AVVISO DI CONVOCAZIONE AI CANDIDATI PER PROVA PRE-SELETTIVA:
La Commissione esaminatrice ha sorteggiato la lettera “F” per l'inizio delle convocazioni in ordine alfabetico dei candidati alle prove pre-selettive.
I candidati Infermieri secondo l'elenco in allegato, dovranno presentarsi presso la Fondazione G. Giglio di Cefalù, Galleria del Vento, secondo il seguente calendario:
16 NOVEMBRE 2015
ore 08.30 da “Fabbricatore Gabriella” a “Giampietro Michel”
ore 10.30 da “Giannino Giuseppre” a “La Rocca Alessandra”
ore 13.30 da “Laurato Marco” a “Marino Oriana”
ore 15.30 da “Marra Catronovo Alessandra” a “Orlando Francesca”
17 NOVEMBRE 2015
ore 08.30 da “Orlando Giada” a “Romano Tiziana”
ore 10.30 da “Romano Valerio” a “Talluto Rosalia”
ore 13.30 da “ Tamigio Maria Concetta” a “Argento Miriam”
ore 15.30 da “Arigò Aurelio” a “ Canzoneri Giuseppa”
18 NOVEMBRE 2015
ore 08.30 da “Caon Federica” a “Colella Lucia”
ore 10.30 da “Colica Vania” a “Di Benedetto Roberta”
ore 13.30 da “Di Blasi Gaetano” a “Durante Paola”
SEDE DELLA PROVA:
Fondazione G. Giglio di Cefalù, aule site in Galleria del Vento (accanto al Bar)
TIPOLOGIA DI PROVA:
Prove pre-selettive con test a scelta multipla
In allegato la graduatoria per la Borsa di Studio Farmacista con numero di riferimento FARM/BORSA - 2015
Sono state sostituite con tecnologie di nuova generazione le apparecchiature per emostasi e coagulazione del laboratorio d'analisi. Le nuove macchine sono già in funzione e di supporto all'attività clinica dell'ospedale.
Il laboratorio d'analisi è diretto da Martino Tinaglia nella foto con la dottoressa Maria Andriolo e con il tecnico di laboratorio Alessandro Palermo.
Procedura sul Mepa n. 975136 per fornitura ed installazione n. 4 compressori per gruppi frigo
Due sportelli dedicati esclusivamente alle prenotazioni delle visite specialistiche ed esami sono stati aperti all’ospedale “Giglio” di Cefalù. E’ una iniziativa voluta dal management della Fondazione per facilitare l’accesso ai servizi e ridurre i tempi di attesa agli sportelli, dividendo i flussi tra prenotazioni e ticket.
“Un’attività realizzata – ha commentato il direttore generale Vittorio Virgilio – per rendere l’ospedale più vicino ai pazienti”.
In questo progetto rientrano anche le prenotazioni online, attraverso il portale web del Giglio www.ospedalegiglio.it, di prossima attivazione.
Le due nuove postazioni per le prenotazioni sono state ubicate nella “Galleria del Vento” nello spazio limitrofo agli attuali sportelli che resteranno operativi per il solo pagamento ticket.
Sia gli sportelli ticket che i nuovi, dedicati alle prenotazioni, manterranno l’attuale orario di apertura: dal lunedì al venerdi dalle ore 8 alle ore 18 con orario continuato.
22 vl/com 2015
Bando per la formazione di un elenco di operatori economici per affidamento di lavori in economia ai sensi art. 125, comma 8, D.Lgs 163/06 e ss.mm.ii.
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.