Integrazione entro i limiti del quinto dei contratti Prot.UP2019/2432U del 27/03/2019 e Prot.UP2019/2428U del 27/03/2019 relativi alla fornitura biennale di dispositivi per Anestesia e Rianimazione.
E’ stato attivato alla Fondazione Giglio di Cefalù un ambulatorio dedicato alla terapia del dolore.
“Aggiungiamo – ha detto il presidente del Giglio Giovanni Albano – un altro tassello all’offerta sanitaria dell’Istituto rispondendo alle richieste dei nostri pazienti”.
L’ambulatorio è curato dal medico anestesista specializzato in terapia del dolore Giuliano Lo Bianco con esperienza internazionale.
Le principali patologie trattate sono l’ernia del disco (lombosciatalgia e cervicobrachialgia), sacroileite, stenosi del canale lombare, cefalee, sindromi dolorose articolari, fibromialgia e nevralgia post herpetica. Le attività in dettaglio sono pubblicate sul sito www.ospedalegiglio.it
“L’obiettivo di questo ambulatorio – ha sottolineato Lo Bianco – è ridurre le condizioni di disabilità del paziente affetto da dolore cronico e migliorarne la qualità della vita con reinserimento nella vita sociale, familiare e lavorativa”.
Il calendario dell’ambulatorio è organizzato con le visite il lunedi, mercoledì le infiltrazioni propedeutiche alle procedure interventistiche, giovedì gli interventi e venerdì i controlli.
La Fondazione Giglio ha, inoltre, reso noto la programmazione delle prossime sedute della CardioTC l’esame che consente lo studio delle coronarie del tempo di un battito cardiaco per il prossimo 23 e 24 gennaio (prenotazioni solo cardioTC tel. 0921.920658)
2 vl-com/2021
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale ha indetto, in data 21 Dicembre 2020, un Bando per la selezione di 46.891 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero.
La Fondazione Giglio partecipa al bando con n.1 progetto:
1) VOLONTARI IN…SERVIZIO (cod. PTCSU0000220013898NMTX)
Settore e area di intervento: Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale e dello sport - Sportelli Informa… – Posti disponibili 24 (di cui 4 per giovani con minori opportunità).
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online attraverso la piattaforma Domanda OnLine (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it da giovani tra i 18 e i 29 anni non compiuti dotati di SPID di livello 2.
Il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 14.00 del 08 febbraio 2021.
Gli interessati possono consultare i documenti allegati per avere maggiori informazioni, o collegarsi al sito dell’Ente titolare Cooperativa Sociale Area Azzurra a r.l. https://www.coopazzurra.net
Proroga tecnica di sei mesi per la fornitura di protesi ortopediche e materiale di osteosinetsi per le Aziende Sanitarie e Ospedaliere del bacino Orientale della Regione Siciliana con Capofila Ospedale Papardo di Messina
Sono state somministrate alla Fondazione Giglio di Cefalù 702 dosi di vaccino anti covid19 della Pfizer-BioNTech nei primi cinque giorni di campagna di vaccinazione. In totale le dosi assegnate all’Istituto sono state 720. Le restanti 18 saranno inoculate domani mattina.
Nella giornata odierna hanno ricevuto il vaccino in 204.
Ad aver aderito alla vaccinazione, ad oggi, è stato più dell’85 percento del personale della Fondazione Giglio. Si proseguirà con la seconda fornitura.
“Abbiamo registrato – ha detto il presidente del Giglio Giovanni Albano – grande entusiasmo del nostro personale che ha voluto anche dare un messaggio di responsabilità e di sicurezza condividendo nei social la propria immagine con l’hashtag #iomivaccino.
Ringrazio – ha aggiunto il presidente - tutto il personale e l’unità di crisi che, tra fine e inizio anno, non si è risparmiato nel mettere in piedi una straordinaria macchina organizzativa”.
La campagna di vaccinazione del Giglio è iniziata il 31 dicembre con la somministrazione del vaccino al personale dell’area di emergenza, della terapia intensiva, proseguendo con tutte le altre unità operative, l’area tecnica – amministrativa e i servizi (bar, mensa, pulizia).
1 vl-com/2021
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.