Il 20 settembre la Fondazione Giglio ospieterà nell'aula San Gabriele, a partire dalle ore 9,00, il corso "Advancements in Nuclear Medicine 2.0" organizzato dalla Fondazione Giglio.
Il corso si focalizzerà sugli avanzamenti in Medicina Nucleare in Oncologia, Neurologia e nelle altre discipline come la Cardiologia nucleare. Saranno presenti tra i relatori ospiti la professoressa Laura Evangelista dello IOV di Padova, il professore Sergio Baldari dell'Università di Messina, la dottoressa Chiara Cerami dell'Istituto Maugeri di Pavia e il professore Federico Caobelli dell'Università di Basilea.
Presidente del congresso è il dottor Pierpaolo Alongi responsabile della medicina nucleare della Fondazione Giglio. Il comitato scientifico è invece presieduto da Pierpaolo Alongi, Riccardo Laudicella, Giorgio Russo e Massimiliano Spada.
Il corso ECM per 7crediti è aperto a medici specialisti in Medicina Nucleare, Radiologia, Neurologia, Cardiologia, Oncologia, Urologia, Radioterapia per i TSRM e Fisici Sanitari.
Per informazioni si può contattare la segreteria organizzativa "Sole Blu" all'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. '; document.write(''); document.write(addy_text88561); document.write('<\/a>'); //-->\n Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. telefono 091.323064
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.