La Fondazione Istituto San Raffaele G.Giglio di Cefalù ha avviato l'attività libero professionale intramoenia in regime ambulatoriale, con l'obiettivo di incontrarele richieste dell'utente al fine di poter scegliere il proprio medico. Infatti le prestazioni erogate in regime "libero professionale intramoenia" garantiscono all'utente:
L'intramoenia è un servizio svolto dai medici della Fondazione all'interno della struttura ospedaliera al di fuori dell'impegno di servizio.
Le prestazioni sono a pagamento e l'ammontare della tariffa varia a seconda dello specialista prescelto. Il costo della prestazione viene comunicato al momento della prenotazione.
Per queste prestazioni sanitarie, in regime "libero professionale intramoenia", non è richiesta la presentazione dell'impegnativa del medico curante.
Notizie sugli ambulatori specialistici:
Per saperne di più e conoscere gli ambulatori del Servizio Intramoenia clicca qui.
L'attività in solvenza viene effettuata dal lunedì al venerdì.
Ubicazione: mensa con l'aria Self service si trova al piano -1
La mensa per i degenti, familiari e i dipendenti è un servizio gestito dalla ditta Cot Ristorazione con sede a Palermo.
I pasti vengono preparati all'interno dei locali cucina adiacenti l'aria "Self"
Il Self su richiesta fornisce pasti privi di glutine e ai degenti secondo le indicazioni fornite da medici e dietisti.
I pasti ai degenti vengono serviti ai pazienti ai seguenti orari:
colazione: dalle ore 7.15 sino a fine servizio
pranzo dalle ore 12.30 alle ore 13.30
cena dalle ore 18.30 alle ore 19.30
I pazienti possono scegliere, nei limiti delle diete indicate dai medici, alcuni piatti dal menù del giorno.
Self Service (piano - 1)
pranzo: dalle ore 13.00 alle ore 15.00
cena: dalle ore 18 alle ore 19
Costo pasto completo pranzo e cena (primo, secondo, contorno, frutta, pane e acqua/bibita) euro 5,30
Il Self su richiesta fornisce pasti privi di glutine.
La mensa accetta buoni pasto che devono essere integralmente consumati.
Eprimi il tuo giudizio sul servizio mensa compilando il modulo elogio o reclamo.
MENU FISSO GIORNALIERO MENSA
Ogni giorno il gestore deve garantisce una possibilità di scelta minima come da tabelle seguente:
A) Primi piatti
1 Due tipi di pasta/riso, come previsto dal menù del giorno
2 Pasta al pomodoro
3 Pasta in bianco
4 Riso al pomodoro
5 Riso in bianco
B) Secondi piatti
1 Due secondi, come previsto dal menù del giorno
2 Carne bianca e rossa ai ferri (a discrezione del commensale)
3 Affettati vari: a scelta del commensale tra almeno due di questi: Prosciutto cotto/Prosciutto
Crudo/Salame/Mortadella/Bresaola
4 Formaggi freschi e stagionati ( a discrezione del commensale)
C) Contorni
1 Due contorni, come previsto dal menù del giorno
2 Insalata verde
3 Insalata mista
4 Verdura cotta
5 Patate al forno/puré/lesse/arrosto/fritte
D) Frutta e Dessert
1 Frutta di stagione
2 Succo di frutta
3 Dessert vari gusti
4 Yogurt alla frutta
E) Forneria
1 Pane comune pezzatura da 50 gr. (n°2 pezzi)
2 Grissini in confezione monodose
I) Bevande
1 Acqua minerale naturale o gasata in bottiglia da 0,50 L
2 Vino bianco e rosso in vetro o brik da 0,25 L
3 Birra in vetro o lattina da 33 cc
4 Coca cola in lattina da 33 cc
5 Aranciata in lattina da 33 cc
6 Chinotto in lattina da 33 cc
7 Sprite in lattina da 33 cc
Clicca sull'immagine per ingrandire il pannello Mensa
Su richiesta del commensale i primi piatti possono essere insaporiti con formaggio parmigiano reggiano o pecorino siciliano grattugiato in confezione monodose, a seconda delle preparazioni.
Su richiesta degli interessati affetti da celiachia vengono somministrati pasti privi di glutine (art. 4 legge n. 123 del 2005).
Al banco Self, è cura del gestore, fornire: olio extravergine di oliva e aceto, sale iodato in confezione monodose, pepe nero e peperoncino rosso; altri aromi, condimenti e salse (maionese e ketchup in confezione monodose) limoni tagliati a metà, stuzzicadenti confenzionati singolarmente, tovaglioli di carta e tovaglioli di carta coprivassoio monouso.
Il gestore deve preparare i pasti utilizzando derrate fresche (salvo quanto indicato nel capitolato nelle caratteristiche merceologiche).
Qui di seguito troverete una foto o una spiegazione riguardo l'area di parcheggio
Sportello Prenotazione
Ingresso principale Fondazione Giglio
Prenotazione telefonica (CUP)
Tel: +39 0921 920 502
Per disdire una prestazione ambulatoriale è attiva, 24 ore su 24, una segreteria telefonica allo +39 0921 920 150.
Per le Prenotazioni online visita l'apposita sezione del sito.
Tel: +39 0921 920 564
E' possibile consultare l'elenco delle prestazioni erogate dal servizio di Medicina Nucleare a questo indirizzo.
Tel: +39 0921 920 712
Accettazione prelievi:
Cassa ticket:
Il pagamento del ticket si effettua presso l'accettazione del laboratorio dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 10:00
Ritiro referti:
Ritiro referti online per saperne di più visita la sezione del sito dedicata.
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù è un centro che offre in forma integrata assistenza e formazione, orientata ad erogare servizi sanitari, prevalentemente, in ambito altamente specialistico.
Le attività esistenti nell'area medica, chirurgica e di emergenza, sono state valorizzate ed implementate inserendo nuove specialità come la T.A.C., il reparto di lungadegenza riabilitativa, supportata da attrezzate palestre, quattro nuove sale operatorie a cui si associa il nuovo servizio di urologia e di ortopedia.
Inoltre, il servizio di pronto soccorso è stato implementato con l'attivazione dell'area di triage per una corretta assistenza sanitaria d'emergenza.
La Fondazione San Raffaele opera in stretta collaborazione con l'HSR di Milano con il quale condivide ideali, risorse umane e capacità operative.
Il progetto di sperimentazione in atto, mira ad assistere la persona ammalata con equipe mediche di massimo livello, avvalendosi di metodologie e tecniche moderne, diffuse nel mondo grazie all'esperienza e professionalità promossa dal San Raffaele di Milano.
La salute e la cura della persona, attraverso il Servizio Sanitario offerto, è garantita, nel rispetto della dignità, della libertà, della religione, dell'ideologia, della razza e della condizione sociale dell'individuo.
Compilando il seguente questionario potrete aiutarci a rendere migliori i nostri servizi:
There is no form with this name or may be the form is unpublished, Please check the form and the url and the form management.
Consenso al trattamento ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE n°679/2016 Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati
INFORMATIVA PRIVACY
Titolare del trattamento dei dati è: la Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, con sede legale in C/da Pietrapollastra, tel. 0921/920709 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. p.e.c.: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il Responsabile della Protezione dei Dati: ing. Giuseppe Franco con sede legale in C/da Pietrapollastra, tel. 0921/920476 email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il trattamento dei dati personali comunicati alla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù attraverso il presente sito web ha finalità legate esclusivamente alla gestione degli servizi online (prenotazione online, referti online, ecc.) offerti tramite il portale della Fondazione Giglio www.hsrgiglio.it e i servizi di informazione (newsletter, sms, WhatsApp, Telegram ecc.)
I servizi telematici sono offerti gratuitamente dalla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù e consente agli utenti iscritti di ricevere notizie ed informazioni sull'attività della Fondazione.
Il trattamento dei dati verrà effettuato con modalità automatizzate ed informatiche.
Il conferimento dei dati alla Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, richiesti per la registrazione ai servizi, è obbligatorio ai fini dell'accesso ai servizi richiesti, in caso di rifiuto non sarà possibile dar seguito alla richiesta di registrazione ai servizi telematici.
Diritti dell’interessato: artt.15, 16, 17, 18, 19, 20_Diritti di Accesso:
Informativa Privacy prenotazioni tramite WhatsApp
Ricordiamo, infine, che:
Per qualunque approfondimento in merito alla modalità di trattamento dei dati personali, alla richiesta di conferma di esistenza dati personali, alla richiesta di rettifica o cancellazione dati personali, si prega di inviare una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando chiaramente l'informazione o l'azione richiesta.
Esplora la mappa sottostante e/o inserisci il tuo indirizzo di partenza per ottenere le direzioni per raggiungerci:
Potete mettervi in contatto con l'Ospedale utilizzando i seguenti numeri di telefono:
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.