Login

Accesso Utenti
mercoledì 16 aprile, 2025
Vincenzo Lombardo

Vincenzo Lombardo

Lunedì, 24 Giugno 2019 12:48

Memorial per i colleghi scomparsi

Memorial per i colleghi scomparsi - 3.0 out of 5 based on 2 votes

Medici, infermieri e oss della Fondazione Giglio di Cefalù sono scesi in campo, organizzando un torneo di calcetto, per ricordare i colleghi venuti a mancare in questi anni.

Il primo memorial “per non dimenticare” si è tenuto al campo comunale Paolo Fazio di Campofelice di Roccella. Coinvolti nell’iniziativa anche i familiari dei dipendenti deceduti.

“Ho molto apprezzato - ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, intervenendo alla cerimonia di consegna delle targhe - questa occasione di incontro promossa direttamente dal nostro personale che dimostra di essere comunità con grandi valori e senso di appartenenza all’Istituto”.

A promuove il memoria sono stati gli operatori socio sanitari Raffaele Benintende, Vincenzo Messana e Matteo Santoro in collaborazione con il servizio infermieristico diretto da Stefania Vara.

“E’ stato un momento molto emozionante - ha sottolineato Vara - di una grande famiglia nata all’interno di un ambiente di lavoro”.

28 vl/com 2019

MOBILE 335-8382991

Un memorial per ricordare i dipendenti scomparsi - 5.0 out of 5 based on 2 votes

Domenica 23 Giugno ricorre la solennità del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo ( Corpus Domini ).

Nella vigilia, sabato 22 giugno, alle ore 18,00 nella basilica Cattedrale avrà luogo una solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta dal Nunzio Apostolico in Italia con la partecipazione del nostro Vescovo Mons. Giuseppe Marciante, del clero e dei fedeli laici. Seguirà la processione Eucaristica per le strade principali della città che si concluderà a piazza marina.

Pertanto, sabato 22 giugno nella cappella dell’ospedale non sarà celebrata la santa messa delle ore 17,00.

Domenica 23 giugno sarà celebrata la santa messa alle ore 10,00 e subito dopo sarà portata la comunione eucaristica agli ammalati nei reparti.

Nel pomeriggio sarà distribuito il pane benedetto.

Sabato 29 giugno la santa Messa nella cappella sarà celebrata alle ore 16.30 e seguirà la processione con gesù eucaristia nei vari reparti.

 

Il Cappellano

Mons. Sebastiano Scelsi

Corpus Domini: gli appuntamenti religiosi in ospedale - 4.5 out of 5 based on 2 votes

Alfredo Visconti pneumologo, classe 59, esperto dell’ipertensione polmonare, entra a far parte dell’equipe di medicina e pneumologia della Fondazione Giglio di Cefalù.

Visconti, palermitano, ha diretto, in altre strutture siciliane, l’unità funzionale di medicina e pneumologia ed è stato responsabile del centro di diagnosi e cura dell’ipertensione polmonare. Ha partecipato anche a un progetto clinico in Qatar.

“La Fondazione - ha detto il presidente Giovanni Albano - si arricchisce di un professionista di elevata e riconosciuta caratura che potrà contribuire ad attivare nuovi e specifici percorsi di cura”.

Alfredo Visconti è anche esperto nella gestione di ventilatori meccanici, di fisiopatologia respiratoria, di disturbi respiratori del sonno-correlati dalla diagnosi (poligrafia) alla terapia (trattamento ventilatorio).

27 vl/com 2019

Nella foto da sx il direttore amministrativo Gianluca Galati, il medico Alfredo Visconti, il presidente Giovanni Albano

Esperto di pneumologia nell'equipe del Giglio - 4.6 out of 5 based on 5 votes

Interventi sempre più con tecniche mini invasive alla Fondazione Giglio di Cefalù. L’ultimo su un paziente di 65 anni preso in cura dall’unità operativa di urologia diretta da Francesco Curto e dall’unità operativa di chirurgia diretta da Guido Martorana.

Sul paziente è stata eseguita, interamente in laparoscopia, una nefrectomia radicale per tumore primitivo del rene e la resezione del colon per tumore primitivo dello stesso con anastomosi colica.

In sala operatoria si sono alternate l’equipe di urologia con Francesco Curto, coadiuvato da Giuseppe Coraci e l’equipe di chirurgia generale con Marzio Guccione coadiuvato Daniele De Bella con il supporto dell’anestesista Ignazio Calandrino dell’unità guidata da Giovanni Malta.

La sinergia tra le due equipe operatorie, urologia e chirurgia, ha consentito di eseguire e completare l’intervento in un unico tempo chirurgico quindi con la contemporanea asportazione dei due tumori renale e del colon. E, grazie alla chirurgia laparoscopica, la pronta e celere ripresa del paziente che è stato dimesso in 7 giorni.

“Mi congratulo – ha detto il presidente Giovanni Albano – con le unità operative coinvolte per la gestione multidisciplinare del paziente che conferma l’alto livello di performance raggiunta dalle nostre equipe nelle tecnica laparoscopica”.

“La sfida - ha aggiunto il responsabile dell’urologia Curto - è sempre più quella di impiegare tecniche innovative e tecnologia che ci consentono di realizzare una chirurgia di precisione e di assicurare al paziente un recupero più tempestivo dall’atto operatorio”.

26 vl/com 2019

Interventi sempre più mininvasivi per l'urologia del Giglio - 3.1 out of 5 based on 7 votes

In data odierna mercoledì 29 Maggio, si è verificata una interruzione del servizio email che ha interessato le caselle di posta elettronica della Fondazione Giglio con dominio "@hsrgiglio.it" e di posta certificata con identificativo "@pec.hsrgiglio.it".

Pertanto, le suddette caselle di posta, potrebbero risultare non attive. Il ripristino totale è previsto per domani giovedì 30 maggio a partire dalle ore 11. Tale problematica non garantisce la ricezione e l'invio di email.

Ci scusiamo per il disagio e vi invitiamo ad effettuare il rinvio delle email a partire dalle ore 11 di giovedì 30.

Giovedì, 23 Maggio 2019 13:36

Parla inglese il Giglio di Cefalù

 AL VIA UN CORSO DI FORMAZIONE PER TUTTO IL PERSONALE

Parla inglese l’ospedale di Cefalù o è questo l’obiettivo che si è posto il presidente della Fondazione Giglio Giovanni Albano inaugurando il primo corso di formazione in lingua inglese rivolto a tutto il personale sia sanitario che amministrativo.

“Riteniamo la formazione del personale, non solo in ambito sanitario, fondamentale - ha commentato il presidente Albano - in un’azienda che vuole affrontare nuove sfide e competere in un sistema sempre più globale. La Sicilia - ha aggiunto - per la posizione geografica può diventare riferimento per l’area del mediterraneo anche nel nostro ambito d’azione”.

Ad essere coinvolti nel primo corso di lingua inglese sono già 125 unità tra sanitari e amministrativi suddivisi in classi di vari livelli. Il corso ha la durata di 60 ore e si concluderà il 16 gennaio del 2020.

Il progetto formativo è stato redatto da Maria Cucco dell’Ufficio di presidenza in collaborazione con Beatrice Piazza dell’ufficio formazione. E’ stato finanziato dalla Fonarcom con risorse del fondo interprofessionale.

Non è il solo progetto di formazione già avviato dalla Fondazione Giglio. Al corso di inglese si aggiunge quello di medicina legale realizzato in convenzione con l’Università di Catania, il BLSD e ALS per la gestione delle emergenze.

Tutti i corsi sono realizzati con finanziamenti esterni al bilancio della Fondazione.

25 vl/com 2019

Parla inglese il Giglio di Cefalù - 4.6 out of 5 based on 8 votes

La Fondazione Istituto Giglio di Cefalù ha indetto una selezione per quattro anestesisti da assumere con contratto a tempo indeterminato.

Al concorso sono ammessi, per la prima volta, anche gli specializzandi iscritti all’ultimo anno del corso di Anestesia e rianimazione in virtù di un norma inserita nel bilancio di previsione delle Stato per l’anno finanziario 2019 (art. 1 c.547 L. 145 del 30/12/2018).

I requisiti richiesti, oltre alla specializzazione in anestesia e rianimazione, sono pubblicati nell’area lavora con noi del sito internet della Fondazione Giglio www.ospedalegiglio.it

Le candidature dovranno essere presentate entro domenica 16 giugno attraverso il portale della Fondazione. Seguirà una prova scritta e un colloquio orale con la formazione di una graduatoria che resterà valida per tre anni.

La graduatoria di merito potrà essere utilizzata anche per l’assegnazione di incarichi a tempo determinato per momentanee esigenze della Fondazione. Gli specializzandi, saranno inseriti in una graduatoria separata.

24 vl/com 2019

Al Giglio selezione per anestesisti. Ammessi gli specializzandi - 4.8 out of 5 based on 6 votes
Giovedì, 09 Maggio 2019 10:04

La radiooncologia del Regno delle 2 Sicilia

Il Saracen Hotel di Isola delle Femmine ospita il 10 e 11 maggio il convegno "La radiooncologia del Regno delle due Sicilie" organizzato dall'oncologo Massimiliano Spada e dal radioterapista Ivan Fazio.

In allegato consulta il programma.

Medici e infermieri della Fondazione Giglio che hanno partecipato all'iniziativa di sensibilizzazione per sul lavaggio delle mani, promossa dall'Organizzazione Mondiale della sanità, saranno ospiti mercoledì 8 maggio, alle ore 7.30 della rubrica di informazione "Buongiorno Regione" della TGR Sicilia.

TV su Raitre Sicilia a Buongiorno Regione la Fondazione Giglio - 5.0 out of 5 based on 3 votes

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019