CENTRO DI ASCOLTO PSICOLOGICO
NON FACCIAMOCI CONTAGIARE
Linee Guida per la gestione degli aspetti psicologici ed emotivi dell’emergenza coronavirus
La Fondazione Giglio , attraverso il Servizio di Psicologia Clinica diretto dal dott. Giuseppe Rotondo, offre un servizio di consulenza e supporto psicologico gratuito rivolto alla cittadinanza per chiunque sperimenti una condizione di disagio psicologico (stress, ansia, depressione, etc..) connesso all’emergenza coronavirus.
L’emergenza epidemiologica ha rilevanti implicazioni psicologiche e sociali: uno dei principali rischi è che il senso di pericolo generalizzato possa indebolire i legami relazionali, affettivi e comunitari, facendoci sentire non solo isolati ma anche soli. Inoltre l’esposizione continua alla grande mole di informazioni multimediali (infodemia) fa rimanere in stato perenne di allarme il nostro sistema psichico riducendo le capacità riflessive e decisionali.
Chiedere aiuto in queste circostanze non è una dimostrazione di debolezza ma una espressione di consapevolezza, determinazione e coraggio utili per mantenere il necessario equilibrio tra componenti razionali ed emotive, per comprendere ed elaborare le inevitabili paure ed incertezze di questa situazione di criticità unica.
La Fondazione Giglio G. Giglio ha attivato una linea telefonica dedicata alla consulenza e al supporto psicologico alla cittadinanza Tel. 0921920333
Il Centro di Ascolto è attivo dal Lunedi al Venerdì dalle ore 13.30 alle ore 15.30.
Il Centro di Ascolto risponderà anche uno staff di psico-oncologi per fornire un servizio di teleassistenza e supporto psicologico ai pazienti oncologici.
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.