SI COMUNICA CHE , AL FINE DI FACILITARNE LA CONSULTAZIONE DA PARTE DEI CANDIDATI IN DATA ODIERNA E' PUBBLICATO NUOVAMENTE IL CALENDARIO DI CONVOCAZIONE DELLE PROVA COLLOQUIO-PRATICA
Per pronta consultazione si elenca lo schema di convocazione anche a seguire la presente comunicazione.
CONVOCAZIONE DEI CANDIDATI ALLA PROVA ORALE
Calendario prova colloquio – pratica sarà effettuata presso la sede della Fondazione
Il presente elenco di convocazione per la prova colloquio- pratica, riguarda i soli candidati che alla prova scritta conseguiranno un punteggio di almeno 21 punti.
di seguito è pubblicato l'elenco dei candidati con il relativo punteggio
Il calendario di cui sopra è così definito:
Lunedì 15 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da AGLIATA DENISE a CALDERARO FEDERICA
Martedì 16 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da CALVARUSO VINCENZO a COSTA GIANCARLO
Mercoledì 17 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da COSTA SIMONA a FABIO GIULIA
Giovedì 18 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da FADDA EMANUELE a GIURITANO FEDERICA
Venerdì 19 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da GORGONE MARIA MORENA a LO CASCIO SARA
Lunedì 22 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da LO COCO FABIOLA a MAZZOLA DANIEL
Martedì 23 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da MAZZOLA MANUELA a PATINELLA SALVATORE
Mercoledì 24 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da PATTI CALOGERO a RUSSO MARIA GRAZIA
Giovedì 25 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da RUSSO MICHELE a SPEZZACATENA ROSACHIARA
Venerdì 26 ottobre 2018
Ore 9:00 – 15:00 da SPICA DEBORA a ZERILLI IRENE
Procedura negoziata, ai sensi dell'art.63 comma 2 lettera b) del D.Lgs.50/2016, per la fornitura di stent coronarici autoespansibili
I pazienti oncologi potranno effettuare la Tac nel week end alla Fondazione Giglio di Cefalù.
Il progetto messo appunto dal management dell’Istituto “mira a dare una risposta a questi pazienti già gravati dal peso della malattia – ha detto il presidente Albano – altrimenti costretti, per le liste d’attesa, a recarsi in altri distretti sanitari”.
L’iniziativa partirà già da questo week end con attività programmata sabato pomeriggio e domenica mattina. Vi potranno accedere solo gli utenti con diagnosi oncologica già acclarata quindi con la necessità di effettuare dei controlli (Follow – up) programmati.
La prenotazione della TC potrà avvenire attraverso il Cup della Fondazione al numero 0921920502 o online da ospedalegiglio.it
“Ringrazio per l’adesione a questo progetto – ha detto Albano – tutto il personale coinvolto che mostra ancora una volta grande attenzione al paziente”.
25 vl/com 2018
“Il Ministero della Salute si faccia carico del mantenimento del centro nascite di Cefalù, cosi come nel 2015, concedendo una deroga attesa dai cittadini delle Madonie e dei Nebrodi”. Lo chiede il presidente della Fondazione Giglio di Cefalù, Giovanni Albano, “in considerazione della crescita del 30 percento del numero dei parti passati dai 320 del 2016 ai 416 del 2017, dell’alta assistenza sanitaria offerta alle future mamme e dell’orografia del territorio”.
“Nel 2018 - aggiunge Albano - il trend di crescita dei “nati a Cefalù” ci farà superare il già positivo risultato dello scorso anno”.
Albano sottolinea anche gli sforzi fatti dalla Fondazione, in questi anni, “per il reclutamento del personale dell’ostetricia e ginecologia oggi composto da uno staff di 25 specialisti tra ostetriche (nove), pediatri (5) e ginecologi (9). All’ostetricia è stato, inoltre, dedicato il “reparto gioiello” della Fondazione, interamente rinnovato, con 12 posti letto di cui 4 in camera singola tutte dotate di ogni comfort alberghiero.
Ci auguriamo – conclude il manager - che il Ministero e i tecnici che si stanno occupando del centro nascite di Cefalù abbiano la stessa sensibilità del passato garantendo a questa grande comunità di poter continuare a fruire di questo importante presidio”.
24 vl/com 2018
UP2018/7180U
PROVV. PROT. 2018/125
UP20187175U
Provv. prot. 2018/127
UP2018/7174U
Provv. prot. 2018/126
Provvedimento relativo all'affidamento annuale di una piattaforma di Eprocurement per la gestione telematica delle procedure di gara
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.