Login

Accesso Utenti
mercoledì 16 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Mercoledì, 18 Dicembre 2019 18:36

Auguri di buon Natale e felice 2020

Auguri di buon Natale e felice 2020 - 1.0 out of 5 based on 1 vote
Mercoledì, 18 Dicembre 2019 18:10

Albano: avremo nuovo partner nel 2020

 “Nel 2020 ci aspettano due grandi sfide: la conclusione dell’iter amministrativo per la scelta del nuovo partener con cui proseguiremo il progetto di rilancio della Fondazione Giglio e la riorganizzazione sanitaria con l’introduzione del modello “lean organization” che migliorerà la nostra efficienza di risposta al paziente e ridurrà i costi”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, al termine della celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo di Cefalù, monsignor Giuseppe Marciante.

“Nel 2019 – ha aggiunto – abbiamo già fatto tanto con grandi soddisfazioni. Adesso con gli investimenti messi in campo e con l’arrivo di nuove professionalità alzeremo ancora di più il livello. Per fare di più – non ha nascosto il presidente - occorreranno più risorse finanziarie”.

Il vescovo di Cefalù, monsignor Marciante, nell’omelia ha indirizzato un messaggio di augurio ai pazienti e a tutto il personale della Fondazione.
“Servire l’ammalato – ha rilevato – è servire Cristo. Questa è la più alta ricompensa che un medico può sentirsi dire”.

Agli ammalati, invece, è arrivato l’invito a non scoraggiarsi. “Abbiate fede – ha detto i presule - il signore è con voi. Attendetelo con fede e non mancherà di assistervi”. Poi l’accento sulla figura di San Giuseppe “legata all’essenziale dove innanzi tutto l’essenziale è la salute fisica. E, quindi, l’auspicio che il clima di festa del Natale entri in ospedale”.

54 vl/com 2019

Nella foto al centro il vescovo di Cefalù mons. Marciante, a sx il sindaco di Cefalù Rosario Lapunzina, il presidente Giovanni Albano con il management del Giglio

Martedì, 17 Dicembre 2019 15:35

Natale: tornano gli eventi in corsia

Tornano, anche quest'anno in occasione del Natale, i momenti di intrattenimento per i pazienti e familiari dell'ospedale di Cefalù.

Si inizia mercoledì 18 dicembre, alle ore 15.30 con il concerto del complesso bandistico “Maria SS. Dei Miracoli” di Cerda che presenterà "Melodie Frizzantine di Natale.

Giovedì 19 dicembre, alle ore 16, sarà la vota del Gruppo Zampognari curato da Giampiero Amato di Lascari. Gli Zampognari gireranno per i reparti dell'ospedale.

Venerdì 20 dicembre, ad intrattenere i degenti, alle ore 16, sarà l'Associazione Amici della Musica Salvatore Cicero di Cefalù con il concerto “Duo Note Allegre”.

Lunedì 23 dicembre, alle ore 15.30, la Band Generation - associazione complesso bandistico Don Ciccio Cirincione di Campofelice di Roccella proporrà “il potere della musica”.

Il cartellone si concluderà venerdì 3 gennaio, alle ore 17, con il concerto per pianoforte "Jazz Christmas Time" del maestro Antonio Zarcone.

Gli eventi in cartellone sono stati offerti dalle varie associazioni e dai professionisti coinvolti.

Martedì, 17 Dicembre 2019 15:17

Natale, torna al Giglio il vescovo Marciante

Torna domani, alle ore 11.30, al Giglio di Cefalù il vescovo monsignor Giuseppe Marciante per celebrare, in occasione del Natale, la santa messa con i pazienti e il personale della Fondazione Giglio.

Il presule, accompagnato dal cappellano dell’ospedale, mons. Sebastiano Scelsi, sarà accolto, al suo arrivo, dal management della Fondazione.

Nel corso della celebrazione darà il suo messaggio natalizio di luce e di speranza ai pazienti e al personale.

La messa sarà animata dal “coro della Cappella” diretto dal maestro Giovanni Rinaudo.

Al termine è previsto un intervento del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, per il consueto scambio di auguri.

53 vl/com 2019

In occasione del Natale torna, mercoledì 18 dicembre, alla Fondazione Giglio il vescovo di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante. Alle ore 11.30 nell'area di ingresso dell'ospedale celebrerà la Santa Messa.

Il presule sarà accolto dal management della Fondazione Giglio.

Nel corso della funzione darà il suo messaggio natalizio di luce e di speranza ai pazienti e a tutto il personale.

La celebrazione sarà animata dal "coro della Cappella" diretto dal maestro Giovanni Rinaudo. Al Coro si aggiungerà personale dell'ospedale.

Al termine il consueto scambio di auguri.

Mercoledì, 11 Dicembre 2019 17:53

Il Giglio riconquista un "bollino rosa"

La Fondazione Giglio di Cefalù riconquista un “bollino rosa” per il biennio 2020-2021 assegnato dalla Fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) alle strutture sanitarie attente alla salute femminile e che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne.

E’ per noi un importante riconoscimento – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano - che premia la scelta di inserire nella nostra offerta sanitaria percorsi di cura dedicati alle donne”.

Tra questi vi sono l’unità di senologia (breast unit), la ginecologia oncologia, l’ambulatorio rosa di uroginecologia dedicato, in particolare, ai disturbi del pavimento pelvico e il codice rosa in pronto soccorso con un percorso riservato alle donne vittime di violenza.

La cerimonia di premiazione si è svolta, stamani, a Roma al Ministero della Salute alla presenza del presidente dell’osservatorio Onda, Francesca Merzagora.

A ritirare il riconoscimento per la Fondazione Giglio sono state Beatrice Piazza e Barbara Santini dell’ufficio di presidenza.

Mercoledì, 11 Dicembre 2019 16:17

Campagna antinfluenzale il 12 dicembre l'Influ-day

La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha aderito anche quest’anno all’Influ-day giornata dedicata alla campagna di vaccinazione antinfluenzale, promossa dall’Assessorato Regionale alla Salute, che si terrà domani giovedì 12 dicembre.

L’appuntamento al Giglio di Cefalù è organizzato con il Distretto sanitario 33 dell’Asp 6 di Palermo.

A partire dalle ore 9 e sino alle ore 13 nella hall di ingresso dell’ospedale sarà allestito un punto informativo presidiato da medici e infermieri. A tutti coloro che ne faranno richiesta sarà somministrato, gratuitamente, il vaccino antinfluenzale.

Nella stessa giornata, alle ore 11, degli specialisti del settore terranno, nella sala conferenze del Giglio, un incontro con la partecipazione delle autorità locali e di una rappresentanza delle scuole superiori di Cefalù.

Prevista anche una diretta sulla pagina Facebook della Fondazione Giglio (facebook.com/ospedalegiglio) con tanti consigli utili su come proteggersi dall’influenza.

“Rivolgiamo - hanno sottolineato il direttore sanitario della Fondazione Giglio, Salvatore Vizzi e il direttore del Distretto sanitario 33 Gaetano Buccheri – l’invito a vaccinarsi non sottovalutando le complicanze che potrebbero derivare dall’influenza. E’ questo un invito che facciamo soprattutto alla popolazione anziana e a chi è affetto da patologie croniche”.

51 vl/com 2019

Venerdì, 06 Dicembre 2019 18:31

Influenza: Torna l'influ day il 12 dicembre

Torna la campagna antinfluenzale dell'Assessorato Regionale alla salute per sensibilizzare i cittadini alla vaccinazione. Il 12 dicembre sarà la giornata dedicata alla prevenzione dell'influenza "Influ Day".

Anche quest'anno la Fondazione Giglio parteciperà all'influ-day in collaborazione con il Distretto sanitario 33 Cefalù.

Giovedì 12 dicembre dalle ore 9 alle ore 13 sarà allestito nella hall di ingresso della Fondazione Giglio un info point presidianto dal personale medico, infermieristico e delle direzioni sanitarie della Fondazione e del Distretto.

Sarà distribuito materiale informativo ma soprattutto, tutti coloro che lo richiederanno, potranno ricevere gratuitamente la somministrazione del vaccino antinfluenzale.

Nella stessa giornata è previsto, alle ore 11, nella sala conferenze San Raffaele, un incontro formativo sulla vaccinanzione e su come prevenire l'influenza tenuto da medici e infermieri specialisti del settore. 

In mattainata, infine, sarà realizzato uno speciale #ospedalerisponde, in diretta sulla pagina Facebook della Fondazione, dedicato all'influday con tanti piccoli accorgimenti  e consigli utili per proteggerci dall'influenza.

 

 

La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù scende in campo contro le leucemie aderendo alla campagna dell’Ail “Ogni malato di leucemia ha la sua buona stella”.

L’adesione alla raccolta fondi per finanziare la ricerca e sostenere i paziente ematologici è stata condivisa, stamani, nel corso di un incontro tra il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, e il presidente Ail Palermo-Trapani, Pino Toro. Presente il direttore sanitario del Giglio, Salvatore Vizzi.

Dall’8 al 20 dicembre all’interno della Fondazione Giglio sarà allestito uno stand dove si potranno acquistare stelle di Natale e cioccolattini contribuendo a finanziare la ricerca dell’Ail.

Vogliamo dare il nostro contributo – ha detto il presidente Albano – ad un’iniziativa importante, che si svolge ogni Natale, e lanciare un messaggio nel territorio di solidarietà e di sostegno a chi da sempre è in prima linea per rendere sempre più efficaci le cure contro le leucemie”.

50 vl/com 2019

Al via la settimana di prevenzione sulle infezioni da malattie trasmesse sessualmente trasmissibilie.

Fino a domenica 1 dicembre, in 40 ambulatori presenti su tutto il territorio siciliano, sarà possibile effettuare degli screening specifici. I test, rivolti alla popolazione in fascia di età compresa tra i 18 e i 40 anni, sono gratuiti non occorre ricetta medica e non serve prenotare.

Sarà possibile effettuare lo screening ematico per epatiti virali, sifilide, e HIV ed il tampone vaginale/uretrale /o esame urine con campione delle prime urine del mattino (solo per soggetti di sesso maschile) per la ricerca di chlamydia, trichomonas, e neisseria gonorrhoeae

I punti d’accesso sono aperti: lunedì 25 - sabato 30 novembre dalle ore 8.00 alle ore 17.00 domenica 1 dicembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00

Tra i centri che effettuano lo screening il Centro Trasfusionale dell'Asp6 ubicato al 1 piano della Fondazione Giglio.

Per conoscere tutti i 40 ambulatori deve si effettuano i test visita il sito di costruiresalute.it 

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019