Proroga tecnica temporale del servizio di archiviazione documentale della Fondazione ex art. 106 comma 11, del D.lgs 50/2016 ss.mm.ii.
“Siamo grati e abbiamo apprezzato la visita dell’onorevole Elvira Amata, componente della sesta commissione Sanità dell’Ars. Una visita che conferma la vicinanza di rappresentanti delle istituzioni alla nostra struttura”. Lo ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, accogliendo la parlamentare regionale, stamani, nel nosocomio siciliano.
“Auspichiamo – ha detto il presidente Albano - di poter ricevere qui la Commissione Sanità dell’Ars e di poter presentare la struttura con i nuovi progetti che guardano alla sanità del futuro tra investimenti in tecnologia e ricerca”.
“L’impatto con questo istituto – ha rilevato l’on. Amata – è stato positivo anche per l’attenzione al decoro sia interno che esterno. Cefalù – ha aggiunto - ha le potenzialità per diventare eccellenza e per dare risposte sanitarie a un vasto territorio”
20 vl/com 2018
UP2018/6520U
PROVVEDIMENTO N. 2018/64
CIG: ZB024A98F8
PROT.UP2018/6521U
PROVVEDIMENTO N. 2018/65 DEL 11/09/2018
CIG: Z2D24A97FA
Procedure per l'affidamento delle forniture di nutrizioni parenterali non ancora aggiudicate dalla Centrale Unica di Committenza della regione Sicilia
GLI INTERVENTI INTERESSERANNO LA CHIRURGIA GENERALE E L’UROLOGIA
Le sale operatore della Fondazione Giglio di Cefalù saranno aperte anche il sabato per abbattere le liste d’attesa in chirurgia generale e urologia.
Lo ha reso noto il presidente della Fondazione, Giovanni Albano, che con il coordinamento del vice direttore sanitario, Salvatore Putiri, ha redatto un progetto per l’azzeramento, in pochi mesi, delle “attese” per gli interventi di piccola e media chirurgia.
“Si parte da subito – ha anticipato Albano – che ha ringraziato gli operatori sanitari e l’equipe di sala operatoria per la piena disponibilità offerta. E’ una attività che guarda, soprattutto alle aspettative di risposta sanitaria attese dal territorio”.
Gli interventi di chirurgia generale interesseranno colecisti, ernie e l’area della proctologia, mentre, in urologia sono state programmate sedute operatorie di chirurgia oncologica minore dell’apparato genito - urinario.
Nel corso dell’incontro settimanale con i responsabili delle unità operative il presidente Albano ha anche anticipato che sono state definite nuove iniziative per la chirurgia della tiroide e vascolare e che è stato rinnovato l’intero strumentario della vascolare.
19 vl/com 2018
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.