Dal 16 Ottobre 2023, partirà in Sicilia la campagna vaccinale contro l’influenza come previsto dalla Circolare del Ministero della Salute del 21/04/2023 e del Decreto Assessoriale n. 933 del 30/08/2023 emanato dall'Assessorato Regionale alla Salute con le raccomandazioni per la stagione 2023/2024.
Per conoscere le modalità di vaccinazione e per saperne di più visità la pagina dedica alla "Campagna vaccinale antinfluenzale 2023-2024"
Il 15 dicembre torna, inoltre, l’Influday, giornata dedicata alla sensibilizzazione per il vaccino antinfluenzale, che vede anche al Giglio di Cefalù l’organizzazione di alcuni appuntamenti informativi.
Il primo è previsto dalle ore 09.30 alle ore 11.00 con un info point allestito nella hall di ingresso dell’ospedale per sensibilizzare gli utenti sul tema della vaccinazione. Dalle ore 11 alle 12 il personale infermieristico e medico sarà nei reparti per proporre a degenti e operatori la vaccinazione. E, nel corso della mattinata saranno distribuiti delle brochure.
A curare gli appuntamenti dell’influday saranno il medico Marcello Cadelo responsabile del servizio Infection Control aziendale e l’infermiere specialista del rischio infettivo (ISRI) Emanuele Matteini, coordinati dal direttore sanitario Santi Mauro Gioè.
Telefonicamente | |
![]() |
+39 0921 920 126 |
Da Lunedì al Venerdì: | |
Dalle 7:30 alle 19:30 | |
Sabato: | |
Dalle 7:30 alle 13:00 | |
Prenotazione con Whatsapp | |
![]() |
+39 331 404 8959 |
Attiva 24 ore su 24 | |
Inviaci un messaggio con la visita che vuoi prenotare |
|
![]() |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Ulteriori informazioni su : | |
Come Prenotare |
Prenotazioni con SSN | |
Vai alla pagina del sito dedicata |
La Fondazione Istituto San Raffaele G. Giglio di Cefalù, oggi Fondazione Istituto G. Giglio di Cefalù, veniva istituita il 17 gennaio del 2003 attraverso una joint venture tra la Regione Siciliana, il Comune di Cefalù, l'Azienda USL 6 di Palermo, oggi Asp, e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. Rappresentava uno dei primi modelli in Italia di sperimentazione pubblica-privata per la gestione di un ospedale pubblico, secondo quanto previsto dall'articolo 9 bis della legge n. 502 del 1992.
Fondazione Istituto
G. Giglio di Cefalù
Contrada Pietrapollastra - Pisciotto
90015 Cefalù (PA)
Tel: +39 0921 920 111
PEC:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.