Login

Accesso Utenti
domenica 20 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Gennaio 2020

Procedura negoziata per la fornitura semestrale della specialità medicinale Enoxaparina ai sensi dell’art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/2016 s.m.i.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Fornitura di n.1 morsetto Side Snap Clamp per Divaricatore Omnitract, ai sensi dell'art. 36 comma 2 del D.Lgs 50/2016 s.m.i.

Pubblicato in Bandi e Appalti

La seconda puntata di #ospedalerisponde, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio, sarà dedicata ai disturbi della retina. Vedremo quali sono, perchè ci si ammala, come proteggere gli occhi e come curarli.

A queste domande risponderà il responsabile del sevizio di oculistica della Fondazione Giglio, Giuseppe Giunchiglia, in studio con il responsabile della comunicazione e ufficio stampa Vincenzo Lombardo.

L'appuntamento è per martedì 4 febbraio alle ore 15.30.

Come sempre si può intervenire in diretta dai commenti del vido.

 

Pubblicato in Notizie

I LAVORI SARANNO APERTI DALL’ASSESSORE REGIONALE LAGALLA

Le malattie oncologiche muscolo – scheletriche saranno venerdì 31 gennaio, a partire dalle ore 8.30, al centro di un convegno promosso dalla Fondazione Istituto Giglio di Cefalù con il patrocinio dell’Aiom sezione Sicilia (Associazione Italiana oncologia medica) e del Ciosm (Club italiano oncologia sistema muscoloscheletrico) che si terrà al complesso monumentale San Domenico di Cefalù.

I lavori saranno aperti dai saluti dell’Assessore all’Istruzione e alla Formazione della Regione Siciliana, Roberto Lagalla, e dal presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano. La lezione magistrale è affidata alla professoressa Antonina Parafioriti.

A coordinare la segreteria scientifica sono il responsabile dell’ortopedia della Fondazione Giglio, Filippo Boniforti, e l’onco-ortopedico Giuseppe Perrucchini.

Punto di forza del convegno – spiegano Boniforti e Perrucchini - è focalizzare e mostrare in azione le connessioni tra l’ortopedia e le scienze oncologiche per la cura dei tumori dell’osso e dei tessuti molli, benigni e maligni, primitivi e secondari ed evidenziare le intersezioni che risultano indispensabili al percorso diagnostico, all’indicazione dei trattamenti delle cure. Nucleo originale della giornata è il networking quindi lo stato dell’arte della ricerca in oncologia muscolo-scheletrica.

Sono previste, nel corso della giornata, 4 sessioni: le immagini e la pratica clinica, i tumori primitivi e la connessione delle cure, nella seconda, quindi l’indicazione chirurgica nella malattia sistemica e infine l’interdisciplinarietà chirurgica.

La partecipazione al convegno assegna 4,9 crediti ECM.

9 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura negoziata per l'affidamento della riparazione ottica K.Storz set isteroscopia, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Provvedimento acquisto n.100 forbici Metzembaum monouso da 5 mm. Affidamento ex art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs 50/2016 e ss.mm.ii.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Martedì, 28 Gennaio 2020 11:29

Richiedi la cartella clinica

PROCEDURA PER LA RICHIESTA DI CARTELLA CLINICA

La richiesta per la copia della cartella clinica prevede:

  • Compilazione del modulo R01-P33A;
  • Pagamento dei diritti di Segreteria presso gli sportelli Ticket della Fondazione, o a mezzo Bonifico Bancario C/C Crèdit Agricole Italia S.p.A. filiale di Cefalù IBAN IT22W0623043260000015174977 intestato a Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - indicare nella causale del bonifico i dati anagrafici del titolare della cartella clinica) importo di versamento vedi allegato.
  • Swift/Bic: CRPPIT2PXXX

 

SPEDIRE LA RICHIESTA, LA COPIA DEL BONIFICO BANCARIO E IL DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO:

Sarà cura del personale incaricato, contattare il richiedente e comunicargli la data della consegna della Cartella Clinica.

Ricevuta la comunicazione il ritiro della cartella clinica dovrà avvenire presso la portineria dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 15.30.

Recapito Archivio tel. 0921920696

 

 

Pubblicato in Pagine

Torna per la quarta stagione #ospedalerisponde l’appuntamento con la medicina in diretta su Facebook, curato dall’ufficio stampa della Fondazione Giglio di Cefalù diretto dal giornalista Vincenzo Lombardo.

Nella prima puntata, in programma mercoledì 29 gennaio, alle ore 15, si parlerà dei colpi di testa nello sport e della possibilità di essere più esposti all’insorgenza di malattie neurodegenerative.

Un tema tornato di attualità dopo i recenti studi dell’Università di Glasgow e la decisione della federazione scozzese di calcio di vietare i colpi di testa durante gli allenamenti degli under 12.

Ad intervenire in diretta e a rispondere alle domande dei follower del social network sarà il responsabile dell’unità operativa di neurologia della Fondazione Giglio, Luigi Grimaldi.

Particolare attenzione sarà posta su alcune malattie degenerative come il Parkinson e l’Alzheimer.

Per seguire la diretta occorre collegarsi alla pagina Facebook della Fondazione Giglio 

8 vl/com 2020

Pubblicato in Comunicati stampa
Pagina 1 di 5

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019