Login

Accesso Utenti
sabato 19 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Marzo 2019

 

Si informa che, in merito alla convocazione dell'avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n. 4 contratti a tempo indeterminato quale Medico specialista in Anestesia e Rianimazione - RIF:M.ANES. INDET.-2019, la prova scritta si terrà il 28 MARZO 2019 alle ore 11:00. Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

ALLE ORE 14.30, NELLA STESSA DATA, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA ORALE.

Entrambe le prove saranno svolte presso la sala riunioni San Gabriele della Fondazione.

L'elenco degli ammessi può essere visionato in calce all'avviso di lavoro in oggetto.

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

E' da oggi possibile prenotare al Giglio di Cefalù le prestazioni offerte dall'ambulatorio di ortopedica oncologica curato dal dottor Giuseppe Perrucchini.

L'ambulatorio inizierà l'attività il primo aprile con l'avvio del nuovo servizio offerto dalla Fondazione Giglio.

Per accedere all'ambulatorio è necessario disporre dell'impegnativa del medico di base con l'indicazione di visita ortopedica e in nota "sospetta patologia oncologica" .

L'ambulatorio farà seduta tutti i lunedì mattina dalle ore 9.30 alle ore 12.30.

Per informazioni sulla modalità di prenotazioni visita la pagina del nostro sito dedicata a come prenotare quindi tramite Cup 0921.920502, online dal sito internet del Giglio e tramite whatsapp.

Pubblicato in Notizie

Procedura negoziata per l'affidamento dell'attivazione di fornitura triennale di presidi per l'immobilizzazione degli arti inferiori e superiori per il Servizio di Pronto Soccorso della Fondazione.

Pubblicato in Bandi e Appalti

AL CENTRO LA LEGGE GELLI BIANCO: “SE CI SEI BATTI UN COLPO”

Alcuni tra i più noti esperti di medicina legale e rischio clinico, provenienti da tutta Italia, si sono dati appuntamento a Cefalù il giovedì 14 e venerdì 15 marzo per un convegno dedicato alla legge Gelli-Bianco partendo da una provocazione: “se ci sei batti un colpo”. Quindi riflessioni, commenti e confronto tra esperti in ambito medico legale e assistenziale.

L’iniziativa è organizzata da Assomel (Associazione Specialisti medici legali), AS.ME.L.SI. (Associazione culturale medicina legale siciliana) con il patrocinio del Comune di Cefalù e della Fondazione Giglio di Cefalù.

Ad ospitare il convegno, che vede come responsabili scientifici Cristoforo Pomara, professore ordinario di medicina legale all’Università di Catania, e Valentina Triolo, presidente di Assomel, mentre, come presidente oltre a Triolo, Pietro Mazzeo, presidente Asmelsi, sarà il teatro comunale “Salvatore Cicero”.

“Abbiamo condiviso una iniziativa – ha detto il presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano – che rappresenta una importante occasione di confronto con esperti e ricercatori che ci accompagneranno ad una seria riflessione su un tema attuale in sanità che è il governo del rischio clinico”.

L’inizio dei lavori, con il saluto delle autorità e la lettura magistrale di Vittorio Fineschi, ordinario di medicina legale alla Sapienza di Roma, è previsto giovedì alle ore 15.

Tra i relatori gli ordinari di medicina legale: Antonina Argo (Università di Palermo), Alessio Asmundo (Università di Messina), Mauro Bacci (Università di Perugia), Mariano Cingolani (Università di Macerata), Alessandro D’Erba (Università di Bari e presidente di Famli), Paola Frati (Università La Sapienza, Roma), Massimo Montisci (Università di Padova) Pietrantonio Ricci (Università di Foggia e Catanzaro), Emanuela Turillazzi (Università di Pisa) e il professore Giovanni Fiandaca ordinario emerito di diritto penale dell’Università di Palermo.

“Sarà un confronto a 360 gradi – ha anticipato il professore Cristoforo Pomara - sui temi della medicina legale e del rischio clinico che porrà al centro del dibattito la garanzia delle cure e la sicurezza delle stesse tramite il confronto tra esperti e con l’obiettivo del riconoscimento della rete medico legale regionale”.

Previste 50 relazioni che daranno vita a un confronto serrato tra dirigenti medici, in prima linea nel campo della medicina legale, di esperti di diritto del lavoro, di avvocati e di consulenti medico legale di compagnie assicurative.

Nel primo giorno di lavoro, dopo il saluto delle autorità (sindaco di Cefalù, presidente Fondazione Giglio, presidenti di: Famli, Comlas e Psaf) la prima sessione sarà dedicata alla “Legge 24/2017: uno sguardo di insieme”.

Venerdì, alle ore 9, si ripartirà con la seconda sessione centrata su “l’informazione quale tempo di cura: dialogo e finalità condivise tra due norme”, quindi la terza sessione su “Documentazione sanitaria quale indicatore medico legale” e, infine, la quarta sessione su “la rete medico legale e l’osservatorio regionale”. La chiusura dei lavori è programmata per le ore 17.30.

Il programma del convegno è pubblicato sul sito internet della Fondazione Giglio www.ospedalegiglio.it

11 vl/com 2019

 

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura negoziata per l'attivazione di fornitura triennale, con opzione di rinnovo annuale, di consumabili per l'esecuzione di test di emogasanalisi, con fornitura in comodato d’uso gratuito di n. 4 emogasanalizzatori, per i reparti TIPO/PS/Medicina/UTIC della Fondazione.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Riceviamo e pubblichiamo una lettera di un paziente M.L.T. preso in carico dal pronto soccorso e poi seguito dall'unità operativa di cardiologia.

Oggetto: Alla Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalu’ con Gratitudine

Desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l’assistenza fornitemi, in occasione di un mio recente ricovero per seri problemi cardiaci, da parte dei responsabili, dei medici, dei servizi infermieristici, dei diversi operatori, ai vari livelli, della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù.

Dal Pronto Soccorso all’Unità di Terapia Intensiva Cardiologia (U.T.I.C),al reparto di Cardiologia ho percepito l’eccellenza di una struttura ospedaliera in cui la centralità del lavoro è la salute del paziente.

Ho avuto modo di apprezzare le capacità professionali, la sensibilità, l’umanità, l’elevato senso del dovere, la serietà, la solerzia, lo spirito di sacrificio di quanti,nei diversi ruoli si sono occupati della mia salute.

Una struttura efficiente, ben guidata, sorretta da operatori attenti, con alta professionalità, puntuale, motivata.

Ho riscontrato sempre e ovunque rispetto assoluto nei confronti di noi malati ma anche nei confronti dei nostri familiari cui venivano fornite costantemente notizie e informazioni sulle nostre condizioni.

In questo contesto desidero rivolgere un saluto riconoscente al dr. Mariano Becchina che è intervenuto sulle mie malconce arterie: al di là delle sue riconosciute qualità professionali ha saputo sorreggermi emotivamente con parole sensibili, rassicuranti, incoraggianti.

Questa mia breve nota vuole essere un doveroso riconoscimento al lavoro di quanti operano all’interno della Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, una testimonianza diretta su un presidio sanitario di assoluto valore e di significativa eccellenza al servizio della comunità e del territorio siciliano, la conferma che la “buona sanità” in Sicilia, come altrove, è possibile, esiste e che va riconosciuta, sostenuta ed aiutata.

Con gratitudine
M.L.T.

21 Febbraio 2019

Pubblicato in Notizie

Procedura negoziata, ai sensi dell'art.36 comma 2 lettera a) del D.Lgs.50/2016, PER LA FONRITURA DI COPERTURA STERILE MICROSCOPIO LEICA MOD.m525 oh4

Pubblicato in Bandi e Appalti

Mercoledì 13 marzo, alle ore 15.30, in diretta sulla nostra pagina Facebook torna #ospedalerisponde con un appuntamento dedicato all'ipertensione arteriosa.

Ospite della puntata il cardiologo della Fondazione Giglio, Donatella Armata. Nel corso della puntata saranno affrontati i rischi dell'ipertensione arteriosa, le cause, i sintomi e le cure.

E' possibile intervenire in diretta dai commenti del video in diretta.

#ospedalerisponde è una rubrica curata dalla direzione comunicazione e ufficio stampa della Fondazione Giglio, diretta da Vincenzo Lombardo.

 

Pubblicato in Notizie

Contatti

Vincenzo Lombardo
Vincenzo Lombardo
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa
 
Ufficio Stampa
phone icon +39 0921 920 683
fax icon +39 0921 920 413
phone icon 335 8382991
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

twitter icon

@vincilomb

Codice QR

Scansiona o clicca sul QR Code e Unisciti al canale di Fondazione Giglio.
Ospedale Giglio Canale WhatsApp QR Code

Ricerca

I Canali Social

FacebookTwitterGoogleYoutubeInstagramLinkedinYelp

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019