Login

Accesso Utenti
venerdì 25 aprile, 2025

Lunedì 5 dicembre, alle ore 16, torna in diretta live sulla pagina Facebook della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù #ospedalerisponde appuntamento curato dall'ufficio stampa della Fondazione.

In occasione dell'Influday, giornata di sensibilizzazione alla vaccinazione antinfluenzale, promossa dall'Assessorato Regionale della Salute, si parlerà di vaccini e influenza.
Lo faremo con il direttore sanitario, prof. Lorenzo Lupo, con il responsabile della medicina interna e pronto soccorso dott. Rosario Squatrito, e con il pediatra Francesco Pusateri.

Durante la diretta si potranno porre delle domande sul tema della puntata.

Pubblicato in Notizie
Venerdì, 22 Aprile 2016 13:31

Corso dopo la nascita

Nasce il corso "Post parto" per seguire le neo mamme nei primi mesi di gestione del neonato. Ma non solo. Il corso ha anche come obiettivo  la ripresa psicofisca della

mamma e quindi della coppia dopo il parto.

A gestirlo saranno le ostetriche Rossella Di Dia e Roberta Giurdanella con il pediatra Francesco Pusateri. Previsto l'intervento di uno psicologo. 

Le lezioni saranno tre ma è una che prevista un'appendice con una lezione dedicata al massaggio neonatale e infantile curata dall'ostetrica Anna Lisa Studiale.

Il corso è gratuito. Per iscriversi è necessario contattare la segreteria di Ostetrica al numero 0921.920642 o 0921920270. L'inizio è previsto a maggio.

Il programma:

IO E IL MIO BAMBINO
puericultura, allattamento e igiene del neonato
I CONSIGLI DEL PEDIATRA
manovre di primo soccorso, la cura della cute del neonato
● LA RIPRESA PSICOFISICA DELLA MAMMA
cura del pavimento pelvico, sessualità, alimentazione in allattamento, depressione postpartum e baby blues

 

Pubblicato in Attività
Venerdì, 04 Marzo 2016 12:14

Pediatria, attivato ambulatorio in solvenza

E’ attivo dal 1 marzo l’ambulatorio in solvenza di pediatria curato dallo staff medico dell’unità di ostetricia e ginecologia del Giglio di Cefalù.

Le prestazioni che potranno essere richieste con il relativo costo sono:

  • Ecografia delle anche € 50
  • Ecg pediatrico € 50
  • Visita gastroenterologica pediatrica € 70
  • Ecodoppler cardiaco € 80

L’ambulatorio sarà tenuto alternativamente dai medici: Francesco Pusateri, Giuseppina Allegra, Maria Elena Cuffari, Massimo Lo Verde, Francesco Andolina.
Al momento della prenotazione, come per tutta l’attività in solvenza, potrà essere indicato il medico con cui effettuare la prestazione.
Non occorre la prescrizione del medico di famiglia.

L’attività in solvenza è programmata il giovedì dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

L'ambulatorio di pediatria dell'unità di Ostetricia e Ginecologia è al secondo piano dell’ospedale Giglio.

Per prenotare una visita in regime "libero professionale" è sufficiente contattare la linea dedicata allo +39 0921 920 126 – 287 dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00.

Pubblicato in Notizie

La Fondazione Giglio di Cefalù, in una nota trasmessa dal direttore generale, Vittorio Virgilio, all’Assessorato alla Salute, ha ribadito la “determinazione a mantenere il punto nascite dell’ospedale Giglio”.
Nella stessa nota sono stati sottolineati gli interventi posti in essere e in fase di esecuzione evidenziati, nel corso della verifica ispettiva, dalla commissione di monitoraggio incaricata dall’Assessorato alla salute..
“Interventi che possiamo programmare e realizzare – afferma il direttore generale Vittorio Virgilio – solo adesso e alla luce della deroga ottenuta per il mantenimento dell’ostetricia”
La direzione strategica della Fondazione, nella nota inviata all’assessorato, sottolinea che sono state superate “le carenze di personale ginecologico, ostetrico e pediatrico. Le selezioni per ginecologi e ostetriche si sono concluse a luglio e sono in atto le procedure di assunzione. Per i pediatri le selezioni si concluderanno il 5 agosto. La struttura potrà contare su nove ginecologi e dieci ostetrici. Con il nuovo personale di pediatria verrà, invece, mantenuta la guardia attiva di neonatologia H24 e sette giorni su sette. Coordinatore dell’area neonate è stato nominato il pediatra Francesco Pusateri.
Interventi sono stati programmati per il miglioramento degli standard di sicurezza e tecnologici. Si sta realizzando – rileva il direttore sanitario Giuseppe Ferrara – un locale idoneo dotato di camera di biocontenimento e sono state avviate le procedure di acquisto di dispostivi medici fra cui: due aspiratori portatili, saturimetri, set di drenaggio toracico, pompe per microinfuzione. Sono anche in corso di installazione due erogatori di O2 e aria.
“Questi interventi – conclude la direzione strategica - confermano la rispondenza del punto nascite agli standard assistenziali previsti dalla normativa vigente”.
15 vl/com 2015

Pubblicato in Comunicati stampa

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019