Fornitura urgente, ai sensi dell'art. 50, comma 1 lettera b) del D. lgs. n. 36/2023, della specialità medicinale Yondelis 0,25 mg flaconi e Yondelis 1 mg flaconi, per mancata evasione ordine della Ditta Teva Italia S.r.l. (rif. contratto prot. UP2023/3598U del 09/05/2023).
Fornitura annuale di Capsaicina 179 mg cerotti, ai sensi dell'’Art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs 36/2023.
Accesso al plus di gara per il lotto 907 di cui al Decreto di aggiudicazione n. 8 del 03/02/22 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.
Accesso al plus di gara per i lotti 525 e 526di cui al Decreto di aggiudicazione n. 8 del 03/02/2022 della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana – Stipula contratto.
Nostro contratto Prot. UP2022/4891U del 08/06/2022 relativo all’affidamento di specialità medicinali di cui alla gara regionale farmaci condotta e aggiudicata dalla Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana con Decreto n. 8 del 03/02/2022 - Integrazione del quinto del lotto 494.
Gara Regionale per la fornitura di vari principi attivi afferenti ai PTORS dal n. 63 al n. 75 in scadenza al 31/12/2024 di cui ai Decreti Dirigenziali della Centrale Unica di Committenza della Regione Siciliana. Proroga Tecnica e assegnazione Plus di gara.
Procedura negoziata per la fornitura annuale, con possibilità di estensione di un ulteriore anno, di consumabili per il Servizio di Anatomia Patologica, in 19 lotti, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lettera b) del D.Lgs.36/2023.
Fornitura urgente della specialità medicinale Orserdu 345 mg e 86 mg compresse, ai sensi dell’Art. 76 comma 2 lettera b) punto 2 del D.Lgs 36/2023.
Fornitura di n. 4 Ventilatori polmonari da trasporto con i relativi accessori e componenti, ai sensi dell’art. 50 comma 1 lett. b) del D.Lgs. 36/2023.
Fornitura di Biktarvy 50/200/25 mg compresse, ai sensi dell'’Art. 76 comma 2 lettera b) punto 2 del D.Lgs 36/2023.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.