Login

Accesso Utenti
lunedì 07 aprile, 2025
Posizioni Aperte

Un momento di confronto tra gli ortopedici del San Raffaele Giglio e il collega Alcos Zahar dell'Helios Endo – KliniK di Amburgo, sulle tecniche per il trattamento dell'artroprotesi del ginocchio e dell'anca.
"Obiettivo – dice il responsabile dell'unità di ortopedia del San Raffaele Giglio, Filippo Boniforti – è lo scambio di informazioni e conoscenze per portare a Cefalù procedure sempre più di altissimo livello, nella cura di una patologia in crescita".
L'ospedale di Amburgo tratta 7 mila interventi l'anno di artroprotesi.
"Su questa patologia – evidenzia Boniforti – è uno dei centri più importati d'Europa. Contiamo di proseguire questo confronto con altre occasioni di incontro".

Pubblicato in Galleria Fotografica

"Abbiamo dato una forte accelerazione, superando criticità, al progetto di rilancio del San Raffaele Giglio di Cefalù". Lo ha detto il direttore generale del San Raffaele Giglio, Vittorio Virgilio, incontrando, quest'oggi, i sindacati del comparto sanità: Uil, Ugl e Cisl.
Presenti alla riunione anche il commissario e direttore sanitario della Fondazione, Giuseppe Ferrara, e il direttore amministrativo Carmela Durante.
"Chiedo a tutti – ha aggiunto il direttore generale – un contributo per mantenere gli stessi livelli o produrre di più, spendendo meno. Il costo della produzione deve essere allineato ai parametri regionali e nazionali. Su questi parametri è stato assegnato, dalla direzione, un budget per ogni unità operativa".
"Stiamo andando bene", ha poi precisato il manager. "Nei primi 4 mesi siamo riusciti a rientrare, per quasi tre milioni di euro, dal debito contratto, negli anni precedenti con le banche, e pagati debiti pregressi con fornitori per 7 milioni di euro".
Rassicurazioni sono arrivate ai sindacati, con cui si è tenuto un confronto costruttivo, con "l'impegno al mantenimento dei livelli occupazionali" e a "provvedere alle sostituzioni maternità e ferie, per la stagione estiva. Ho già dato incarico – ha spiegato il direttore generale - all'ufficio del personale di provvedere, mantenendo i livelli del 2013".
Il direttore generale, sottolineando "il rapporto di fiducia instaurato con la Regione", ha, infine, illustrato ai sindacati, alcuni progetti di sviluppo che "potrebbero portare all'apertura di nuove attività sanitarie di alta specializzazione e in campo oncologico".
20 vl

Pubblicato in Comunicati stampa

Procedura avviata sul MEPA per l'acquisto di guanti ( 7 lotti )

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura avviata sul MEPA per acquisto materiale di medicazione ( 2 lotti )

Pubblicato in Bandi e Appalti
Lunedì, 16 Giugno 2014 16:43

Vicini al collega Geraci

Un drammatico incidente ha coinvolto, ieri, il nostro collega Fabrizio Geraci e la sua famiglia. Ne sono rimaste vittime la moglie Enza Potestio e la piccola figlia Sofia Geraci.
Una tragica vicenda, la cui dinamica ci sconvolge, e i cui nefasti esiti ci commuovono.
Ci uniamo tutti nella preghiera per il nostro collega chiamato, in queste ore, a superare una durissima prova.
I funerali si terranno martedì 17 giugno, alle ore 11, presso la chiesa del Carmine di Polizzi Generosa.
La Fondazione tutta

Pubblicato in Notizie

William Balistreri, professore di gastroenterologia all'università di Cincinnati (Usa) e direttore della rivista Journal of Pediatric, terrà lunedì 16 giugno, alle ore 15, nella sala conferenze del "San Raffaele Giglio", una conferenza su le "Novità in Gastroenterologia Pediatrica".

La relazione del professor Balistreri sarà introdotta dal professore Giovanni Corsello, ordinario di Pediatria presso l'Università di Palermo e presidente della società italiana di Pediatria.

Aprirannno i lavori il direttore generale Vittorio Virgilio e il direttore sanitario, Giuseppe Ferrara.

L'incontro è promosso dall'Associazione dei Pediatri di Cefalù e delle Madonie.

 

Pubblicato in Notizie
Lunedì, 16 Giugno 2014 12:50

Leggi la newsletter di giugno

Ecco la nuova Newsletter HSRGiglio che si presenta, al nono anno, con una nuova veste grafica, più integrata con i contenuti del sito e con i più noti social network.

Per leggere la newsltetter di giugno clicca qui

Se ancora non sei iscritto e vuoi riceverla direttamente sulla tua email vai al modulo di iscrizione online.

Pubblicato in Notizie

Procedura in economia per fornitura specialità medicinali. Lotti n. 20

Pubblicato in Bandi e Appalti

IL DIRETTORE VIRGILIO: LISTE D'ATTESA ABBATTUTE E PIÙ SERVIZI AI SICILIANI

Ambulatori aperti nel week end e 7 giorni su 7 per abbattere le liste d'attesa in risonanza magnetica, ecografia internistica e colordoppler dove le prenotazione superano i sei mesi.
Questo è il piano varato dalla direzione generale del San Raffaele Giglio di Cefalù che punta a tagliare e ridurre drasticamente i tempi d'attesa anche nella diagnostica per immagini.
"Mettiamo le macchine a pieno regime – afferma il direttore generale Vittorio Virgilio - e con un personale, fortemente motivato, siamo sicuri di poter, in poche settimane, centrare questo obiettivo".
Per il manager con la riorganizzazione del servizio "si può accrescere la qualità e migliorare la risposta al paziente". In sintesi, dice Virgilio, "presto e bene".
La Fondazione dispone di due risonanze magnetiche utilizzate sia per le prestazione diagnostiche che per la ricerca in collaborazione con la Lato-Cnr. Nel progetto week end saranno messe in funzioni entrambe. Il sabato sino alle ore 20 e la domenica sino alle ore 14.
"Stimiamo – dice il responsabile di gestione dell'unità di diagnostica per immagini, Giovanni Albano – già di potere effettuare tra sabato e domenica trenta risonanze magnetiche in più e altrettante ecografie. Fiduciosi di tramutare in realtà quanto già fatto per ridurre le attese in senologia".
La Fondazione San Raffaele Giglio conta, con il progetto week end, di poter rispondere anche alle numerose richieste che arrivano da tutta la Sicilia.
Le prenotazioni potranno essere fatte direttamente al Cup (Centro unico di prenotazione) della Fondazione chiamando lo 0921920502 con la prescrizione del medico di famiglia. A disposizione degli utenti anche un numero dedicato per richiedere informazioni 0921920494.
19 vl 2014

 

Pubblicato in Comunicati stampa
Mercoledì, 11 Giugno 2014 16:40

Nono anno per newsletter Hsrgiglio

di Vincenzo Lombardo*

Nove anni fa vi avevamo inviato, direttamente nella vostra casella di posta elettronica, la prima newsletter del San Raffaele Giglio di Cefalù. Era il mese di marzo del 2006. Un servizio, per quegli anni, anche se non lontani, piuttosto innovativo, soprattutto per una struttura sanitaria.
Fu un progetto che ci portò, nel 2007, a ricevere, al Salone Europeo della Comunicazione pubblica Com-PA di Bologna, un prestigioso riconoscimento consegnatoci direttamente dalle mani dell'allora Ministro per l'innovazione della Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais.
Il nostro obiettivo era quello di "informare utenti e cittadini sull'attività dell'ospedale", scrivevamo così nella notizia di apertura della prima newsletter. Gli obiettivi non sono cambiati, mentre, gli iscritti sono cresciuti. E, di questo, ve ne siamo grati.
Per il nono anno ci ripresentiamo con qualche novità: è cambiata la società partner che ci segue nella realizzazione del servizio; è stata rinnovata la grafica, più colorata, ci auguriamo anche più immediata e leggibile e più integrata nei contenuti con il nostro sito internet che, nel 2013, ha subito un importante restyling. Al passo con i tempi e per una comunicazione sempre più multicanale i contenuti della newsletter possono essere condivisi e rilanciati nei canali social da Google a Twitter passando per Facebook dove la Fondazione è presente con un proprio profilo.

L'altra novità che lanceremo, a breve, sono gli sms informativi, del tutto gratuiti per chi li riceve. Pertanto vi invitiamo ad iscrivervi o ad aggiornare il modulo di iscrizione alla newsletter inserendo il vostro numero di cellulare.
Buona lettura e buona navigazione!

*Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa

Pubblicato in Servizi Online
Pagina 1 di 2

Contatti

Recapiti Telefonici
phone icon +39 0921 920 244
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Indirizzo

Contrada Pietrapollastra
Pisciotto
90015 Cefalù (PA)

Archivio Posizioni

Comunicazioni

Seguici su Linkedin

Linkedin

Modulistica

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019