Al via la settimana di prevenzione sulle infezioni da malattie trasmesse sessualmente trasmissibilie.
Fino a domenica 1 dicembre, in 40 ambulatori presenti su tutto il territorio siciliano, sarà possibile effettuare degli screening specifici. I test, rivolti alla popolazione in fascia di età compresa tra i 18 e i 40 anni, sono gratuiti non occorre ricetta medica e non serve prenotare.
Sarà possibile effettuare lo screening ematico per epatiti virali, sifilide, e HIV ed il tampone vaginale/uretrale /o esame urine con campione delle prime urine del mattino (solo per soggetti di sesso maschile) per la ricerca di chlamydia, trichomonas, e neisseria gonorrhoeae
I punti d’accesso sono aperti: lunedì 25 - sabato 30 novembre dalle ore 8.00 alle ore 17.00 domenica 1 dicembre dalle ore 8.00 alle ore 12.00
Tra i centri che effettuano lo screening il Centro Trasfusionale dell'Asp6 ubicato al 1 piano della Fondazione Giglio.
Per conoscere tutti i 40 ambulatori deve si effettuano i test visita il sito di costruiresalute.it
Torna mercoledì 20 febbraio, alle ore 15.30, in diretta facebook sulla pagina del Giglio, #ospedalerisponde con una puntata dedicata alla prevenzione e allo screening dei tumori del colon.
Ospite dell'appuntamento sarà il dottor Dario Raimondo, responsabile dell'endoscopia digestiva della Fondazione Giglio, in studio con il giornalista Vincenzo Lombardo.
Come sempre è possibile intervenire in diretta dai commenti del video.
Rivedi online la puntata di #ospedalerisponde dedicata all'ipertrofia prostatica benigna. Ospite della puntata il dottor Salvatore Biancorosso responsabile dell'unità operativa di urologia del Giglio di Cefalù.
#ospedalerisponde è una rubrica curata dall'Ufficio stampa della Fondazione Giglio di Cefalù, diretto da Vincenzo Lombardo.
Anche quest'anno la Fondazione Giglio ha aderito alla settimana di prevenzione dedicata alle donne (H)Open Week promossa dall'Osservatorio nazionale sulla salute della donna Onda negli ospedali aderenti alla rete "Bollini rosa". Al Giglio per il biennio 2016-2017 sono stati assegnati due bollini rosa.
Durante la settimana viene dedicata particolare attenzione alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla cura delle principali malattie femminili.
Le attività dell'Open Week al Giglio si svolgeranno mercoledì 19 giovedi 20 aprile con il coivolgimento della ginecologia, senologia, psicologia e medicina generale. E' possibile effettuare delle visite gratuite ed indagini strumentali come previsto nel programma sotto riportato.
All'ingresso dell'ospedale, per le due giornate dell'(H)Open Week sarà allestito un infopoint.
Le strutture e i servizi degli ospedali che hanno aderito all'(H)Open Week (18-24 aprile) sono consultabili sul sito www.bollinirosa.it.
Programma
mercoledì 19 aprile
giovedì 20 Aprile
La nostra pagina su Facebook raggiunge un altro traguardo: 11 mila like, 11 mila persone che ci seguono.
Dovremmo dire 11 mila grazie per aver scelto di tenervi informati dell’attività della Fondazione Giglio anche attraverso questo strumento. Lo facciamo con piacere e con il rinnovato impegno di continuare ad aggiornare questo “canale” con quotidianità e utilizzandolo sempre più come strumento di formazione e di informazione.
Un esempio ne è la rubrica #ospedalerisponde seguita sempre più, puntata dopo puntata, e divenuta un appuntamento fisso del mercoledi con oltre 17 mila persone raggiunte e quasi 7 mila visualizzazioni per ogni video.
Lo scopo era e resta quello di informare sulle attività del Giglio, di far conoscere come curare e come curiamo alcune patologie ma anche e soprattutto di diffondere quei comportamenti e corretti stili di vita che, accompagnati da un’attenta prevenzione, possono evitare strade più impervie.
L’interazione che si è creata con il medico ospite della rubrica e il pubblico di Facebook è un segno dell’interesse che suscitano i temi di volta in volta toccati. E, della vostra attenzione vi siamo grati.
Il nostro impegno per tenervi informati prosegue, oltre che attraverso gli altri canali social, su cui siamo presenti con “ospedalegiglio” quindi: Instagram, Google Plus, Twitter (@hsrgiglio), Youtube, con la ripresa dell’invio della newsletter HSRGiglio, che avverrà a breve, unitamente agli sms informativi e alla creazione di una community su WhatsAPP.
Cardine dell’attività di informazione restano i media tradizionali che ringraziamo per l’attenzione che dedicano alla Fondazione Giglio.
Rivedi online la 10a puntata di #ospedalerisponde sulla prevenzione della malattia renale andata in onda sul nostro profilo facebook il 15.02.2017. In studio il nefrologo Michele Andrea Mazzola.
Mercoledì 27 aprile per l’intera giornata all’ospedale Giglio di Cefalù sarà possibile effettuare visite e consulti clinici, diagnostici e informativi offerti gratuitamente, dalla struttura sanitaria, a tutte le donne.
La Fondazione Giglio ha aderito all’iniziativa (H)Open week promossa da Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, che coinvolge 180 ospedali italiani del circuito “Bollini Rosa”. Al Giglio di Cefalù, per l’attenzione che dedica alle patologie che colpiscono l’universo femminile, sono stati riconosciuti due bollini rosa per il biennio 2016-2017.
“L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dal nostro staff clinico – hanno detto il direttore generale Vittorio Virgilio e il direttore sanitario Lorenzo Lupo. Punteremo, in questa giornata – hanno aggiunto - alla sensibilizzazione verso la prevenzione che può rappresentare su patologie oncologiche l’intervento risolutivo. Sarà allestito un info point con specialisti di più branche”.
Rispetto allo scorso anno, parteciperanno a questa edizione, oltre ai ginecologi, i medici della senologia, neurologia, chirurgia vascolare, oncologia, psicologica clinica. Tra gli appuntamenti programmati uno sarà dedicato, alle ore 10, all’alimentazione e stili di vita. E, un altro, dalle ore 14 alle ore 16, a “Donna e sclerosi multipla”. L’info point, posto nella hall dell’ospedale, sarà attivo dalle ore 9 alle ore 17.
Per gli esami strumentali che saranno effettuati al “Giglio” mercoledì 27 quali: ecografia ginecologica, ecocolordoppler, esame senologico e per gli ambulatori di psicologia è necessario prenotare, senza prescrizione del medico di famiglia, ai numeri di telefono pubblicati nell’apposita area del sito www.ospedalegiglio.it Le prenotazioni verranno accettate sino ad esaurimento dei posti.
Per conoscere tutti gli esami offerti dagli ospedali che aderiscono alla settimana si può consultare il sito www.bollinirosa.it
14 vl/com 2016
Torna l'open week sulla salute delle donne quest'anno in programma, negli ospedali che aderiscono al circuito "bollini rosa", dal 22 al 28 aprile.
Nel corso della settimana "open week" sarà possibile effettuare delle visite gratuite, richiedere informazioni in un apposito info point allestito nelle strutture sanitarie ed effettuare alcuni esami strumentali.
Rispetto alla precedente edizione quest'anno all'ospedale di Cefalù aderiscono alla "settimana rosa", oltre alla ginecologia e ostetricia, la chirurgia vascolare, la senologia, la neurologia, l'oncologia, la psicologia clinica.
Per gli esami strumentali e per alcune visite è necessario prenotare come sotto specificato. Non occorre l'impegnativa del medico di famiglia.
All'ospedale Giglio gli appuntamenti con la prevenzione dell'open week per le donne si terranno mercoledì 27 aprile.
Programma*
- dalle h. 9 alle ore 17 info point hall d'ingresso ospedale
Ginecologia
Senologia
Neurologia
Chirurgia Vascolare
Alimentazione e prevenzione
Oncologia
Psicologia Clinica
In dettaglio:
Ambulatori | Prestazioni | Aree di intervento | orari |
Psicologia clinica e della salute | Visita Psicologica | Disagio Psicologico (disturbi d'ansia, dell'umore, reazioni post traumatiche da stress | 9-11 |
Neuropsicologia | Screening funzionamento cognitivo | Disturbi cognitivi o calo rendimento cognitivo | 11-13 |
Psico-oncologia | Visita psicologica | Disagio psicologico correlato alle patologie oncologiche femminili | 11-13 |
Psicofisiologia | visita psicologica | Patologie psicosomatiche di disturbi somatoformi |
10-13 |
Prenotazione ambulatori di psicologia allo 0921-920540 dalle ore 10 alle ore 13.
Sono 180 gli ospedali italiani del circuito "Bollini Rosa" che aderiscono alla Settimana della salute delle donna promossa dall'Osservatorio Onda.
Per saperne di più visita il sito dell'Open week.
L'ospedale Giglio di Cefalù ha ottenuto due bollini rosa per il biennio 2016-2017.
*Il programma potrà subire variazioni
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.