Curato dalla dottoressa Melania Blasco (dietista)
Il dietista è la figura professionale sanitaria competente per tutte le attività finalizzate alla corretta applicazione dell'alimentazione e della nutrizione.
Si dedica all’educazione alimentare e all’elaborazione, formulazione ed attuazione delle diete prescritte dal Medico, andando a correggere le abitudini alimentari scorrette e promuovendo uno stile di vita sano ed attivo.
La dietetica è parte della scienza dell'alimentazione che si occupa dei regimi alimentari indicati nelle varie condizioni fisiologiche e patologiche.
Per alimentazione bilanciata o equilibrata si intende un modo di alimentarsi corretto sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo.
Esistono, infatti, alcune condizioni patologiche che richiedono un regime dietetico adeguato e calibrato sulle diverse situazioni come: l’ipertensione arteriosa, la dislipidemia, l’obesità, l’iperglicemia, il diabete, l’iperuricemia.
L’alimentazione, assieme all’attività fisica e all’astensione dal fumo, ha un ruolo fondamentale nella prevenzione di molte malattie.
Per prenotare una visita in solvenza contatta il numero 0921920502 o per maggiori inforamzioni vai alla pagina dedicata sulle prenotazioni in solvenza o Prenota Online in Solvenza
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
@hsrgiglio |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.