SI INFORMANO I CANDIDATI CHE,in merito alla convocazione dell'Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n. 2 contratti di collaborazione Libero Professionale con P.IVA quale Medico specialista in RADIODIAGNOSTICA » - RIF:M.RADIODIA2 L.P.-2018, la prova COLLOQUIO si terrà il 5 SETTEMBRE 2018 alle ore 15:00.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Per questioni organizzative, le chiediamo di dare conferma della partecipazione con stesso mezzo di comunicazione.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione
PROVVEDIMENTO PROT. 2018/31 DEL 23/08/2018
CIG Z5A24B78DE
CONTRATTO DI CONVENZIONE
SI INFORMANO I CANDIDATI CHE, in merito alla convocazione dell'Avviso di lavoro tramite selezione pubblica per l'assegnazione di n. 1 contratto di collaborazione Libero Professionale con P.IVA quale Medico specialista in MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO » la prova colloquio si terrà il 17 settembre 2018 alle ore 16:00.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione
SI INFORMANO I CANDIDATI CHE, in merito alla convocazione dell'avviso di lavoro tramite sselezione pubblica per l'assegnazione di n. 1 contratto a tempo indeterminato quale MEDICINA DEL LAVORO E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO la prova scritta si terrà il 17 settembre 2018 alle ore 10:30.
Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.
ALLE ORE 14:00, NELLA STESSA DATA, VERRÀ' ESPLETATA LA PROVA ORALE.
Entrambe le prove saranno svolte presso la sala riunioni della Direzione Generale della Fondazione.
L'elenco dei candidati convocati si può scaricare dall'avviso di lavoro suddetto.
Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.
Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.
Cordiali Saluti.
Ufficio Selezione
Dott. Massimiliano Spada (F.F.) dal 30.05.2022 al 2.01.2023 | |
![]() |
Il dott. Massimiliano Spada è il direttore sanitario Facente Funzioni della Fondazione Giglio dal 30 maggio 2022. Massimiliano Spada, nato a Siracusa il 29/9/1975. Nel 2001 laurea in medicina e Chirurgia presso l’Università di Catania con votazione 110/110, menzione per la tesi. Nel 2005 specializzazione in Oncologia presso l’Università di Catania con votazione 70/70 e lode. Dal novembre 2005 dirigente medico presso la Fondazione Istituto San Raffaele Giglio di Cefalù. Dal 15.9.2012 Responsabile F.F. di U.O. Socio delle seguenti società scientifiche: AIOM; AIOT, GOIM. Da Novembre 2011 ricopre la carica di consigliere regionale della sezione Sicilia di AIOM. |
Dott. Salvatore Vizzi dal 2.07.2019 al 30.05.2022 | |
![]() |
Nato a Udine il 05.11.1956 è laureato in medicina e chirurgia con specializzazione in medicina interna. Ha diretto, come suo ultimo incarico, il distretto sanitario 36 di Misilmeri dell'Asp 6 di Palermo. In passato anche diretto il distretto sanitario di Corleone. La sua carriera ha preso il via a Cefalù, nel 1990, nell'ex USL 49 come assistente medico nell'organizzazione dei servizi sanitari di base. |
Prof. Lorenzo Lupo dal 5.12.2015 al 11.12.2017 | |
![]() |
Il Direttore Sanitario dell’ospedale Giglio di Cefalù è il professore Lorenzo Lupo. E’ stato nominato il 5 dicembre 2015 dal Consiglio di Amministrazione. |
Recapiti Telefonici | |
![]() |
+39 0921 920 244 |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Indirizzo | |
Contrada Pietrapollastra |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.