L’unità operativa di Analgesia e Chirurgia Percutanea della Fondazione Giglio di Cefalù ha avviato uno studio scientifico sperimentale, multicentrico, internazionale, randomizzato e controllato a doppio cieco, sul trattamento della lombosciatalgia (mal di schiena e sciatica) cronica (di durata superiore ai tre mesi) severa (NRS scala del dolore >4) nei pazienti di età compresa tra i 18 e i 65 anni.
Lo studio scientifico, condotto dal responsabile dell’unità Giuliano Lo Bianco è stato approvato dal comitato etico dell’Università degli studi di Palermo.
Ai pazienti, inseriti nella ricerca, verrà fornita la terapia farmacologica, per un trattamento di sette giorni durante il quale dovranno redigere un diario giornaliero annotando l’andamento del proprio dolore.
I pazienti, in fase preliminare, verranno sottoposti a elettrocardiogramma ed esami ematochimici che saranno ripetuti, una volta inseriti nel progetto di ricerca, a 8 e 21 giorni. Lo studio si concluderà il 31 agosto.
Per richiedere di essere inseriti nello studio occorre prenotare una visita presso l’ambulatorio di terapia del dolore con richiesta del medico curante per “prima visita anestesiologica” con codice 897AN. Spetterà, quindi, allo specialista valutare la candidabilità.
![]() |
|
Vincenzo Lombardo | |
Direttore Comunicazione e Ufficio Stampa | |
Ufficio Stampa | |
![]() |
+39 0921 920 683 |
![]() |
+39 0921 920 413 |
![]() |
335 8382991 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
![]() |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.