Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata alle infezioni ospedaliere e resistenti agli antibiotici con l'intervento del dottor Marcello Cadelo, specialista in medicina interna e hospitalist della Fondazione Giglio.
#Ospedalerisponde è una rubrica curata dal responsabile della comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo.
A #ospedalerisponde mercoledì 17 aprile, alle ore 15.30, parliamo delle infezioni multiresistenti e di inefficacia degli antibiotici con l'hospitalist Marcello Cadelo.
Come sempre, il tutto in diretta sulla nostra pagina Facebook da cui è possibile intervenire in diretta.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dal responsabile della comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo.
Il vescovo della Diocesi di Cefalù, Giuseppe Marciante, domani (venerdì 12 aprile), alle ore 12, in occasione della Pasqua, celebrerà la santa messa alla Fondazione Giglio di Cefalù.
A concelebrare la funzione il cappellano dell’ospedale mons. Sebastiano Scelsi.
All’arrivo il presule sarà accolto dal presidente della Fondazione, Giovanni Albano, dai consiglieri di amministrazione Salvatore Curcio e Domenico Porretta e dal direttore sanitario ff. Salvatore Putiri.
19 vl/com 2019
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata all'ortopedia oncologica con l'intervento del dott. Giuseppe Perrucchini.
Nel corso della puntata si parla, in particolare, di metastasi osse e di modalità di intervento.
ALBANO: una risposta a tanti siciliani che vanno al nord
La Fondazione Giglio di Cefalù ha dato il via ad un nuovo servizio di chirurgia ortopedica oncologica con l’arrivo nella struttura siciliana dell’oncortopedico Giuseppe Perrucchini.
“L’obiettivo - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - condiviso con l’assessore regionale della salute Razza, è quello di venire incontro a centinaia di siciliani che non trovano riferimenti e sono costretti ad andare al nord per le cure”.
L’ortopedia oncologica del Giglio si occuperà di diagnosi e di trattamento chirurgico di tutte le patologie neoplastiche nelle diversi sedi muscolo-scheletriche sia di tumori benigni che maligni, primitivi e secondari.
Il neo oncortopedico del Giglio si è formato in due importanti istituti ortopedici di Milano dove negli ultimi 21 anni si è occupato sempre di chirurgia ortopedica oncologica degli arti e della colonna vertebrale. Alle spalle ha una vasta casistica di oltre un migliaio di interventi chirurgici nel campo ortoncologico.
“Sono orgoglioso - ha sottolineato il presidente Albano - di avere nella nostra equipe un eccellente professionista”.
“Fiero - ha affermato Giuseppe Perrucchini - di potere aggiungere alle grandi professionalità e alla grande progettualità dell’Istituto Giglio la mia esperienza di ortopedia oncologica con l’obiettivo di rafforzare la rete oncologica siciliana”.
L’oncortopedia del Giglio ha iniziato lunedì l’attività sia diagnostica che chirurgica.
“Negli interventi - ha aggiunto Perrucchini - viene posta grande attenzione alla ricostruzione dei segmenti scheletrici che avviene con l’utilizzo di protesi speciali o di innesti ossei prelevati dallo stesso paziente o da donatore”.
L’oncortopedia si inserisce nell’unità operativa di ortopedia e traumatologia del Giglio diretta da Filippo Boniforti.
“L’arrivo di Perrucchini - ha concluso Boniforti - arricchisce il panorama siciliano di una super specializzazione che aveva bisogno di una professionalità di questo livello”.
18 vl/com 2019
Nove giovani del Servizio Civile Universale per un anno affiancheranno il personale della Fondazione Giglio nei servizi al cittadino.
Il progetto è della cooperativa Aress Fabiola onlus di Termini Imerese con il Comune di Lascari.
Nella foto il saltuo l'incontro con il presindete Giovanni Albano.
E' stato attivato l'ambulatorio in solvenza di chirurgia senologica curato dal dottor Roberto Gennari (chirurgo senologo).
L'ambulatorio effettua visite chirurgiche per interventi oncoplastici su patologie maligne e benigne. Vengono effettuati anche controlli post operatori e di follow up.
L'ambulatorio riceve il martedì dalle ore 14 alle ore 17.30
Per informazioni e prenotazioni occorre contattare il Cup sovenza allo 0921.920126 o richiedere informazioni online.
Mercoledì 13 aprile, alle ore 15.30, a #ospedalerisponde conosceremo l'ortopedico oncologico, Giuseppe Perrucchini, e parleremo di tumori ossei e in generali muscolo-scheletrici, di metastasi ossee, di sarcomi, di diagnosi e cura. Quindi dell'intervento chirurgico di ortopedia oncologica.
L'appuntamento è alle 15.30 in diretta sulla nostra pagina Facebook.
Come sempre si potrà intervenire in diretta dal video della trasmissione.
#ospedalerisponde è uan rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretto dal giornalista Vincenzo Lombardo.
Nove giovani del progetto “Sevizio Civile Universale” tra i 18 e i 28 anni affiancano, da oggi, il personale della Fondazione Giglio nei servizi di front office, negli uffici e nei servizi di supporto al cittadino.
“Siamo lieti – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – di poter contribuire a integrare l’ospedale con il territorio attraverso un progetto di formazione che coinvolge tanti giovani. Auspico che, da questa esperienza, possano maturare nuovi sbocchi lavorativi”.
Il presidente ha anche sottolineato che “a rotazione, saranno impegnati nel servizio di prenotazione online e telefonica per ridurre i tempi di risposta”.
Il progetto è stato realizzato dall’associazione Aress Fabiola di Termini Imerese con il Comune di Lascari e con l’adesione della Fondazione Giglio. Prevista anche la collaborazione per la redazione di materiale informativo.
Il progetto ha la durata di un anno con un impegno di 30 ore settimanali. I partecipanti riceveranno un rimborso mensile dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
17vl/com 2019
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.