e 23 agosto, saranno effettuate presso la stessa unità di radiologia posta al piano -1 dell'ospedale. Lo sportello osserva, il sabato, i seguenti orari, dalle ore 8 alle ore 18.

Per informazioni 0921-920518

 

 

IL COMMISSARIO FERRARA, LA FONDAZIONE ESTRANEA A QUESTA VICENDA

"Tra la Fondazione istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù e la società consortile LATO HSRGiglio non ci sono in essere rapporti societari". E' quanto afferma il commissario straordinario del San Raffaele Giglio di Cefalù, Giuseppe Ferrara, in merito all'inchiesta della Procura della Repubblica di Palermo.
"Con Lato HSRGiglio – sottolinea Ferrara - la Fondazione intrattiene rapporti di convenzione per l'erogazione di determinati servizi come avviene con altre aziende sanitarie. La Fondazione, pertanto, è totalmente estranea a questa vicenda".
23 vl/2014

OLTRE 500 PRESTAZIONI DIAGNOSTICHE IN PIÙ ESEGUITE NEL PRIMO MESE

Sono state 513 le prestazioni diagnostiche effettuate al San Raffaele Giglio di Cefalù nel primo mese di avvio del progetto week end. Un'iniziativa voluta dal direttore generale, Vittorio Virgilio, per abbattere le liste d'attesa.
"Diamo risposte più rapide – sottolinea Virgilio – per una moderna erogazione dei servizi. Andiamo incontro alla richiesta dei cittadini di buona sanità e in tempi brevi".
Per far questo il San Raffaele Giglio ha aperto nel week end, e potenziato anche nel corso della settimana, gli ambulatori di ecografia internistica di ecocolordoppler e di risonanza magnetica.
Snocciola alcuni numeri il responsabile di gestione dell'unità operativa di diagnostica per immagini Giovanni Albano. "Con il progetto week end, partito il 16 giugno, sono stati effettuati, nel primo mese, in più rispetto all'attività ordinaria: 263 risonanze magnetiche, 171 ecografie e 79 ecocolordoppler. Per un totale di 513 prestazioni. Esami, che senza questa iniziativa, sarebbero finiti nelle agende di ottobre con ovvi disagi per i pazienti".
"L'obiettivo del management – spiega Virgilio - è portare da 6 mesi a 10 giorni le liste d'attesa di queste prestazioni come è già avvenuto per le mammografie".
Il progetto week end, per i soli ambulatori di diagnostica previsti, coinvolge 10 medici, 20 tecnici e i servizi amministrativi dell'ospedale. "Tutte le attività – evidenzia il direttore – vengono svolte con personale già presente in struttura".
Anche per gli ambulatori del fine settimana le prenotazione posso essere fatte direttamente al Cup dell'ospedale al numero 0921.920502 e con la prescrizione del medico di famiglia.
22 vl 2014

Esami nel week end, bilancio positivo per la radiologia - 5.0 out of 5 based on 2 votes
Mercoledì, 16 Luglio 2014 13:12

Anno IX Newsletter HSRGiglio n. 2 Luglio 2014

Una webcam che fotografa, in tempo reale, la città di Cefalù con il suo golfo, la grande Rocca che sovrasta il centro abitato e le due torri del duomo che spiccano sul borgo medievale, è stata attivata dal San Raffaele Giglio di Cefalù.

L'iniziativa rientra nel programma di sviluppo del turismo sanitario, già avviato con una convenzione tra gli operatori del turismo e la Fondazione, ed è un tassello del progetto del nuovo sito internet, pubblicato da qualche mese.
L'immagine che appare ai "navigatori" del web è la stessa che si presenta dalle stanze di degenza dell'ospedale di Cefalù, unico anche per la sua posizione.

Il progetto, sostenuto dalla direzione generale ed amministrativa, è stato realizzato dalla direzione comunicazione e ufficio stampa in collaborazione con i sistemi informativi dell'ospedale.

 

Newsletter, turismo e sanità una cam su Cefalù - 5.0 out of 5 based on 1 vote

E' stato varato dal direttore generale del San Raffaele Giglio di Cefalù, Vittorio Virgilio, il piano ferie e sostituzioni maternità.
"Garantiamo – ha detto Virgilio - il funzionamento, a pieno regime, di tutti i livelli assistenziali anche per il periodo estivo. Potenziamo, inoltre - ha aggiunto il direttore - considerata la vocazione turistica di Cefalù, alcuni settori come il pronto soccorso dove abbiamo già destinato ulteriori tre unità per il servizio infermieristico".
Il piano ferie, avviato con la firma dei primi contratti per infermieri e Oss, prevede sostituzioni non superiori a tre mesi. La Fondazione, per l'individuazione del personale, ha fatto riferimento alla graduatoria dell'ultimo concorso bandito nel settembre 2013.
Prosegue, senza interruzioni, anche a luglio e agosto, il progetto week end con ambulatori aperti sabato e domenica per l'abbattimento delle liste d'attesa per la risonanza magnetica, per ecografia internistica e colordoppler. "E' un progetto – ha sottolineato Virgilio – che fa del San Raffaele Giglio di Cefalù uno dei primi centri in Sicilia, a mettere in campo questa iniziativa".
Le prenotazioni devono essere fatte attraverso il Cup della Fondazione (0921.920502) con la prescrizione del medico di famiglia.
21 vl 2014

Un momento di confronto tra gli ortopedici del San Raffaele Giglio e il collega Alcos Zahar dell'Helios Endo – KliniK di Amburgo, sulle tecniche per il trattamento dell'artroprotesi del ginocchio e dell'anca.
"Obiettivo – dice il responsabile dell'unità di ortopedia del San Raffaele Giglio, Filippo Boniforti – è lo scambio di informazioni e conoscenze per portare a Cefalù procedure sempre più di altissimo livello, nella cura di una patologia in crescita".
L'ospedale di Amburgo tratta 7 mila interventi l'anno di artroprotesi.
"Su questa patologia – evidenzia Boniforti – è uno dei centri più importati d'Europa. Contiamo di proseguire questo confronto con altre occasioni di incontro".

Ortopedici a confronto: Alcos Zahar (Amburgo) e Filippo Boniforti (Cefalù) - 4.6 out of 5 based on 8 votes

"Abbiamo dato una forte accelerazione, superando criticità, al progetto di rilancio del San Raffaele Giglio di Cefalù". Lo ha detto il direttore generale del San Raffaele Giglio, Vittorio Virgilio, incontrando, quest'oggi, i sindacati del comparto sanità: Uil, Ugl e Cisl.
Presenti alla riunione anche il commissario e direttore sanitario della Fondazione, Giuseppe Ferrara, e il direttore amministrativo Carmela Durante.
"Chiedo a tutti – ha aggiunto il direttore generale – un contributo per mantenere gli stessi livelli o produrre di più, spendendo meno. Il costo della produzione deve essere allineato ai parametri regionali e nazionali. Su questi parametri è stato assegnato, dalla direzione, un budget per ogni unità operativa".
"Stiamo andando bene", ha poi precisato il manager. "Nei primi 4 mesi siamo riusciti a rientrare, per quasi tre milioni di euro, dal debito contratto, negli anni precedenti con le banche, e pagati debiti pregressi con fornitori per 7 milioni di euro".
Rassicurazioni sono arrivate ai sindacati, con cui si è tenuto un confronto costruttivo, con "l'impegno al mantenimento dei livelli occupazionali" e a "provvedere alle sostituzioni maternità e ferie, per la stagione estiva. Ho già dato incarico – ha spiegato il direttore generale - all'ufficio del personale di provvedere, mantenendo i livelli del 2013".
Il direttore generale, sottolineando "il rapporto di fiducia instaurato con la Regione", ha, infine, illustrato ai sindacati, alcuni progetti di sviluppo che "potrebbero portare all'apertura di nuove attività sanitarie di alta specializzazione e in campo oncologico".
20 vl

Incontro sindacale, Virgilio: rilanciato progetto San Raffaele Giglio - 3.3 out of 5 based on 4 votes

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019