Login

Accesso Utenti
lunedì 07 aprile, 2025
Fondazione Istituto G.Giglio di Cefalù - Articoli filtrati per data: Dicembre 2021

E’ stato “piantato” quest’oggi nell’area di ingresso della Fondazione Giglio di Cefalù “L’albero delle idee”.

Un’installazione promossa dall’Associazione contro il tumore ovarico (ACTO Sicilia) per raccogliere, in piccole foglioline virtuali, dotate di QR code le idee dei pazienti con lo scopo di migliorare l’oncologia e avvicinarla sempre più a chi necessita delle cure. Attraverso i Qr code, presenti nelle piccole foglie dell’albero, realizzato in cartone compresso, si può accedere a dei contributi video di oncologi siciliani.

L’installazione è stata inaugurata alla presenza del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, dell’oncologo e consigliere dell’Acto, Giusi Scandurra, del responsabile dell’oncologia del Giglio, Massimiliano Spada e di Tonino Nasiti dell’azienda Clovis Oncology.

“Abbiamo accolto – ha detto il presidente Albano – con entusiasmo questa iniziativa che guarda all’umanizzazione delle cure con dei consigli che arriveranno direttamente dai pazienti. Il 5 gennaio - ha aggiunto Albano - con il Gemelli Giglio apriremo il centro di cura di ginecologia oncologica e dell’endometriosi rivolgendoci, insieme agli altri centri siciliani, a tutti quei pazienti che cercano una risposta di cura nella nostra regione”.

L’Acto Sicilia è stata fondata nel 2021 - ha spiegato il consigliere Giusi Scandurra - dall’unione di pazienti, medici e famiglie. L’obiettivo è promuovere la prevenzione nell’ambito dei tumori ginecologici e di favorire la qualità della vita.

In Sicilia saranno installati 12 alberi della vita nelle strutture sanitarie oncologiche.

43 vl/com 2021

Per scaricare intervista al responsabile dell'oncologia Massimiliano Spada clicca qui https://we.tl/t-r3XGmp6PSR (link valido sino al 23 dicembre 2021)

Pubblicato in Comunicati stampa

Gara di bacino della Sicilia Occidentale fornitura devices per Emodinamica, Chir. Vascolare e Radiologia - Nostro contratto prot. UP2018/2760U del 12/04/2018 - Integrazione entro il quinto.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Gara regionale di prodotti farmaceutici inclusi nel “ Prontuario Terapeutico Ospedaliero della Regione Siciliana (PTORS). Integrazione del quinto del Lotto 209 di cui al DAS 726 del 30/04/2018.

Pubblicato in Bandi e Appalti
Mercoledì, 15 Dicembre 2021 16:23

Domani l'inaugurazione del centro pasti del Giglio

Saranno inaugurati domani giovedì 16 dicembre, alle ore 12.30, i nuovi locali per la preparazione dei pasti dei degenti e del personale della Fondazione Giglio di Cefalù, totalmente rinnovati.

Le cucine e la sala mensa si estendono su una superfice di 650 metri quadrati. Il servizio è gestito dal Consorzio Nazionale servizi, società cooperativa che si è aggiudicato l’appalto per 5 anni. Sono previsti gli interventi del presidente della Fondazione Giglio, Giovanni Albano, del direttore amministrativo Gianluca Galati e dei rappresentati del consorzio aggiudicatario.

Prevista, inoltre, la presenza del vescovo della Diocesi di Cefalù, mons. Giuseppe Marciante.

Pubblicato in Comunicati stampa

Nostri contratti Prot. UP2017/7433U del 02/10/2017 - Prot. UP2017/5596U del 13/07/2017 – Prot. UP2017/5633U del 13/07/2017 - Prot. UP2017/5629U del 13/07/2017 - Prot. UP2018/6062U del 13/08/2018 – Prot. UP2021/5474U del 27/07/2021 relativi all’affidamento fornitura di diverse specialità medicinali. Integrazione entro il quinto di legge.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Procedura negoziata per l'affidamento urgente quadrimestrale del service di refertazione campioni istologici in formalina e vetrini per diagnosi biopsie/organi selezionati e preparati per la spedizione presso il Servizio Anatomia Patologica della Fondazione. Procedura ex art. 51 comma 1 lettera a)2.1 del D.L. 77/2021.

Pubblicato in Bandi e Appalti

Gemelli- Giglio Medical Partnership :

E' stato attivato l'ambulatorio che effettuerà la prima seduta il 5 Gennaio 2022 di Ginecologia oncologica e dell'endometriosi curato dal Dott. Giulio Sozzi (Responsabile della sezione)

- neoplasie dell'endometrio

- tumori della cervice uterina

- sarcomi uterini

- neoplasie annessiali

- tumori della vulva e della vagina

- endometriosi pelvica

- patologie dei nervi pelvici

- disfunzioni uroginecologiche

 

Le visite specialistiche si possono prenotare:

- tramite CUP : 0921920502 (da lunedi al venerdi dalle h 9.00 alle h 13.00)

- Per info : Segreteria Gemelli Giglio : 0921920206 - 3312603343

Pubblicato in Notizie

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, LA PROVA COLLOQUIO si terrà il  27 dicembre  2021 alle ore 10:30.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

la prova sarà svolta presso la sala San Gabriele della Fondazione.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina e greenpass  secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

I candidati che per motivi logistici non riusciranno ad essere presenti in sede potranno chiedere di effettuare un colloquio nella stessa data in modalità da remoto facendone richiesta a mezzo e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

 

Si informano i candidati ammessi che, in merito alla Convocazione dell'avviso in oggetto, LA PROVA COLLOQUIO si terrà il  28 dicembre  2021 alle ore 10:30.

Nella stessa giornata verrà resa nota la valutazione dei titoli come da regolamento.

la prova sarà svolta presso la sala San Gabriele della Fondazione.

I candidati dovranno presentarsi, muniti di mascherina e greenpass  secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

I candidati che per motivi logistici non riusciranno ad essere presenti in sede potranno chiedere di effettuare un colloquio nella stessa data in modalità da remoto facendone richiesta a mezzo e-mail all'indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .

Per raggiungere l'aula è possibile chiedere indicazioni al personale addetto alla Portineria dell'Ospedale.

Dovrà presentarsi muniti di documento di riconoscimento ( carta di identità o passaporto) in corso di validità.

 

Pagina 3 di 6

Contatti

Telefonicamente
phone icon +39 0921 920 126
   
Da Lunedì al Venerdì:
Dalle 7:30 alle 19:30
 
Sabato:
Dalle 7:30 alle 13:00
 
Prenotazione con Whatsapp
phone icon +39 331 404 8959
Attiva 24 ore su 24
 
Inviaci un messaggio
con la visita che vuoi
prenotare
email icon Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Ulteriori informazioni su :
Come Prenotare

Informazioni

Prenotazioni con SSN
Vai alla pagina del sito dedicata

Archivio Notizie Solvenza

Facebook

 

La Fondazione

La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.

Continua a leggere...


Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù

Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ospedale giglio cefalu Bollino Rosa 2023

Servizi Online

I nostri servizi online sono a disposizione per garantirti la massima interazione con il tuo ospedale.

Medico Online
Referti Online
Prenotazioni Online

 

Solvenza
Newsletter
URP

Premio Innovazione
Smau 2016
Premio Innovazione
Smau 2017
Premio innovazione SMAU 2016 coccarda premio 2017
Premio Innovazione
Smau 2019
 
coccarda premio 2019