Login

Accesso Utenti
venerdì 25 aprile, 2025

Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata al ginocchio con l'intervento dello specialist Luciano Lucania.

#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'ufficio stampa della Fondazione Giglio di Cefalù.

 

Pubblicato in Notizie

I traumi del ginocchio e le lesioni meniscali perché si verificano, come si interviene, quale cura scegliere, la chirurgia è risolutiva?: di questo e di tutti gli aspetti che riguardano il ginocchio se ne parlerà a #ospedalerisponde nella puntata di mercoledì 14 novembre, alle ore 15.30, in diretta sul profilo Facebook della Fondazione Giglio.

A rispondere alle domande dei follower, in diretta su Facebook, sarà l’ortopedico Luciano Lucania specialista del ginocchio in studio con il responsabile della comunicazione della Fondazione Giglio, Vincenzo Lombardo.

Nel corso della puntata si parlerà di chirurgia artroscopia, degli interventi sulle lesioni dei legamenti (crociati anteriori e posteriori), della chirurgia meniscale, di trapianti e del dolore acuto.

Al centro di #ospedalerisponde anche le attività sportive più rischiose per la salute del ginocchio e la prevenzione dei traumi.

Pubblicato in Notizie

L’unità operativa di ortopedia della Fondazione Giglio di Cefalù incrementa la propria offerta sanitaria con l’arrivo del dottor Luciano Lucania specialista nel trattamento del ginocchio in artroscopia.
Lucania, classe ’64, di Palermo, specializzato in ortopedia e traumatologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, per oltre 20 anni ha operato fuori regione.

“Siamo particolarmente soddisfatti - ha detto il presidente Giovanni Albano - della scelta di un altro professionista, di apprezzate qualità, di ritornare in Sicilia, nel nostro Istituto. E’ per noi un segnale di rinnovata fiducia verso il nuovo corso che questo management vuole dare alla Fondazione Giglio”.
“Ero partito da Palermo - ha affermato Lucania - con l’obiettivo di acquisire una professionalità e di poterla spendere in Sicilia”.

Lucania, all’interno dell’equipe di ortopedia e traumatologia, diretta da Filippo Boniforti, si occuperà in particolare della chirurgia del ginocchio ricostruttiva legamentosa del crociato anteriore e posteriore, di lassità multilegamentosa, di chirurgia meniscale e quindi di trapianti menicascali e delle lesioni cartilaginee.

“Tutti trattamenti - ha evidenziato il professionista - che possono essere trattati in artroscopia o in tecnica mista quindi a cielo aperto come le lesioni ampie cartilaginee. Siamo già partiti con la chirurgia legamentosa e partiremo a breve con la chirurgia dei trapianti meniscali utilizzando protesi biologiche e col trattamento delle lesioni cartilaginee. A questo si affiancherà un ambulatorio di “sports medicine” dedicato ai traumi da attività sportive”.

“Arricchiamo - ha affermato il responsabile del reparto Filippo Boniforti - la nostra solida offerta con terapie rivolte alla rigenerazione articolare e allo sport medicine”.

28 vl/com 2018

Pubblicato in Comunicati stampa

La patologia muscoloscheletrica degenerativa e traumatica dell’arto inferiore sarà, venerdì 14 ottobre, al centro di una conferenza che si terrà a Cefalù. L’incontro è promosso dall’unità operativa di diagnostica per immagini della Fondazione Istituto Giglio di Cefalù. Sarà ospitato nella sala conferenze dell’hotel Santa Lucia - Le Sabbie D’Oro. L’inizio dei lavori è fissato per le ore 9 con gli interventi di Roberto Lagalla, presidente del Comitato tecnico scientifico dell’Istituto Giglio e di Massimo Midiri, responsabile della diagnostica e medicina nucleare del Giglio.

“Questo corso – anticipa Massimo Midiri – ha come obiettivo quello di creare un momento di incontro tra radiologi, ortopedici e fisiatri affrontando le principali tematiche che riguardano l’arto inferiore. Una patologia che ha un impatto significativo nella qualità di vita del paziente. La diagnostica per immagini – aggiunge - gioca un ruolo molto importante nella valutazione e gestione di questi pazienti sia con le metodiche di diagnostica tradizionale sia mediante l’impiego di indagini di II livello quali risonanza magnetica e tomografia computerizzata”.
Sono previsti durante la giornata tre sessioni dedicate a: piede e caviglia, anca e ginocchio.
Per saperne di più visita la sezione dedicata del sito www.ospedalegiglio.it

42 vl/Com 2016

Pubblicato in Comunicati stampa

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Contatti

Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
twitter icon @hsrgiglio

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Archivio Notizie

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019