E' indetta una selezione per titoli e colloquio finalizzata alla creazione di una graduatoria di Medici per il sevizio di anatomia patologica specialisti in Anatomia ed istologia Patologica per il conferimento di incarichi a termine e/o per la sostituzione di personale dipendente con diritto alla conservazione del posto (D.Lgs 368/2001).
La graduatoria resterà valida per anni uno a decorrere dal termine del processo selettivo.
Stiamo ricercando n. 2 risorse (personale amministrativo) study coordinator con comprovata esperienza nel campo delle sperimentazioni cliniche in Neurologia. Da assumere con contratto di lavoro atipico di collaborazione coordinata e continuativa a progetto.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Medico per L'Unità Operativa di Cardiologia, specialista in cardiologia con comprovata esperienza di primo operatore nel campo dell'emodinamica e della cardiologia interventistica anche in Urgenza. Da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanità Privata a Tempo determinato di un anno.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Medico per L'Unità Operativa di Traumatologia, con comprovata esperienza. Da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanità Privata a Tempo Determinato per sostituzione di dipendente con diritto alla conservazione del posto La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n. 1 Medico per l’Unità Operativa di Traumatologia, da assumere con contratto Medici AIOP ARIS Sanità Privata a Tempo Determinato per sostituzione dipendente con diritto alla conservazione del posto.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Per rispondere ad esigenze tecnico/organizzative aziendali è indetta la selezione di candidati per lo svolgimento di mansioni amministrative afferenti i diversi Servizi e le Unità Operative.
La selezione ha lo scopo di creare una long list di riferimento per il reclutamento di risorse con esperienza in attività di segreteria, front office, che abbiano sviluppato abilità nell’ambito economico/amministrativo, per il conferimento di incarichi a termine o sostituzione di risorse con diritto alla conservazione del posto ed in osservanza delle riserve, ove esistenti, per le quote d’obbligo di assunzione delle categorie protette (legge 68/1999).
La long list ha una validità di anni 2 La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Per rispondere ad esigenze pratiche ed organizzative aziendali è indetta la selezione di candidati per lo svolgimento di mansioni di facchinaggio, portierato/accoglienza, manutenzione e servizi generali.
La selezione ha lo scopo di creare una long list per il conferimento di incarichi a termine o sostituzione di risorse con diritto alla conservazione del posto ed in osservanza delle riserve, ove esistenti, per le quote d’obbligo di assunzione delle categorie protette (legge 68/1999).
La long list ha una validità di 2 anni.
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Stiamo ricercando n.1 Tecnico di neurofisiopatologia, da assumere con contratto AIOP ARIS Sanità Privata Tempo Determinato (1 anno).
La selezione prevede una valutazione tramite curriculum vitae e colloquio.
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.